K-Aray ha annunciato un passo avanti nell'integrazione AV-Over-IP. Attraverso un semplice aggiornamento software, la sua linea completa di amplificatori Komder è ora abilitata per NDI, rendendo K-Array il primo marchio audio professionale per incorporare nativamente il protocollo NDI (Network Device Interface) direttamente nei suoi amplificatori. Non sono richiesti gateway esterni, licenze o hardware aggiuntivi.
NDI è un protocollo a bassa latenza basata su IP in grado di trasmettere audio, video e metadati sincronizzati su reti standard. Sebbene ampiamente adottata nei settori della trasmissione video e della produzione dal vivo, la sua espansione nel dominio audio segna un'evoluzione strategica, una ora guidata dall'adozione di K-Array.
“Portare NDI nei nostri amplificatori, senza alcun costo per l'utente, dimostra come la nostra architettura definita dal software sia pronta ad abbracciare ogni evoluzione di AV-over-IP”, conferma Alessandro Tatini, CEO, K-Array. “È un esempio concreto di come l'innovazione guida il valore del mondo reale per i nostri clienti.”
Con questo aggiornamento, gli amplificatori K-Array ora supportano i flussi di lavoro AV-over-IP nativi, tramite il loro sistema operativo Oskar a base di Linux. Migliaia di unità Kommerder già sul campo possono diventare supportabili da NDI attraverso un aggiornamento del firmware gratuito, garantendo prestazioni pronte per il futuro e zero costi aggiuntivi per i clienti esistenti.
“Questa integrazione mette in mostra la capacità di K-Array di generare valore software attorno al suo core business di amplificazione e offrire ai nostri clienti una differenza competitiva”, afferma Tatini.
Dalle sale di controllo delle trasmissioni e arene e-sport a yacht e centri di conferenza di lusso, l'elegante architettura di amplificatore di K-Array ora beneficia ora della potenza di una spina dorsale unificata, semplificare i cablaggi, ridurre i costi di infrastrutture e razionalizzare la configurazione per gli integratori di sistema.
“L'impegno di K-Array per l'integrazione nativa NDI rappresenta una svolta per l'industria audio”, afferma Roberto Musso, direttore tecnico, NNDI. “Abbiamo sempre immaginato NDI come un ponte unificato sia per i video che per l'audio attraverso le reti IP. Vedendo questa visione realizzata negli amplificatori di K-Array, senza compromessi, senza hardware aggiuntivo, segnala l'inizio di un futuro più intelligente e più efficiente per Av professionale.”
Per NDI, la partnership apre nuove percorsi in verticali audio premium, rafforzando la reputazione di K-Array come leader di innovazione audio e early adottante degli standard AV aperti.
Per ulteriori informazioni: www.k-arrayusa.com
Annuncio(ADROTATO BANNER = “30”)