L’Associazione vivaisti italiani
(Avi), che conta oltre 200 soci ed è il soggetto referente del
Distretto rurale vivaistico ornamentale di Pistoia, ha rinnovato
il consiglio direttivo e il responsabile della comunicazione e
marketing. Quest’ultimo incarico è stato affidato Nicolò
Begliomini, professionista con consolidata esperienza nella
promozione del settore del verde. Entrano nel direttivo Simone
Baldacci, Marco Romiti, Giorgio Innocenti e Vannino Vannucci.
Confermati i consiglieri Andrea Baronti, Massimo Bartolini,
Simone Ferroni, Mattia Lapini e Richard Pratesi. “Si tratta di
una rappresentatività trasversale – si spiega – della filiera di
settore con aziende leader, medie e piccole. Ora il nuovo
direttivo dovrà riunirsi e, a giorni, eleggere chi ricoprirà
l’incarico di presidente per il biennio 2025-2027. Nel corso
dell’assemblea dei soci è stato ribadito l’impegno verso
l’innovazione e la sostenibilità, concretizzato nell’adozione di
tecniche all’avanguardia (pacciamature naturali, gestione
efficiente delle risorse idriche, lotta integrata) e progetti di
rilievo come: Fitolab, un laboratorio per l’autocontrollo
sanitario delle piante e Revive Pot – Pop Revolution, un
progetto che trasforma gli scarti plastici in vasi 100%
riciclabili, con oltre 112 tonnellate di plastica ritirata e 28
milioni di vasi prodotti tra ottobre 2024 e fine maggio 2025.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA