Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    Hai mai provato il brain freeze? Ecco perché succede quando mangi il gelato

    3 July 2025

    DSP MF breaks new ground with India’s first retail offshore fund from GIFT City

    3 July 2025

    Pacific Islanders relocate to Australia to escape rising seas | News | Eco-Business

    3 July 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.itVitaincasa.it
    Facebook
    • Casa sana e sicura
    • Comfort e benessere
    • Energia e risparmio
    • Stile di vita e wellness
    • Finanza personale per la casa
    Vitaincasa.it
    Home»Finanza personale per la casa»Come usare la narrazione per aumentare le iniziative di circolarità
    Finanza personale per la casa

    Come usare la narrazione per aumentare le iniziative di circolarità

    By Alessia F.24 June 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    Graphic of a book made out of recycled materials
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sulla via della creazione di un'economia circolare, manca spesso un elemento importante: la narrazione.

    Tendiamo a concentrarci su materiali, sostanze chimiche e conformità. Parliamo in certificazioni e punti dati – importante, sì, ma emotivamente distante. Spesso ci manca l'opportunità di raccontare una bella storia. Questo è strano quando ti fermi a pensarci, perché i grandi marchi sono davvero, al centro, fantastici nella narrazione. Crea narrazioni avvincenti che si allineano con i nostri valori e aspirazioni.

    Gli umani amano le storie. Le storie costruiscono emozioni e significato. Modellano il nostro ragionamento e ispirano le nostre azioni. Per le generazioni, le storie hanno tramanato saggezza comune e lezioni guadagnate duramente, aiutando le persone a imparare e talvolta evitare gli errori del passato.

    Sono anche finanziariamente preziosi. Il marchio di Apple vale miliardi perché guida le preferenze dei consumatori. I dipartimenti che amministrano il marchio ricevono tempo di ascolto con alti dirigenti e budget più grandi.

    Ecco perché, circa 10 mesi fa, il fondatore di Trove Andy Ruben e io abbiamo deciso di trovare un modo per riformulare il ciclo di vita della circolarità come un viaggio emotivo-e come potrebbe essere mappato sulla classica struttura a tre atti della narrazione. (Abbiamo presentato una versione del nostro framework a Circularity 25).

    Il potere di tre

    La struttura a tre atti è una forma narrativa testata nel tempo, risalente agli antichi greci. Ecco come funziona:

    Atto 1: Imposta la scena: introdurre personaggi, contesto, motivazione e ambiente.

    Atto 2: sollevare la posta in gioco: rappresenta una sfida o un ostacolo da superare.

    Atto 3: Porta risoluzione – Culmina nella trasformazione e nel significato.

    Gran parte del lavoro incentrato sullo sviluppo e la vendita di prodotti circolari viene staccato dal marchio. Ma attaccando il marchio al significato e al significato al marchio, il ciclo di vita di un prodotto è più veloce del ciclo di vita di un marchio. Aiuta anche i marchi ad elevare i prodotti e la storia allo stesso tempo. Questa prospettiva fornisce un obiettivo potente per esaminare come le iniziative di circolarità influiscono non solo sui materiali ma nell'equità del marchio e come le storie possono aiutare a colmare questa lacuna.

    Atto 1: inizio

    L'atto 1 è dove inizia la storia del prodotto, piena di eccitazione e potenziale. Un'auto guida attraverso paesaggi spalancati. Una giacca è indossata da persone coraggiose sulle cime delle montagne spazzate dal vento. Un corridore addebita in avanti, audace e potenziato, in perfetti allenatori.

    I marchi spesso eccellono all'Atto 1 perché sanno come attingere all'aspirazione, al potenziale e all'identità. Ad esempio, con la Patagonia, l'Atto 1 è iniziata storicamente come ambizione orientata al prodotto, per rendere gli strumenti di arrampicata più forti, più leggeri, più semplici e più funzionali. Negli ultimi anni, l'azienda Vision è maturata in un obiettivo più ampio e universale di “siamo in affari per salvare il nostro pianeta domestico”.

    Quell'obiettivo ora viene rappresentato attraverso la narrazione. Sul loro sito Web è l'invito ad agire sui cambiamenti climatici. Accanto all'acquisto di un prodotto c'è il riparazione di un altro. Raccontano la storia delle conseguenze nell'atto 1. Raccontano quella storia come partenariato consumatore e produttore attraverso un realismo grintoso e onesto.

    Lezione: Il tuo primo atto ispira una relazione più lunga e autentica? Il tuo atto 1 parla in modo vergognoso sul danno alla natura? O parli di azione, coinvolgimento e partnership per risolvere una crisi?

    Atto 2: utilizzo

    In termini di prodotto, i clienti potrebbero sperimentare Act 2 come questo in termini di tutti i giorni: l'auto è bloccata nel traffico. La giacca ad alte prestazioni è indossata in ufficio. Le scarpe da corsa si siedono in una borsa da palestra, usata per un jogging 2K su un tapis roulant. Troppo spesso, questa parte della storia è abbandonata dal marchio. Il consumatore viene lasciato solo con il prodotto e le loro speranze tratteggiate.

    Ma questo atto ha un enorme potenziale emotivo, se scegliamo di impegnarci. La Patagonia si è impegnata con l'abbigliamento consumato celebrando persone reali e storie di utilizzo reali. Hanno creato spazio per emergere una comunità, uno che ama, ripara e condivide storie sui loro prodotti. La Patagonia non si è presentata solo per vendere un'altra cosa. Hanno fornito lo spazio per celebrare le persone che usano i loro prodotti e poi sono tornati indietro per vedere le persone godersi le proprie esperienze.

    Lezione: La tua presenza è in uso solo per fare un'altra vendita? O fornisce uno spazio significativo per legare le relazioni, sia con il marchio o le persone che costruiscono il marchio? Se il tuo marchio non è in atto 2, non può arrivare all'Atto 3, dove si chiude il cerchio.

    Atto 3: la fine

    “Questo prodotto è realizzato in plastica riciclata.” È così che spesso podiamo le esperienze del prodotto: in un tono freddo, privo di emozioni, a volte condiscendente. Eppure, la fine è un luogo di enorme emozione e significato. Ciò che inizia nell'atto 1 come una storia di marchio ricca ed emotiva spesso svanisce in dati, colpa e aspettative legislative: “La nostra azienda ricicla migliaia di scarpe” e “la mancata compilazione con la legge statale può causare multe”.

    La fine di una storia è dove i fili di significato si uniscono in un crescendo della verità filosofica. Ma in circolarità e sostenibilità, spesso confondiamo questa verità emotiva con fatti scientifici. Parliamo con i consumatori di carbonio, polietilene ad alta densità, standard di produzione o regolamentazione locale-non riconoscendo che la storia che raccontiamo alla fine deve risuonare con la stessa profondità umana di quella che abbiamo detto all'inizio.

    Lezione: Considera la lingua che usi nell'atto 3. È simile all'atto 1 e 2? Il tono sembra lo stesso? È aspirazionale all'inizio e vergognoso alla fine? In caso contrario, pensa a come puoi migliorare il tono e allinearsi con ciò che il marchio. Colmare l'emozione aspirazionale all'inizio e ai sentimenti pratici alla fine.

    Per completare una narrativa di circolarità avvincente, dobbiamo creare un'esperienza per il consumatore che si sente lo stesso inizio a finire. La storia del tuo prodotto deve essere di esperienza emotiva.

    La circolarità non è solo un cambiamento di sistema: è un cambiamento di storia. La struttura a tre atti ci ricorda che ogni viaggio di prodotto è anche umano. Quando abbiniamo il design circolare con la narrazione emotiva, creiamo un impegno più profondo e un percorso più forte per un cambiamento duraturo.

    aumentare circolarità iniziative narrazione usare
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alessia F.
    • Website

    Appassionata di benessere e soluzioni per migliorare la vita domestica, Alessia condivide ogni settimana consigli pratici e idee utili per rendere la casa un luogo più sano e accogliente.

    Post Correlati

    DSP MF breaks new ground with India’s first retail offshore fund from GIFT City

    3 July 2025

    June Jobs Report Dashes July Rate Cut Hopes: What the Experts Are Saying

    3 July 2025

    Best investment insights often come from questioning what seems unusual

    3 July 2025

    These Cities Have the Most Dangerous Drivers — And It Could Cost You

    3 July 2025

    Small-ticket loans and ways to spot possible delinquencies: Do credit scores give a true picture?

    3 July 2025

    Could Screen Time Be Good for Your Health?

    3 July 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Da Non Perdere
    Casa sana e sicura

    Hai mai provato il brain freeze? Ecco perché succede quando mangi il gelato

    3 July 2025

    In breve: cos’è il brain freeze e perché il gelato fa venire mal di testa…

    DSP MF breaks new ground with India’s first retail offshore fund from GIFT City

    3 July 2025

    Pacific Islanders relocate to Australia to escape rising seas | News | Eco-Business

    3 July 2025

    Batti il caldo senza spendere un euro in più: 7 trucchi semplici e naturali per tenere la casa fresca senza aria condizionata

    3 July 2025
    Le Nostre Scelte

    La nuova collaborazione di Google mira a ridimensionare i conduttori avanzati degli Stati Uniti per aumentare la capacità e l'affidabilità della rete

    20 June 2025

    MM6 Maison Margiela Resort 2026 Collezione di abbigliamento da uomo

    20 June 2025

    Perché la Nano Nano Nuclear Energy Stock è stata rotta questa settimana

    20 June 2025

    È stato richiamato lo sciroppo per la tosse di questo ragazzo. Questi sono i sintomi della malattia di origine alimentare che può causare

    20 June 2025
    Resta in Contatto
    • Facebook
    Chi Siamo

    Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
    Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

    Le Nostre Scelte

    Hai mai provato il brain freeze? Ecco perché succede quando mangi il gelato

    3 July 2025

    DSP MF breaks new ground with India’s first retail offshore fund from GIFT City

    3 July 2025
    Post Recenti
    • Hai mai provato il brain freeze? Ecco perché succede quando mangi il gelato
    • DSP MF breaks new ground with India’s first retail offshore fund from GIFT City
    • Pacific Islanders relocate to Australia to escape rising seas | News | Eco-Business
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Termini e Condizioni
    • Informativa sulla Privacy
    • Esclusione di Responsabilità
    © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.