Nella vita di tutti i giorni usiamo tanti elettrodomestici senza pensarci troppo: accendiamo la lavatrice, mettiamo in funzione il forno, lasciamo il frigorifero acceso 24 ore su 24… Ma ti sei mai chiesto quali elettrodomestici consumano più energia? Con le bollette che aumentano e una crescente attenzione all’ambiente, è importante conoscere le “abitudini energetiche” della nostra casa. Scopriamolo insieme!
Perché è importante sapere quali elettrodomestici consumano di più
Capire quali elettrodomestici pesano di più in bolletta ti permette di:
- Ridurre gli sprechi energetici
- Usare gli elettrodomestici in modo più efficiente
- Abbassare i consumi di energia elettrica
- Migliorare la classe energetica complessiva della casa
- Avere un’abitazione più ecologica e sostenibile
Piccoli gesti quotidiani possono fare davvero la differenza, sia per il portafoglio che per l’ambiente.
Classifica: gli elettrodomestici che consumano di più
Vediamo ora quali sono i 5 elettrodomestici che consumano più energia elettrica nelle nostre case:
1. Asciugatrice
Comoda, sì, ma tra le più energivore. Consuma anche 4-5 kWh per ciclo. Il consiglio è usarla solo quando davvero necessario e, quando possibile, preferire l’asciugatura naturale all’aria.
2. Forno elettrico
Specie se è un modello datato, può assorbire fino a 2-3 kWh all’ora. Un trucco utile? Spegnilo qualche minuto prima della fine della cottura, sfruttando il calore residuo.
3. Condizionatore
Durante i mesi estivi, è una vera salvezza, ma può consumare oltre 3 kWh all’ora. Usa temperature moderate (mai sotto i 24°C) e la funzione deumidificatore, che è più efficiente.
4. Scaldabagno elettrico
È sempre tra i principali responsabili dei consumi, anche se poco visibile. Anche 2 kWh al giorno solo per mantenere calda l’acqua. L’ideale è installare un timer programmabile o scegliere un modello a pompa di calore.
5. Frigorifero e congelatore
Sono sempre accesi, e per questo hanno un impatto costante. Anche se consumano poco per ora, sul lungo periodo incidono. Mantieni la temperatura corretta (4°C per il frigo, -18°C per il freezer) e sbrina regolarmente per migliorarne l’efficienza.
Attenzione ai consumi nascosti: lo stand-by
Molti apparecchi elettronici consumano energia anche da spenti, perché restano in stand-by: TV, decoder, microonde, caricabatterie, console… Questo consumo fantasma può arrivare a pesare fino al 10% sulla bolletta elettrica. Per evitarlo, usa prese multiple con interruttore o prese smart per spegnerli completamente.
Consigli pratici per risparmiare energia in casa
- Risparmiare è possibile anche senza rinunce, basta adottare buone abitudini:
- Scegli elettrodomestici a basso consumo, con etichetta A++ o A+++
- Usa le fasce orarie più convenienti (se hai un contratto biorario)
- Evita il sovraccarico: lavatrice e lavastoviglie lavorano meglio a carico pieno, ma senza esagerare
- Tieni puliti i filtri e le ventole: un apparecchio pulito consuma meno
- Spegni sempre ciò che non serve: anche una semplice spia rossa accesa incide
Vivere meglio consumando meno: si può
Vivere meglio consumando meno: si può