Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    These 3 Zodiac Signs Should Not Expect A Summer Romance This Year

    3 July 2025

    Seven ways the government’s plan could change the NHS

    3 July 2025

    Associazione Italiana sommelier compie 60 anni, un 2025 di festa – Vino

    3 July 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.itVitaincasa.it
    Facebook
    • Casa sana e sicura
    • Comfort e benessere
    • Energia e risparmio
    • Stile di vita e wellness
    • Finanza personale per la casa
    Vitaincasa.it
    Home»Energia e risparmio»Fao, sono 1,3 miliardi i giovani chiamati a produrre più cibo – Mondo Agricolo
    Energia e risparmio

    Fao, sono 1,3 miliardi i giovani chiamati a produrre più cibo – Mondo Agricolo

    By Alessia F.3 July 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    Fao, sono 1,3 miliardi i giovani chiamati a produrre più cibo - Mondo Agricolo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sono 1,3 miliardi i giovani tra i 15
    e i 24 anni nel mondo, veri agenti di cambiamento chiamati ad
    aumentare la produzione alimentare, sostituire una forza lavoro
    che invecchia e ad adattarsi agli eventi climatici estremi. E’
    quanto emerge dal Rapporto pubblicato dalla Fao ‘Lo stato dei
    giovani nei sistemi agroalimentari’, che ne sottolinea il ruolo
    cruciale nella trasformazione dei sistemi agroalimentari per
    migliorare la sicurezza, la nutrizione e le opportunità
    economiche. La loro inclusione, soprattutto nei paesi a reddito
    medio-basso dove vive l’85% di loro, secondo il rapporto,
    potrebbe generare un incremento economico di migliaia di
    miliardi di dollari.
    A livello globale, il 44% dei giovani dipende dai sistemi
    agroalimentari, contro il 38% degli aduti, di cui l’82% in
    sistemi in crisi e il 23% in quelli industriali. Il rapporto
    rileva che l’insicurezza alimentare tra i giovani tra il
    2014-2016 e il 2021-2023 è aumentata dal 16,7% al 24,4%,
    colpendo in modo particolare l’Africa. “I giovani
    responsabilizzati possono agire da catalizzatori per una più
    ampia trasformazione dei sistemi agroalimentari”, scrive QU
    Dongyu, direttore generale della Fao nella prefazione.

       
    Il rapporto rileva che oltre il 20% dei giovani non è
    occupato, non studia né si forma (Neet), con una prevalenza
    doppia per le giovani donne. Eliminare questa condizione
    potrebbe aumentare il Pil globale dell’1,4%, pari a 1,5 trilioni
    di dollari, di cui circa il 45% derivante dai sistemi
    agroalimentari. Per dare potere ai giovani, occorrono interventi
    mirati come l’accesso a formazione e risorse, come anche
    rafforzare programmi di protezione sociale. Non ultmo il fatto
    che eventi climatici estremi e shock rappresentano una minaccia
    rilevante, con circa 395 milioni di giovani rurali che vivono in
    luoghi dove si prevede un calo della produttività agricola, in
    particolare nell’Africa subsahariana e nei sistemi
    agroalimentari tradizionali.

       

    Riproduzione riservata © Copyright ANSA

    Agricolo chiamati cibo Fao giovani miliardi mondo più produrre sono
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alessia F.
    • Website

    Appassionata di benessere e soluzioni per migliorare la vita domestica, Alessia condivide ogni settimana consigli pratici e idee utili per rendere la casa un luogo più sano e accogliente.

    Post Correlati

    Associazione Italiana sommelier compie 60 anni, un 2025 di festa – Vino

    3 July 2025

    Pacific Islanders relocate to Australia to escape rising seas | News | Eco-Business

    3 July 2025

    Batti il caldo senza spendere un euro in più: 7 trucchi semplici e naturali per tenere la casa fresca senza aria condizionata

    3 July 2025

    Malattie croniche, i dati Iss: ne soffre più di un over 65 su 2

    3 July 2025

    Time For Canada To Dump The Big Three & Go Electric With China

    3 July 2025

    Unione vini, ‘consumi in calo, rischio per 90 milioni ettolitri’ – Vino

    3 July 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Da Non Perdere
    Stile di vita e wellness

    These 3 Zodiac Signs Should Not Expect A Summer Romance This Year

    3 July 2025

    Not only that, Neptune and Chiron will also be in your sign and your first…

    Seven ways the government’s plan could change the NHS

    3 July 2025

    Associazione Italiana sommelier compie 60 anni, un 2025 di festa – Vino

    3 July 2025

    Hai mai provato il brain freeze? Ecco perché succede quando mangi il gelato

    3 July 2025
    Le Nostre Scelte

    La nuova collaborazione di Google mira a ridimensionare i conduttori avanzati degli Stati Uniti per aumentare la capacità e l'affidabilità della rete

    20 June 2025

    MM6 Maison Margiela Resort 2026 Collezione di abbigliamento da uomo

    20 June 2025

    Perché la Nano Nano Nuclear Energy Stock è stata rotta questa settimana

    20 June 2025

    È stato richiamato lo sciroppo per la tosse di questo ragazzo. Questi sono i sintomi della malattia di origine alimentare che può causare

    20 June 2025
    Resta in Contatto
    • Facebook
    Chi Siamo

    Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
    Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

    Le Nostre Scelte

    These 3 Zodiac Signs Should Not Expect A Summer Romance This Year

    3 July 2025

    Seven ways the government’s plan could change the NHS

    3 July 2025
    Post Recenti
    • These 3 Zodiac Signs Should Not Expect A Summer Romance This Year
    • Seven ways the government’s plan could change the NHS
    • Associazione Italiana sommelier compie 60 anni, un 2025 di festa – Vino
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Termini e Condizioni
    • Informativa sulla Privacy
    • Esclusione di Responsabilità
    © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.