Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    Casa in vista? Ecco come evitare truffe quando compri o affitti

    18 Agosto 2025

    Bonus ristrutturazioni energetiche 2025: cosa sapere prima di iniziare i lavori

    18 Agosto 2025

    Aria nuova in casa: perché la ventilazione è più importante di quanto pensi

    18 Agosto 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.it
    • Casa sana e sicura
    • Comfort e benessere
    • Energia e risparmio
    • Stile di vita e wellness
    • Finanza personale per la casa
    Facebook
    Vitaincasa.it
    Home»Energia e risparmio»Migliori orari per usare gli elettrodomestici e risparmiare davvero
    Energia e risparmio

    Migliori orari per usare gli elettrodomestici e risparmiare davvero

    By Matteo K.25 Luglio 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ti sei mai chiesta se accendere la lavatrice di sera possa farti risparmiare? O se usare la lavastoviglie la domenica sia più conveniente? La risposta è: sì, l’orario in cui utilizzi gli elettrodomestici può incidere in modo significativo sulla bolletta elettrica. Se vuoi imparare a sfruttare al meglio il tuo contratto energetico e pagare meno, continua a leggere: in questo articolo trovi spiegato tutto, in modo semplice e pratico.

    Perché l’orario conta

    In Italia molti fornitori di energia elettrica applicano tariffe differenziate in base alla fascia oraria. Questo significa che, a seconda del momento della giornata, il costo al kilowattora cambia. Sapere quando l’energia costa meno ti permette di organizzare al meglio l’uso degli elettrodomestici più energivori e tagliare le spese senza rinunce.

    Le fasce orarie: cosa sapere

    Le principali tariffe sono monorarie (stesso prezzo tutto il giorno) e biorarie (prezzi diversi in base all’orario). Se hai una bioraria, ecco le fasce principali:

    • F1 – Giorni feriali, ore diurne (8:00 – 19:00): è la fascia più costosa.
    • F2 – Feriali mattina presto e sera (7:00 – 8:00 e 19:00 – 23:00) + sabato (7:00 – 23:00): fascia intermedia.
    • F3 – Tutte le notti (23:00 – 7:00) + domenica e festivi: è la fascia più economica.

    Le fasce F2 e F3 sono spesso chiamate “fuori punta” e sono le più convenienti per risparmiare.

    Quando usare gli elettrodomestici per spendere meno

    🧺 Lavatrice

    Ideale usarla di sera, dopo le 19, o durante il weekend. Ancora meglio se la imposti per partire dopo le 23. Le lavatrici moderne hanno spesso il programma partenza ritardata: approfittane!

    🍽️ Lavastoviglie

    Anche lei consuma parecchio, soprattutto nei cicli lunghi o con asciugatura. Accenderla dopo cena (ma non prima delle 23 se vuoi il massimo risparmio) è una buona abitudine.

    🔥 Forno elettrico

    Meglio usarlo la sera o nel fine settimana. Un trucco in più? Cucinare più pietanze insieme per sfruttare il calore in modo efficiente.

    🔌 Asciugatrice

    Consuma molta energia. Se proprio devi usarla, farlo nelle fasce F3 o almeno F2 ti aiuterà a tenere a bada i consumi.

    Hai una monoraria? Occhio agli sprechi

    Se il tuo contratto ha tariffa monoraria, il prezzo dell’energia è fisso, quindi l’orario non fa differenza. Tuttavia, puoi comunque risparmiare evitando di usare più elettrodomestici contemporaneamente e scegliendo sempre programmi eco o a basso consumo.

    Come sapere che tariffa hai

    Basta controllare una bolletta: troverai indicato se la tariffa è monoraria o bioraria, e i consumi suddivisi per fascia. Se la bioraria ti conviene dipende anche dal tuo stile di vita: chi è spesso fuori casa durante il giorno feriale può davvero trarne vantaggio.

    Piccoli trucchi che aiutano tanto

    • Programma gli orari: molti elettrodomestici hanno il timer. Usarlo ti permette di sfruttare le fasce più convenienti anche se sei fuori casa.
    • Evita l’uso simultaneo: far partire più elettrodomestici insieme può aumentare il picco di consumo, con effetti negativi in bolletta.
    • Scegli modelli efficienti: gli apparecchi in classe A+++ consumano fino al 60% in meno rispetto ai più vecchi.
    • Controlla i consumi in tempo reale: alcuni contatori digitali o app dei fornitori ti mostrano quanto stai consumando, quando e come.

    Conclusione: risparmiare è questione di abitudine

    Non serve stravolgere la propria routine per risparmiare in casa. Basta un po’ di attenzione e qualche buona abitudine: accendere la lavatrice la sera, usare il forno con intelligenza, e scegliere l’orario giusto per ogni elettrodomestico. I risultati arrivano già dopo un paio di bollette.

    A volte risparmiare non significa fare di meno, ma solo fare le cose al momento giusto.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Matteo K.

      Post Correlati

      Bonus ristrutturazioni energetiche 2025: cosa sapere prima di iniziare i lavori

      18 Agosto 2025

      La scelta della caldaia più efficiente: guida pratica al risparmio energetico

      14 Agosto 2025

      Isolamento dei serramenti: quanto incide sui consumi?

      14 Agosto 2025

      Come evitare gli sprechi di gas in cucina: consigli pratici per risparmiare energia

      14 Agosto 2025

      Condizionatore in estate: come usarlo bene (senza sprecare energia)

      13 Agosto 2025

      Detrazioni fiscali per l’efficienza energetica: cosa sapere per risparmiare davvero

      13 Agosto 2025
      Da Non Perdere
      Finanza personale per la casa

      Casa in vista? Ecco come evitare truffe quando compri o affitti

      18 Agosto 2025

      Acquistare o affittare casa è una delle scelte più importanti – e spesso più emozionanti…

      Bonus ristrutturazioni energetiche 2025: cosa sapere prima di iniziare i lavori

      18 Agosto 2025

      Aria nuova in casa: perché la ventilazione è più importante di quanto pensi

      18 Agosto 2025

      Meditazione guidata: un piccolo passo per iniziare, un grande passo per il tuo benessere

      14 Agosto 2025
      Le Nostre Scelte

      Gli incidenti domestici che nessuno si aspetta (e come evitarli subito)

      14 Luglio 2025

      5 trucchi per risparmiare sulla bolletta della luce senza rinunciare al comfort

      14 Luglio 2025

      Come scegliere il mutuo migliore per la casa: guida pratica per non sbagliare

      14 Luglio 2025

      Morning routine: il segreto per iniziare bene la giornata

      14 Luglio 2025
      Resta in Contatto
      • Facebook
      Chi Siamo
      Chi Siamo

      Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
      Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

      Le Nostre Scelte

      Casa in vista? Ecco come evitare truffe quando compri o affitti

      18 Agosto 2025

      Bonus ristrutturazioni energetiche 2025: cosa sapere prima di iniziare i lavori

      18 Agosto 2025
      Post Recenti
      • Casa in vista? Ecco come evitare truffe quando compri o affitti
      • Bonus ristrutturazioni energetiche 2025: cosa sapere prima di iniziare i lavori
      • Aria nuova in casa: perché la ventilazione è più importante di quanto pensi
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e Condizioni
      • Informativa sulla Privacy
      • Esclusione di Responsabilità
      © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

      Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.