Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    Vecchi costumi da bagno, che errore buttarli: io li uso così e risparmio una fortuna ogni mese

    5 July 2025

    Should you take a personal loan via GPay? Pros, cons, and hidden charges explained

    5 July 2025

    Le conseguenze dell’esplosione di Gpl a Roma su polmoni, cuore e cervello

    5 July 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.itVitaincasa.it
    Facebook
    • Casa sana e sicura
    • Comfort e benessere
    • Energia e risparmio
    • Stile di vita e wellness
    • Finanza personale per la casa
    Vitaincasa.it
    Home»Casa sana e sicura»Devo preoccuparmi se il mio gatto ha la lingua fuori? La veterinaria: “Non lo fa solo per il caldo”
    Casa sana e sicura

    Devo preoccuparmi se il mio gatto ha la lingua fuori? La veterinaria: “Non lo fa solo per il caldo”

    By Alessia F.5 July 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    Gatto
    Caldo, stress o relax: quando la lingua fuori non è un sintomo patologico – ecoblog.it
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gatto con la lingua fuori? Può essere caldo, rilassamento o un sintomo di patologie serie. Ecco come capire se serve contattare il veterinario.

    Vedere un gatto con la lingua fuori può sembrare buffo, specie d’estate, ma non va mai considerato un gesto banale. Secondo la veterinaria Eva Fonti, questo comportamento può dipendere da semplici cause ambientali come il caldo, ma può anche nascondere disturbi fisici o segni di sofferenza. In alcuni casi è sufficiente osservare e aspettare, in altri invece è fondamentale rivolgersi al veterinario. Capire il contesto in cui si manifesta la lingua sporgente è il primo passo per distinguere tra una situazione fisiologica e una potenzialmente pericolosa.

    Durante i mesi estivi è normale che il gatto cerchi di raffreddarsi, soprattutto dopo il gioco o lo sforzo fisico. In questi momenti può aprire la bocca e respirare con la lingua fuori, un gesto simile a quello dei cani. Ma nei gatti non è la norma: se accade spesso o senza apparente motivo, potrebbe esserci qualcosa che non va.

    Caldo, stress o relax: quando la lingua fuori non è un sintomo patologico

    La lingua fuori dal muso, se occasionale, può comparire in momenti di tranquillità o durante il sonno. Alcuni gatti, particolarmente rilassati, lasciano la bocca leggermente socchiusa senza che vi siano disturbi reali. Un’altra causa frequente è la cosiddetta smorfia di Flehmen, una reazione istintiva con cui il gatto analizza meglio l’ambiente circostante tramite l’organo vomeronasale, situato nel palato. In questo caso, l’animale solleva il labbro, apre leggermente la bocca e mostra la lingua per percepire i feromoni.

    Caldo, stress o relax: quando la lingua fuori non è un sintomo patologico – ecoblog.it

    Anche durante il gioco o le coccole, specie nei gatti giovani o molto attivi, la lingua può spuntare senza legami con stati di malessere. In questi contesti, non ci sono segnali preoccupanti: l’animale mantiene vivacità, appetito e comportamenti abituali. Il problema sorge quando la lingua rimane fuori in modo ripetuto e prolungato, magari accompagnata da altri sintomi come sbavamento, apatia o difficoltà nella masticazione.

    Quando preoccuparsi: i segnali che indicano un problema di salute

    Ci sono condizioni in cui la lingua fuori diventa un segnale d’allarme. La veterinaria Fonti spiega che alcune patologie compromettono la chiusura corretta della bocca, come le malocclusioni mandibolari, i traumi ossei o le lesioni alla lingua. Ulcere, afte e ferite possono spingere il gatto a non ritrarre la lingua, perché farlo provoca dolore. Lo stesso avviene in presenza di problemi respiratori, per cui l’animale respira a fatica e tiene la bocca aperta.

    Altri segnali da non ignorare includono difficoltà a mangiare, salivazione eccessiva, respiro affannoso o occhi spenti. In questi casi, aspettare può peggiorare la situazione. Alcune infezioni orali o sistemiche evolvono rapidamente, richiedendo un trattamento immediato. Solo un veterinario può valutare se si tratta di una condizione temporanea o di una patologia da curare.

    Il consiglio è chiaro: se il gatto mostra frequentemente la lingua fuori dal contesto del gioco o del relax, e soprattutto se il comportamento si associa ad altri sintomi fisici, va fatto visitare. Meglio intervenire presto che ignorare un segnale utile.

    Caldo Devo fuori gatto lingua mio preoccuparmi solo veterinaria
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alessia F.
    • Website

    Appassionata di benessere e soluzioni per migliorare la vita domestica, Alessia condivide ogni settimana consigli pratici e idee utili per rendere la casa un luogo più sano e accogliente.

    Post Correlati

    Vecchi costumi da bagno, che errore buttarli: io li uso così e risparmio una fortuna ogni mese

    5 July 2025

    How a Portuguese Viceroy Introduced Alphonso Mango To India

    5 July 2025

    Quando è meglio mangiare la frutta?

    5 July 2025

    Condizionatore acceso H24 e a fine mese la bolletta ti dissangua: risparmia fino al 40% in bolletta con questi 10 consigli furbi

    5 July 2025

    Easy Tips to Cultivate a Chutney Favourite at Home

    5 July 2025

    Prime day 2025 offerte anticipate cani e gatti

    5 July 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Da Non Perdere
    Casa sana e sicura

    Vecchi costumi da bagno, che errore buttarli: io li uso così e risparmio una fortuna ogni mese

    5 July 2025

    Costumi da bagno, non buttarli: io li uso in questo modo e ci faccio una…

    Should you take a personal loan via GPay? Pros, cons, and hidden charges explained

    5 July 2025

    Le conseguenze dell’esplosione di Gpl a Roma su polmoni, cuore e cervello

    5 July 2025

    Il 7 giornata del Cioccolato, in Italia fatturato a 1,7 miliardi – In breve

    5 July 2025
    Le Nostre Scelte

    La nuova collaborazione di Google mira a ridimensionare i conduttori avanzati degli Stati Uniti per aumentare la capacità e l'affidabilità della rete

    20 June 2025

    MM6 Maison Margiela Resort 2026 Collezione di abbigliamento da uomo

    20 June 2025

    Perché la Nano Nano Nuclear Energy Stock è stata rotta questa settimana

    20 June 2025

    È stato richiamato lo sciroppo per la tosse di questo ragazzo. Questi sono i sintomi della malattia di origine alimentare che può causare

    20 June 2025
    Resta in Contatto
    • Facebook
    Chi Siamo

    Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
    Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

    Le Nostre Scelte

    Vecchi costumi da bagno, che errore buttarli: io li uso così e risparmio una fortuna ogni mese

    5 July 2025

    Should you take a personal loan via GPay? Pros, cons, and hidden charges explained

    5 July 2025
    Post Recenti
    • Vecchi costumi da bagno, che errore buttarli: io li uso così e risparmio una fortuna ogni mese
    • Should you take a personal loan via GPay? Pros, cons, and hidden charges explained
    • Le conseguenze dell’esplosione di Gpl a Roma su polmoni, cuore e cervello
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Termini e Condizioni
    • Informativa sulla Privacy
    • Esclusione di Responsabilità
    © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.