Pazienti CRONICA, ANZIANI CON PIù PATOLOGIE, PERSONA SENZA UNA RETE DI RIFERTINO VIENE I SENZA FISSA DIMORA. Sono Loro, Definiti Come Soggetti Fragili, I Sorvegliati Speciali per I Qualri è Scattata l'Allerta Doldi Ospedali Italiani in Queni Giorni di Temperation Roventi Dal Nord Al Sud. GI Accessi Ai Pronto Soccorso, Soprattutto per ricerca Fasce di Popolazione, Sono già aumentati notovolment, Fino al 20% in Più, E le Strutture Si Stanno Organizzando per Fare Fronte alla prevendibile Utiriore Crecita Della Di assistenza.
“Stanno aumentando gli accessibili nei Punti di Primo soccors e Registramo al Momento una Impennata – Afferma All'ansa il presidente della Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza (Simeu), Alessandro Riccardi -. Maggiore in dotto Anche Nelle Zone Turistiche. Colpi di Sole, Colpi di Calore E Sincopi, Invece, Sono presente ma non a Grandissimo Numero “.
Le Situazione Più complica Si Registrano in Primis Nelle Grandi Città. Alll'ospedale Carlarelli di Napoli, Ad Esempio, DollI Ultimi Dieci Giorni Si è Registrato un Maggior Numero Di Accessi in Pronto Soccorso Superando la media 210 Pazienti al Giorno Con Picchi di 250 Nella Gionata di Lunedì: Soli Stati 450 pari al 30% del totale. Si Tratta in Gran Parte di Pazienti anziani o con papologie complice, con Malesseri dovuti a Disidratazione OA Scompensi Che Provocano Disturbi Cardiaci o Neurologici Anche Potenziamento Molto Gravi.
Altro Problema è Quello Della Carenza di Personale Sanitari. Alla'azienda Ospedaliera Universitaria Dulbecco di Catanzaro, Il Pronto Soccorso Sarà per ricerca MOTIVA ANCHE RAFFORZATO CON 30 Specializzandi Destinati Ai Codici Minori.
Colpi di Calore e Aumento di Malori. Il Gran Caldo sta determinante Anche un Effetto Collaterale Altrettanto Grave: I Ricoveri Sociali. Si tratta, sottolinea riccardi, di “anziani soli o di persone senza fissa dimora che, in difficoltà per le temperatura rovendi e Senza di una rete familiare o assistenziale cui faire riferiment, si rifugio nei pronto soccoro anche in aSaa patalica acut a cui af fare riferimero, si rifugio nei pronto socore anche in aSaa patalicia a Acuta e propria. Quese persone, RacConta, “Vengono ovviament Acolte. Il passo successivo è cercara una sistemazione Adeguata, ma se ciò non possibile si trova “.
Un fenomeno che va va ad aggrogare la già critica situazione relativa ai posti let let nei reparti ospedalieri: “il problema non è nuovo; oSpidali i Posti letho diminuiti e emergente e emergenza e emergenza e emergenza e emergenza e emergenza e emergenza e emergenza e emergenza e emergenza e emergenza e emergenza e emergenza e emergenzato e emergencust e emergencust e emergenzAtUNA e Emergenza e Emergenza e Emergenza e Emergenza e EmergenzA e Emergenza e Emergenza e Emergenza e Emergenza e Emergenza e Emergenza e Emergenza e emergenzATUS e emergenzATe emergenza e emergenzATUS e emergenzATUS e emeric PRONTO SOCCORSO DIVENTANO, PURTROPPO – Concludi il presidente Simeu – inevitabilli “.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA