Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    The $33,000 Retirement: One Man’s Surprising Path to Financial Freedom at 61

    4 July 2025

    Boy & His Rescued Dog Travel 14,000 Km Across India by Cycle

    4 July 2025

    I giovani hanno fiducia nella ricerca clinica, anche se non la conoscono bene

    4 July 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.itVitaincasa.it
    Facebook
    • Casa sana e sicura
    • Comfort e benessere
    • Energia e risparmio
    • Stile di vita e wellness
    • Finanza personale per la casa
    Vitaincasa.it
    Home»Comfort e benessere»Cosa mangiare a colazione, pranzo e cena per dimagrire
    Comfort e benessere

    Cosa mangiare a colazione, pranzo e cena per dimagrire

    By Alessia F.4 July 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    Cosa mangiare a colazione, pranzo e cena per dimagrire
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    In breve: come mangiare per dimagrire

    Come mangiare per dimagrire?

    Per perdere massa grassa è necessario impostare un deficit calorico. Quanto? Circa 350-500 kcal in meno al giorno, per ottenere un dimagrimento compreso tra lo 0.5 e l’1.0% del peso di inizio settimana ogni 7 giorni.

    Le calorie possono venire decurtate uniformemente da tutti i pasti, oppure più su uno o sull’altro, ma senza esagerare…

    Cosa mangiare a colazione per dimagrire

    Una colazione efficace per il dimagrimento deve fornire energia senza eccessi calorici, con un giusto equilibrio tra carboidrati complessi, proteine e grassi buoni.

    L’obiettivo è ridurre l’energia, senza però fare sì che lo stomaco si vuoti troppo velocemente, facendo insorgere fame precoce. Questo è importante, perché la colazione è il pasto più piccolo dei 3 e, in condizioni di taglio energetico, l’appetito “si fa sentire” più o meno costantemente.

    Cosa mangiare a pranzo per dimagrire

    Il pranzo deve essere completo, saziante e controllato nelle porzioni.

    Le fonti integrali di carboidrati e la verdura partecipano all’effetto saziante delle finre.

    Una porzione secondaria di pietanza proteica rallenta la digestione gastrica e rende disponibili gli amminoacidi alla sintesi proteica, importante se si svolge sport.

    Cosa mangiare a cena per dimagrire

    La cena ideale è più leggera del pranzo, più proteica e meno ricca di carboidrati rispetto al pranzo, per favorire la lipolisi durante il sonno – mentre si dorme si ha meno fame!

    Una cena leggera serve anche a favorire il riposo senza appesantire la digestione.

    Tuttavia, se troppo leggera può essere indispensabile l’aggiunta di un piccolo spuntino dopo due o tre ore.

    L’importante è la dieta complessiva!

    Per perdere massa grassa è necessario impostare un deficit calorico.

    Quanto? Circa 350-500 kcal in meno al giorno.

    Un obbiettivo realistico e soddisfacente è un dimagrimento compreso tra lo 0.5 e l’1.0% del peso di inizio settimana ogni 7 giorni.

    Le calorie possono venire decurtate uniformemente da tutti i pasti, oppure più su uno o sull’altro, ma senza esagerare.

    Come capire da quale apporto calorico partire?

    1. Assicurandosi che la dieta corrente non faccia aumentare o calare di peso – pesandosi all’inizio e alla fine di una settimana tipo.
    2. Traducendo il diario alimentare, precedentemente compilato per titti 7 giorni, in nutrienti e calorie con l’aiuto di una app – anche se è sempre consigliabile rivolgersi a un buon dietista.
    3. Il valore energetico ottenuto va diviso per i giorni di dieta, ricavando così il TDEE.
    4. A questo valore, dobbiamo sottrare 350 o 500 kcal, e ricaviamo così l’apporto energetico utile.
    5. Fatto questo, sarebbe utile constatare che:
      1. Le proteine siano circa 1,6 g/kg di peso corporeo
      2. I grassi siano non meno di 0,5 g/kg (per gli uomini) o 0,8/kg (per le donne). Oppure, nel complesso, non inferiori al 15-20% delle calorie e non più del 30-35%.
      3. Tutto il resto, carboidrati.

    Nota: i crismi per una dieta bilanciata sono molti di più, per questo sarebbe meglio appoggiarsi a un professionista.

    Ora è il momento di valutare l’entità dei singoli pasti, sempre con l’aiuto di una app.

    Nota: non trascuriamo che, tra i pasti principali, sarebbe meglio collocare anche uno spuntino, eventualmente composto da: frutta fresca, gallette, yogurt magro, poca frutta secca ecc. – scelte ideali per un sedentario o uno sportivo che si allena poco o con un carico allenante medio.

    Cosa mangiare a colazione per dimagrire?

    La colazione, spesso sottovalutata, è un pasto chiave nelle diete ipocaloriche; questo perché “a dieta si ha spesso appetito”, ovvero, anche le persone che solitamente non la fanno potrebbero sentirne l’esigenza.

    Apporto calorico ideale

    ILa colazione dovrebbe coprire circa il 15% delle calorie giornaliere. Per esempio, in una dieta da 1400 kcal, la colazione potrebbe occupare 210 kcal. Oppure, un una da 2000 kcal, la colazione potrebbe occupare 300 kcal.

    Per fare sì che lo stomaco non si vuoti in fretta, dovrebbe contenere:

    Cosa mangiare a pranzo per dimagrire?

    Il pranzo è il pasto centrale e, spesso, il più ricco della giornata. Deve fornire sazietà, energia e un apporto proteico utile a chi fa

    Apporto calorico ideale

    La cena dovrebbe coprire circa il 15% delle calorie giornaliere. Per esempio, in una dieta da 1400 kcal, la colazione potrebbe occupare 560 kcal. Oppure, un una da 2000 kcal, la colazione potrebbe occupare 800 kcal.

    Cosa mangiare a cena per dimagrire?

    La cena è il secondo pasto quantitativamente più importante; solo per alcuni è il più ricco della giornata.

    Deve fornire sazietà, meno energia del pranzo ma più proteine.

    E’ importante che tenga il metabolismo “sazio” per almeno 2-3 ore. Se il sonno viene programmato più tardi, potrebbe essere necessario inserire uno spuntino.

    Apporto calorico ideale

    La cena dovrebbe coprire circa il 35% delle calorie giornaliere. Per esempio, in una dieta da 1400 kcal, la colazione potrebbe occupare 490 kcal. Oppure, un una da 2000 kcal, la colazione potrebbe occupare 700 kcal.

    • Circa il 35% delle calorie giornaliere
    • Soprattutto proteine, prevalentemente da cibi proteici magri (petto di pollo, pesce, uova, formaggi magri)
    • Una porzione variabile di alimenti integrali ricchi di amido (pasta o riso o pane integrale), a seconda di quanto manca a coprire il fabbisogno calorico
      • Una valida alternativa sono i legumi
    • Verdure crude o cotte (fonte di fibra e micronutrienti)
    • Grassi buoni in piccole dosi (olio EVO a crudo).

    Conclusioni

    Per dimagrire non è necessario digiunare, ma mangiare in modo strategico.

    Ogni pasto deve avere una funzione precisa in base alla programmazione della giornata ma, approssimativamente, una ripartizione che mette quasi tutti d’accordo è: colazione 15%, pranzo 40%, cena 35%. Sono da aggiungere gli spuntini secondari (per il 10% rimanente).

    L’equilibrio dei macronutrienti, la scelta di alimenti freschi e integrali, la limitazione degli zuccheri e dei grassi saturi, insieme a porzioni adeguate, rappresentano la chiave per un dimagrimento efficace e sostenibile.

    Una dieta dimagrante non è una punizione, ma un’opportunità per rieducare il proprio rapporto con il cibo e migliorare la salute a lungo termine.

    cena colazione cosa dimagrire Mangiare pranzo
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alessia F.
    • Website

    Appassionata di benessere e soluzioni per migliorare la vita domestica, Alessia condivide ogni settimana consigli pratici e idee utili per rendere la casa un luogo più sano e accogliente.

    Post Correlati

    I giovani hanno fiducia nella ricerca clinica, anche se non la conoscono bene

    4 July 2025

    Sis118, aumentati gli arresti cardiaci sulle spiagge per il caldo – Medicina

    4 July 2025

    Hartlepool hospital baby delivery restart ‘reviewed monthly’

    4 July 2025

    Caldo estremo, perché con le temperature torride il cuore è rischio

    4 July 2025

    È normale fare la cacca subito dopo mangiato? Come ridurre lo stimolo

    4 July 2025

    Gimbe, mancano 500 pediatri, 3 su 4 in tre regioni del nord – Sanità

    4 July 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Da Non Perdere
    Finanza personale per la casa

    The $33,000 Retirement: One Man’s Surprising Path to Financial Freedom at 61

    4 July 2025

    For Paul Alto, a lifelong Cleveland, Ohioan, the plan was always to retire at 65.…

    Boy & His Rescued Dog Travel 14,000 Km Across India by Cycle

    4 July 2025

    I giovani hanno fiducia nella ricerca clinica, anche se non la conoscono bene

    4 July 2025

    Indagine Birra Moretti, italiani a tavola sempre più spontanei – Business

    4 July 2025
    Le Nostre Scelte

    La nuova collaborazione di Google mira a ridimensionare i conduttori avanzati degli Stati Uniti per aumentare la capacità e l'affidabilità della rete

    20 June 2025

    MM6 Maison Margiela Resort 2026 Collezione di abbigliamento da uomo

    20 June 2025

    Perché la Nano Nano Nuclear Energy Stock è stata rotta questa settimana

    20 June 2025

    È stato richiamato lo sciroppo per la tosse di questo ragazzo. Questi sono i sintomi della malattia di origine alimentare che può causare

    20 June 2025
    Resta in Contatto
    • Facebook
    Chi Siamo

    Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
    Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

    Le Nostre Scelte

    The $33,000 Retirement: One Man’s Surprising Path to Financial Freedom at 61

    4 July 2025

    Boy & His Rescued Dog Travel 14,000 Km Across India by Cycle

    4 July 2025
    Post Recenti
    • The $33,000 Retirement: One Man’s Surprising Path to Financial Freedom at 61
    • Boy & His Rescued Dog Travel 14,000 Km Across India by Cycle
    • I giovani hanno fiducia nella ricerca clinica, anche se non la conoscono bene
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Termini e Condizioni
    • Informativa sulla Privacy
    • Esclusione di Responsabilità
    © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.