Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    Intervento su aritmia cardiaca ad Asti tra pochi al mondo – Medicina

    4 July 2025

    Kotak Mahindra to discontinue Myntra credit card from July 10; users shifted to League card

    4 July 2025

    BYD BEV Sales Grow 42.5% in June!

    4 July 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.itVitaincasa.it
    Facebook
    • Casa sana e sicura
    • Comfort e benessere
    • Energia e risparmio
    • Stile di vita e wellness
    • Finanza personale per la casa
    Vitaincasa.it
    Home»Casa sana e sicura»“Il caldo esploderà” la notizia preoccupa anche gli esperti: cosa bisogna aspettarsi
    Casa sana e sicura

    “Il caldo esploderà” la notizia preoccupa anche gli esperti: cosa bisogna aspettarsi

    By Alessia F.3 July 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    Caldo esagerato
    Aumentano le temperature (www.ecoblog.it)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 3 luglio la Terra raggiunge il punto della sua orbita più distante dal Sole, a ben 152 milioni di chilometri di distanza.

    Il prossimo 3 luglio la Terra raggiungerà l’afelio, ovvero il punto della sua orbita più distante dal Sole, a ben 152 milioni di chilometri di distanza. Eppure, come ogni anno, proprio in questi giorni l’Italia e gran parte dell’emisfero boreale si preparano a vivere una delle settimane più calde dell’estate, con temperature che in molte città sfioreranno i 40 °C. Questo fenomeno apparentemente paradossale trova una spiegazione scientifica dettagliata e affascinante, legata non tanto alla distanza dal Sole quanto ad altri fattori chiave del nostro pianeta.

    Il caldo estremo a luglio: non è colpa della distanza dal Sole

    Il fatto che la Terra si allontani dal Sole nel periodo estivo nell’emisfero boreale può sembrare controintuitivo rispetto all’aumento delle temperature, ma si tratta di un falso problema. L’inclinazione dell’asse terrestre è il vero responsabile dell’alternanza stagionale e dell’intensità del caldo estivo. Il nostro pianeta ruota inclinato di 23,5° rispetto al piano della sua orbita, un’inclinazione che, durante l’estate boreale, fa sì che il Polo Nord sia orientato verso il Sole.

    Aumentano le temperature (www.ecoblog.it)

    Questa inclinazione provoca un impatto diretto sulla quantità e sull’intensità della radiazione solare che raggiunge la superficie terrestre. I raggi solari colpiscono la Terra in modo più diretto e per un arco temporale più lungo durante la giornata, aumentando così l’energia ricevuta nonostante il maggiore allontanamento del Sole. In sintesi, il Sole appare più “alto” nel cielo e le giornate si allungano, elementi che favoriscono un aumento significativo delle temperature.

    A confermarlo è il professor George Lebo dell’Università della Florida, che sottolinea come “non sia la distanza dal Sole a determinare il caldo estivo, ma l’inclinazione dell’asse terrestre, che fa salire il Sole più in alto nel cielo e prolunga le ore di luce nell’emisfero nord.”

    Oltre all’inclinazione assiale, a influire sulle temperature elevate di luglio è anche la diversa distribuzione tra terre emerse e mari tra emisfero boreale e australe. L’emisfero nord, dove si trova l’Italia, è caratterizzato da una maggiore estensione di superficie terrestre rispetto all’emisfero sud. La terra si riscalda molto più rapidamente rispetto all’acqua, che invece ha una capacità termica più elevata e accumula calore più lentamente.

    Materiali come sabbia, cemento e rocce assorbono calore in breve tempo e lo rilasciano altrettanto velocemente, contribuendo a picchi termici molto elevati durante il giorno. Questo effetto è particolarmente evidente nelle aree urbane, dove l’asfalto e gli edifici trattengono e accumulano calore, creando le cosiddette isole di calore urbane che rendono l’aria ancora più soffocante.

    L’oceanografo Bill Patzert della NASA spiega come in certe zone desertiche “di notte la temperatura può scendere fino a 16 °C, ma già al mattino si possono superare i 38 °C.” Questo fenomeno si amplifica ulteriormente nelle città, dove il calore accumulato dalle superfici artificiali si irradia durante le ore serali e notturne, limitando il raffreddamento naturale.

    anche aspettarsi bisogna Caldo cosa esperti esploderà gli notizia preoccupa
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alessia F.
    • Website

    Appassionata di benessere e soluzioni per migliorare la vita domestica, Alessia condivide ogni settimana consigli pratici e idee utili per rendere la casa un luogo più sano e accogliente.

    Post Correlati

    Meet the Kolkata Man Selling Paan and Writing Powerful Stories

    4 July 2025

    Quante noci mangiare? Attenzione a non ingrassare!

    4 July 2025

    È lei la regina delle spiagge italiane: mare da sogno, relax assicurato e parcheggio gratis

    3 July 2025

    How Strawberry Farming Empowered 4 Women in Gassu, Kashmir

    3 July 2025

    Hai mai provato il brain freeze? Ecco perché succede quando mangi il gelato

    3 July 2025

    Batti il caldo senza spendere un euro in più: 7 trucchi semplici e naturali per tenere la casa fresca senza aria condizionata

    3 July 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Da Non Perdere
    Comfort e benessere

    Intervento su aritmia cardiaca ad Asti tra pochi al mondo – Medicina

    4 July 2025

    TORINO – Un paziente di 51 anni di Torino è stato sottoposto con successo all’ospedale…

    Kotak Mahindra to discontinue Myntra credit card from July 10; users shifted to League card

    4 July 2025

    BYD BEV Sales Grow 42.5% in June!

    4 July 2025

    Meet the Kolkata Man Selling Paan and Writing Powerful Stories

    4 July 2025
    Le Nostre Scelte

    La nuova collaborazione di Google mira a ridimensionare i conduttori avanzati degli Stati Uniti per aumentare la capacità e l'affidabilità della rete

    20 June 2025

    MM6 Maison Margiela Resort 2026 Collezione di abbigliamento da uomo

    20 June 2025

    Perché la Nano Nano Nuclear Energy Stock è stata rotta questa settimana

    20 June 2025

    È stato richiamato lo sciroppo per la tosse di questo ragazzo. Questi sono i sintomi della malattia di origine alimentare che può causare

    20 June 2025
    Resta in Contatto
    • Facebook
    Chi Siamo

    Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
    Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

    Le Nostre Scelte

    Intervento su aritmia cardiaca ad Asti tra pochi al mondo – Medicina

    4 July 2025

    Kotak Mahindra to discontinue Myntra credit card from July 10; users shifted to League card

    4 July 2025
    Post Recenti
    • Intervento su aritmia cardiaca ad Asti tra pochi al mondo – Medicina
    • Kotak Mahindra to discontinue Myntra credit card from July 10; users shifted to League card
    • BYD BEV Sales Grow 42.5% in June!
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Termini e Condizioni
    • Informativa sulla Privacy
    • Esclusione di Responsabilità
    © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.