Caratteristiche del Singapura a Breve
- GATTO DI PICCOLA TAGLIA CON CORPORATURA COMPATTA E MUSCOLOSA
- Peso adulto compreso tra 2 E 3 kg
- Aspettativa di Vita tra 9 E 15 Anni
- Mantello Corto, Setoso, Senza Sottopelo, Con Colorazione seppia Agouti
- Occhi Grandi a Mandorla Che possono variare tra il Verde, L'Oro e il Ramato
- Carattere Vivace, Affettuoso, Socievole E Curioso
Singapura, Che Razza è?
Il Singapura RAPRESENTA UNA RAZZA FELINA DI Origine Asiatica, tra le Più Piccole conosciute a Livello Mondiale. Si distingue per L'elegante colorzione seppia del mantello e per un temperamento che unisce è affettuoso e vivacità, rendendolo paricolarment ricciato da chi desidera un felino diglia contenuta ma dal caratere esuberante.
Qualito sono le Sue Caratteristiche Fisiche?
La Morfologia Del Singapura È caratterizzata da una struttura compatta e muscolosa, tipica dei piccoli predatori.
La Testa Risulta Rotonda, Con occhi Grandi a Mandorla Che Conferiscono Un'espressione Vigile e Attenta.
Il Musa APRE DELICATO, BEN PROPORZIONATO RISPETTO AL CRANIO.
Le Orecchie Sono AmpieLeggermente Appuntite e ben distanzia, preferire una percezione uditiva particolarment sviluppata.
Il Collo Si presenta Corto E Armonioso, in Perfetta Continutà con il Corpo.
Il Toraceampio e robusto, sostriene Zampe Corte, forti e agili, idonee a salti rapidi e precisi.
La coda HA LUNGHEZZA MEDIA, ELEGANTE E CON UN PROFILO LEGGERME AFFUSALATO.
Il MantelloTipicame Corto E Setoso, Privo di Sottopelo, è segnata Dalla peculiare colorzione seppia agouti e Dalle delicata sfumatura ticchettio di marrone scuro.
Quanta è Grande?
IL Singapura, per Sua Natura, Si Colloca Fra I Gatti di Dimensioni Più Ridotte: L'Adelluto Si Aggira tra 2 E 3 kg di peso e present un 20 e 25 cm.
QUAL È IL SUO CARERE?
Dal Punto di Vista Comportamentale, IL Singapura Si distingue per temperamento delle Nazioni Unite Vivace e Una Curiositua spiccata. Risulta intersante Osservare Come Tenda a Instaurare Un Legame Profondo Con la Famiglia, manifestando Grande Lealtà e Desiderio di Interazione.
Inizialment può mostreare una certa timidezza nei confronti degli estranei, ma una unva volta superò il primo di opprovestingemmentE oxtremmente.
Si Evidenzia una propensione a CerCare Stimoli Ambienteli e Attenzionemantenendo tuttavia una vocalithà contenuta. In ambito Etoologico, il Singapura è noto per la Sua Capacità di Adattarsi Ai Cambiamenti e per la tendenza a Coinvolge I Memri Della Famiglia Nei Giochi Quotidiani.
Quanta vive?
L'Aspettativa di Vita del Singapura è un generale compensa 9 E 15 Anni.
Una Gestione Attenta della Dieta, Il Rispetto del Calendario vaccinale e Controli Veterinari Regolari Rappresentano Fattori Chiave per Garantire Un invencchiamento Fisiologico e Prevenire l'Insorgenza di Patologie Legato alla Sindrome Del Gatto Anziana.
DOVE DOVREBBE VIVERE?
- IL Singapura si adatta Perfettamente alla Vita ad Appartano, Grazie Alle Sue Dimensioni Contenuto e al Carattere Equilibrato.
- Beneficia notovolmente di un ambiente arricchito con tiragraffi, percorsi sopraelevati e zone sicure per l'esploratione.
- Anche Brevi periodi ALL'APERTO, Acquisto a Sicurezza, Risultano idei per Soddisfare la Sua Naturale Curiosità e Le esignzale di Arrampicata Tipiche del Comportamento Felino.
Qual è il padrone Idea?
- IL COMPAGNO UMANO IDEAGE PER UN Singapura è una persona Attiva, Dotata di Pazienza e Sensibilià Verso Le Dinamiche del Comportamento Felino.
- Nazioni Unite Contesto Familiare, Meglio Ancora Con Bambini SOPRA I 6 Anni, Rappresenta l'Ambiente Ottimale, Acquisto SI Mantenga Il Rispetto delle ESIGENZE ETOLOGICHE DEL GATTO.
- È consigliata una certa esperienza nella Gestione del Gatto Indoor, Soprattutto per riconoscera Segnali di Stress o Richieste di Attenzione Legate Alla Sua Indole Energica.
Qualito sono le Sue esigenze di movimento e gioco?
- IL Singapura richiede Regolare esercizio fisico e stimolazione cognitiva.
- ATTIVITÀ CHE SIMULANO LA CACCIA, ARAMPICATO SU STRUTURA VERTICALI E GIOCHI Interattivi RISULTANO FODAMENTALI PER PREVECIRE LA NOIA EI COMPORMI INDESIDERATI VENI LA MARCATERA TERRITORIALE O L'ECCESSIVO INDIETRO.
- In ambito veterinario si riscontra frequentemento che la varietà e la qualità degli stimoli ambienteli hano un impatto positivo sol benessero psicofisico di Questa razza.
Qualito Sono I Suoi Bisogni NutrizUnionali?
- Le Esigenze Nutrizionalii del Singapura Si alineano a Quelle Dei Gatti Attivi di Taglia Piccola.
- È razzandabile Suddividere la Razioone Giornaliera in Più Pasti, Prediligendo alositi Ricchi di Proteine Anniliti Di Alta Qualità.
- L'Apporto Energetico va calibrato in Funzione del Suo Stile di Vita, considerando eventuali supplementi vitaminici su indicazione veterinaria per mantenere il mantello Lucido e la massa muscolare in equilibrio.
OGNI QUANTO FARE La Toelettatura?
- IL MANTELLO DEL SINGAPURA, PER SUA Natura Corto e Setoso, Retede di Una Spazzolatura SetMetManale. QuestaSta Pratica consente non Solo di Eliminare I Peli morti, Ma anche di Stimolare la Circolazione cutanea.
- Particolare Attenzione Va riservata all'igiene delle Orecchie e Degli occhi, DA Controlla e Pumire Regolarment per Prevenire accumuli di Cerume o Secrezioni.
- Il taglio periodico degli artigli è consigliato per evitare lesioni accidentali e favorire una corretta postura.
Quanta Costa?
IL Prezzo di un cucciolo di Singapura con pedigree si attesta mediane tra 1.000 E 1.500 euro. Tale Valore Può Subire Variazioni nella base alla notoriety Del'allevatore, al lignaggio del cucciolo e alla disponibilitità di eSemplari in Allevamento.
Qual è la Sua Storia?
IL Singapura Deve il Suo Nome a Singaporecità da cui prendente originaria. DOLLI ANNI '70 VENNERO IN PERSONATI E SELEZIONATI ALCUNI ESEMPLARI Dalle Strade Della Città, Dando Così Avvio a Un programma di Allevamento Mirato Dolli Stati.
L'era dell'obiettivo VALORIZZARE LE CARATERISTICHE MORFOLOGICHE E COMPORTAMENTALI UNICHE DI MISTI PICCOLI FELINI, SELEZIONADO SOGGETTI DAL TEMPERMENTO AFFETTUOSO E DALLE DALLE DIMENSIONI RIDOTTE.
Oggi il Singapura È Riconosciuto a Livello Internazionale e Partecipa con Successo A Concorrezioni Feline, Conquistando per la Sua Personalità e Unicità.
DiFETTI DI RAZZA E MALATTIE VERSO LE QUALI HA PREVISIZIONE
- Deficit di piruvato chinasiCondizioni genetica Che Può Portare A Episodi di Anemia e Che Richiede MonitorAggio Veterinario Costante.
- Problema oculariTendenza Alla Lacrimazione, Che Può Predisporre A Irritazioni e Infezioni Oculari se non Gesta Adeguatamente.