Incentivare ed educare sane abitudini
alimentari nelle scuole primarie: il ministero dell’Agricoltura,
Sovranità alimentare e Foreste ha pubblicato il nuovo bando da
14 milioni di euro ‘Frutta e Verdura nelle Scuole’ per l’anno
scolastico 2025/2026. E, sottolinea il Masaf in una nota, “per
la prima volta dopo 12 anni sarà possibile iniziare dal mese di
ottobre la distribuzione”, grazie all’anticipazione
dell’emanazione dell’avviso.
Il termine per la presentazione dei progetti è fissato per il
4 agosto prossimo. Possono presentare domanda per la
realizzazione del programma sono i produttori del settore
ortofrutticolo, i fornitori e i distributori, anche in forma
associata.
Il programma, promosso dall’Unione europea, ha l’obiettivo di
incentivare lo sviluppo di abitudini alimentari sane tra gli
alunni delle scuole primarie, attraverso la distribuzione
gratuita di frutta e verdura di qualità e la realizzazione di
attività educative rivolte sia agli studenti che alle famiglie.
Rispetto alle passate edizioni, sono ridefinite le modalità
di distribuzione dei prodotti in modo da favorirne il consumo in
classe ed è prevista la pubblicazione di report e relazioni
mensili sui controlli di qualità dei prodotti offerti al fine di
garantire un’informazione puntuale alle scuole e alle famiglie
degli alunni partecipanti.
Privilegiata la distribuzione di prodotti di qualità
certificata e previste percentuali minime obbligatorie di frutta
e verdura biologica, a denominazione Dop, Igp e di provenienza
territoriale e verranno attribuiti punteggi premiali per le
offerte che prevedono un incremento di fornitura di tali
prodotti rispetto alle percentuali minime indicate nel bando.
Particolare attenzione è riservata poi anche al potenziamento
delle attività di informazione e sensibilizzazione, che
diventano sempre più centrali. Le iniziative educative saranno
rivolte non solo agli alunni, ma anche alle famiglie e agli
insegnanti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA