Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    Felicia Kingsley: “Tanto amore e poco sesso, vi racconto come nasce un romanzo rosa”

    6 July 2025

    Business credit card: Features, eligibility, fees and how it works

    6 July 2025

    Kashmir Lecturer Turns Beekeeper, Builds 100 Hives & Doubles Income

    6 July 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.itVitaincasa.it
    Facebook
    • Casa sana e sicura
    • Comfort e benessere
    • Energia e risparmio
    • Stile di vita e wellness
    • Finanza personale per la casa
    Vitaincasa.it
    Home»Comfort e benessere»Le conseguenze dell’esplosione di Gpl a Roma su polmoni, cuore e cervello
    Comfort e benessere

    Le conseguenze dell’esplosione di Gpl a Roma su polmoni, cuore e cervello

    By Alessia F.5 July 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    Le conseguenze dell'esplosione di Gpl a Roma su polmoni, cuore e cervello
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    L’incidente avvenuto questa mattina a Roma Est potrebbe avere conseguenze anche sulla salute di chi non è stato direttamente coinvolto dall’esplosione stessa. Oltre ad aver causato ferite alle squadre di soccorso già presenti sul posto e a una ventina di persone, tra cui forze dell’ordine, vigili del fuoco e civili, c’è il serio rischio di effetti collaterali nei soggetti più vulnerabili, in particolare a livello respiratorio. A spiegarlo a Salute è Alessandro Miani, Presidente Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA). “Dopo un’esplosione in area urbana, come quella verificatasi oggi con deflagrazione di una cisterna di GPL, è ragionevole attendersi la dispersione nell’aria di fumi e particolati fini (PM 2,5, PM 10, VOC) derivanti dalla combustione”, dice l’esperto.

    “Queste sostanze, anche a basse concentrazioni, possono irritare le vie respiratorie, peggiorare condizioni preesistenti come asma o bronchiti, e aumentare il rischio cardiovascolare acuto e cronico”, aggiunge.

    Fumi tossici: serve la bonifica degli ambienti

    “Il GPL, miscela di propano e butano, se inalato in concentrazioni elevate può causare nausea, cefalea, vertigini, disturbi neurologici, perdita di coscienza o persino asfissia per spiazzamento dell’ossigeno”, spiega Miani. “Mentre il contatto diretto con il liquido criogenico può provocare ustioni da freddo e gravi lesioni cutanee; per questo, in caso di incidenti come quello avvenuto oggi a Roma, è fondamentale – continua – evacuare immediatamente l’area interessata, garantire l’intervento di squadre specializzate dotate di dispositivi di protezione individuale e avviare rapidamente operazioni di ventilazione e bonifica degli ambienti contaminati per ridurre il rischio di esposizione secondaria, anche in assenza di fiamme visibili. Il gas è incolore e più pesante dell’aria e può accumularsi in zone basse, cortili o interrati, creando sacche pericolose anche a distanza di tempo dall’evento”.

    Più vulnerabile chi ha patologie respiratorie

    Le conseguenze più probabili sono quelle che riguardano le persone più vulnerabili, in particolare coloro che hanno già problemi pregressi a livello respiratorio. “I fumi del particolato fine e delle sostanze secondarie prodotte dalla combustione – dice Miani – possono irritare le vie aeree o peggiorare quadri preesistenti come asma o bronchiti, rendendo opportuno un monitoraggio della qualità dell’aria e una valutazione medica per chi presenti sintomi anche lievi nelle ore successive, come irritazione agli occhi, difficoltà respiratoria, tosse secca o stanchezza anomala”. E continua: “Si raccomanda a chiunque risieda o lavori nell’area interessata di attenersi scrupolosamente alle indicazioni delle autorità sanitarie e di protezione civile, evitando di rientrare in zone interdette, mantenendo chiuse le finestre e, in caso di dubbio, rivolgendosi al medico curante o al centro antiveleni, mentre per tutti è fondamentale affidarsi esclusivamente ai canali ufficiali per ricevere aggiornamenti affidabili e tempestivi”.

    I consigli per la popolazione: mascherine FFP2 all’aperto

    Per la popolazione residente nella zona colpita si consiglia di seguire semplici misure pratiche. “Mantenere finestre chiuse nelle prime ore dopo l’incidente”, inizia ad elencare Miani. “Poi: evitare l’accesso alle aree interdette; usare mascherine FFP2 – continua – se si deve uscire; aerare gli ambienti solo quando le autorità confermano che la concentrazione di gas è scesa a valori sicuri; in presenza di sintomi quali irritazione oculare, tosse persistente, cefalea, stanchezza anomala o difficoltà respiratorie, rivolgersi tempestivamente al medico o al centro antiveleni”. Infine, secondo l’esperto, è utile che le autorità eseguano un monitoraggio della qualità dell’aria e, se indicato, dispongano controlli ambientali su suolo e acque di spegnimento.

    Cervello conseguenze cuore dellesplosione Gpl polmoni roma
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alessia F.
    • Website

    Appassionata di benessere e soluzioni per migliorare la vita domestica, Alessia condivide ogni settimana consigli pratici e idee utili per rendere la casa un luogo più sano e accogliente.

    Post Correlati

    Felicia Kingsley: “Tanto amore e poco sesso, vi racconto come nasce un romanzo rosa”

    6 July 2025

    sintomi, cause e rimedi che funzionano

    5 July 2025

    A Ferrara impiantato ‘orecchio bionico’ per trattare sordità – Medicina

    5 July 2025

    l’ennesima dieta alla moda. Ecco perché non seguirla!

    5 July 2025

    Rivoluzione Medicinema,a Cinecittà il potere curativo del cinema – Stili di Vita

    5 July 2025

    Dal cuore di panna ai morsi contati, storia del gelato italiano – Libri

    5 July 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Da Non Perdere
    Comfort e benessere

    Felicia Kingsley: “Tanto amore e poco sesso, vi racconto come nasce un romanzo rosa”

    6 July 2025

    3.600.000 copie vendute in Italia. È tradotta in venti Paesi nel mondo e ha appena…

    Business credit card: Features, eligibility, fees and how it works

    6 July 2025

    Kashmir Lecturer Turns Beekeeper, Builds 100 Hives & Doubles Income

    6 July 2025

    sintomi, cause e rimedi che funzionano

    5 July 2025
    Le Nostre Scelte

    La nuova collaborazione di Google mira a ridimensionare i conduttori avanzati degli Stati Uniti per aumentare la capacità e l'affidabilità della rete

    20 June 2025

    MM6 Maison Margiela Resort 2026 Collezione di abbigliamento da uomo

    20 June 2025

    Perché la Nano Nano Nuclear Energy Stock è stata rotta questa settimana

    20 June 2025

    È stato richiamato lo sciroppo per la tosse di questo ragazzo. Questi sono i sintomi della malattia di origine alimentare che può causare

    20 June 2025
    Resta in Contatto
    • Facebook
    Chi Siamo

    Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
    Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

    Le Nostre Scelte

    Felicia Kingsley: “Tanto amore e poco sesso, vi racconto come nasce un romanzo rosa”

    6 July 2025

    Business credit card: Features, eligibility, fees and how it works

    6 July 2025
    Post Recenti
    • Felicia Kingsley: “Tanto amore e poco sesso, vi racconto come nasce un romanzo rosa”
    • Business credit card: Features, eligibility, fees and how it works
    • Kashmir Lecturer Turns Beekeeper, Builds 100 Hives & Doubles Income
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Termini e Condizioni
    • Informativa sulla Privacy
    • Esclusione di Responsabilità
    © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.