Immerso nelle tranquille pieghe ombreggiate del distretto di Phek di Nagaland, si trova il villaggio di Kikruma. Qui, gli abitanti del villaggio praticano un metodo di agricoltura che ha stupito gli appassionati agricoli per le generazioni: Zabo Farming.
Conosciuta a livello locale come il sistema Ruza, questa antica pratica agricola detiene il segreto non solo per superare le inondazioni dei monsoni, ma per favorire una relazione simbiotica con la natura. Il sistema è stato sviluppato dalla tribù Chakhesang di Nagaland nel villaggio di Kikruma. Si è evoluto oltre 80-100 anni, integra ingegnosamente l'agricoltura e la gestione delle acque per conservare e utilizzare l'acqua di deflusso.
Ma come fa questo sistema, apparentemente semplice ma brillantemente eseguito, realizza tali imprese?
Annuncio
La strategia a tre livelli
Tradizionalmente, Zabo si riferisce specificamente a una piccola fossa all'interno di una risaia, spesso utilizzata per l'allevamento dei pesci. Al contrario, Ruza indica uno stagno molto più grande, in genere attorno al punto due ettari di dimensioni, progettato per conservare l'acqua di deflusso dalle pendici superiori.
Il sistema Ruza è una triade di prospettiva forestale alle colline, agricoltura produttiva nella sezione media e fiorenti campi di risaia sotto. Il livello superiore protegge le foreste del villaggio, mantenendo la biodiversità e il bacino idrico. Nel livello intermedio, gli stagni e i cantieri del bestiame si sinergizzano per coltivare i campi sottostanti, che non solo producono riso ma supportano anche l'allevamento dei pesci – un bonus nutriente che arricchisce le risorse del villaggio.
(vedi figura) Diagramma schematico del sistema agricola Zabo
Approfondire Zabo: The Art of Water Management
Il sistema Zabo inizia a catturare l'acqua piovana da colline e foreste. Questo deflusso è gestito dalla gravità per fluire attraverso una rete attentamente costruita di piccoli canali. Questi canali d'acqua, che si snodano attraverso il paesaggio di Kikruma, sono meticolosamente progettati per guidare l'acqua piovana in stagni posizionati strategicamente su pendii a schiera.
Ma questi non sono solo stagni; Sono serbatoi accuratamente realizzati con terra speronata. Questi stagni sono scavati a diversi livelli sui pendii a terrazze e si trovano strategicamente vicino ai campi per facilitare il processo di irrigazione.
L'acqua immagazzinata viene rilasciata lentamente dagli stagni a fini di irrigazione. Questo rilascio graduale controlla il flusso d'acqua e previene improvvisi aumenti, il che potrebbe altrimenti causare inondazioni.
Annuncio
I canali che forniscono gli stagni hanno scopi doppi: raccolgono non solo l'acqua piovana preziosa ma anche i nutrienti dai cantieri del bestiame. Mentre l'acqua attraversa questi cantieri, raccoglie sterco di animale e urina, realizzando un fertilizzante naturale che fortifica i fertili campi risaia situati sulla base delle colline.
È interessante notare che gli stagni sono anche utilizzati per l'allevamento di pesci, fornendo un'ulteriore fonte di reddito e cibo per gli abitanti del villaggio.
Zabo contro l'agricoltura convenzionale
Zabo si distingue in modo sorprendente rispetto ai moderni sistemi monocroppiosi o barboncino:
Produttività integrata: Zabo fonde la silvicoltura, l'orticoltura, il bestiame, la risaia e l'allevamento di pesci in un ecosistema.
Fertilizzazione naturale: I canali di deflusso trasportano sterco di bestiame e urina direttamente nei campi di riso, riducendo la necessità di fertilizzanti chimici e migliorando in modo sostenibile la fertilità del suolo.
Efficienza idrica e controllo dell'erosione: La cattura delle piogge negli stagni di terra a scatto sigillata limita le infiltrazioni, previene le inondazioni e preserva i terreni, a differenza dei metodi convenzionali che spesso causano erosione e perdita di nutrienti.
Annuncio
Sostenibilità: Zabo si basa interamente sul flusso di acqua passiva, senza pompe o elettricità. Preserva la biodiversità, mantiene la diversità delle piante medicinali sui panini dello stagno e si allinea ai principi organici minimizzando gli input esterni
Al centro del successo dell'agricoltura di Zabo è lo spirito della comunità che unisce il popolo di Kikruma. Ogni famiglia si lancia per costruire e mantenere i canali dell'acqua e gli stagni. Ciò garantisce che l'acqua sia condivisa in modo equo e sia i doveri che i benefici sono distribuiti allo stesso modo. Questo sforzo di squadra trasforma la tecnica agricola in una preziosa tradizione che è stata passata attraverso le generazioni.
Poiché il cambiamento climatico porta modelli meteorologici imprevedibili, Zabo Farming mostra come le idee intelligenti abbinate a pratiche sostenibili possano aiutare ad affrontare anche le formidabili sfide.