Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    AI can now access your stock holdings. But can it replace your portfolio manager?

    7 July 2025

    Cosa fare in caso di blackout in casa

    7 July 2025

    Asti Docg e Barbera, ‘c’è il problema dell’invenduto’ – Vino

    7 July 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.itVitaincasa.it
    Facebook
    • Casa sana e sicura
    • Comfort e benessere
    • Energia e risparmio
    • Stile di vita e wellness
    • Finanza personale per la casa
    Vitaincasa.it
    Home»Energia e risparmio»Ponti (Federvini), ‘10% dazi è zavorra, 20% devastante’ – Vino
    Energia e risparmio

    Ponti (Federvini), ‘10% dazi è zavorra, 20% devastante’ – Vino

    By Alessia F.6 July 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    Ponti (Federvini), '10% dazi è zavorra, 20% devastante' - Vino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email



    L’introduzione di nuovi dazi sulle
    importazioni di vino europeo da parte degli Stati Uniti e il
    rafforzamento dell’euro nei confronti del dollaro rischiano di
    compromettere in modo significativo la tenuta dell’export
    vinicolo italiano. A lanciare l’allarme è Giacomo Ponti,
    presidente di Federvini, che richiama l’attenzione sulle
    conseguenze congiunte delle barriere tariffarie e dell’andamento
    valutario.


       
    “Un dazio al 10% rappresenterebbe già una zavorra pesante per
    le nostre esportazioni, ma un’aliquota al 20% rischia di essere
    devastante, soprattutto per le piccole e medie imprese della
    filiera vinicola”, afferma Ponti paventando il rischio chiusura
    dell’export oltreoceano. “Ci sono cantine italiane – dice il
    presidente di Federvini – che dipendono dal mercato statunitense
    per oltre il 50% del proprio fatturato: per loro, un simile
    aumento delle barriere tariffarie equivarrebbe a una chiusura
    forzata verso il principale sbocco extraeuropeo”.


       
    Introdurre nuove barriere tariffarie “in un contesto già
    segnato da una stagnazione dei consumi a livello globale
    significa – sottolinea Ponti – spingere fuori dagli scaffali
    americani molti dei nostri vini simbolo, dal Prosecco al
    Chianti, dal Pinot grigio al Moscato d’Asti, e compromettere una
    presenza costruita in decenni di relazioni commerciali e
    culturali”.


       
    Il presidente di Federvini parla di “minaccia concreta a uno
    degli asset strategici del Made in Italy, tanto più in una fase
    di fragilità internazionale. Non si tratta solo di una questione
    economica, ma anche di equilibrio territoriale, occupazionale e
    culturale. Il rischio è quello di vanificare anni di lavoro e
    relazioni, senza benefici reali per nessuno. È il momento della
    responsabilità e del buon senso, non del protezionismo
    punitivo”.


       
    A tutto questo, conclude Ponti “si aggiunge un ulteriore
    fattore di rischio spesso sottovalutato: l’andamento del tasso
    di cambio euro/dollaro. Se oggi siamo tornati attorno a quota
    1,18, solo sei mesi fa eravamo prossimi alla parità, e alcune
    previsioni parlano di un possibile rafforzamento dell’euro fino
    a 1,25 nel breve termine. Per un settore che esporta beni con
    margini già compressi, una variazione simile può avere effetti
    persino più penalizzanti di un dazio. Sottovalutarla sarebbe un
    grave errore di prospettiva”.


       

    Riproduzione riservata © Copyright ANSA

    dazi devastante Federvini Ponti vino zavorra
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alessia F.
    • Website

    Appassionata di benessere e soluzioni per migliorare la vita domestica, Alessia condivide ogni settimana consigli pratici e idee utili per rendere la casa un luogo più sano e accogliente.

    Post Correlati

    Asti Docg e Barbera, ‘c’è il problema dell’invenduto’ – Vino

    7 July 2025

    BYD Seal 6 DM-1 Variant — 2,000 Kilometer Range, $15,340. Anybody Want One?

    6 July 2025

    DOGE Cuts To NOAA May Have Led To The Devastating Flooding Deaths In Texas

    6 July 2025

    Bresaola agli Usa fatta con la loro carne – In breve

    6 July 2025

    EVs At 24.0% Share In France – Tesla Model Y Tops Chart

    6 July 2025

    UniBa sperimenta una pasta che riduce il colesterolo cattivo – Cibo e Salute

    6 July 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Da Non Perdere
    Finanza personale per la casa

    AI can now access your stock holdings. But can it replace your portfolio manager?

    7 July 2025

    Zerodha, one of India’s largest stockbrokers, has become the first to integrate MCP with Claude…

    Cosa fare in caso di blackout in casa

    7 July 2025

    Asti Docg e Barbera, ‘c’è il problema dell’invenduto’ – Vino

    7 July 2025

    5 Old Indian Laws That Quietly Empowered Women Before Feminism

    6 July 2025
    Le Nostre Scelte

    La nuova collaborazione di Google mira a ridimensionare i conduttori avanzati degli Stati Uniti per aumentare la capacità e l'affidabilità della rete

    20 June 2025

    MM6 Maison Margiela Resort 2026 Collezione di abbigliamento da uomo

    20 June 2025

    Perché la Nano Nano Nuclear Energy Stock è stata rotta questa settimana

    20 June 2025

    È stato richiamato lo sciroppo per la tosse di questo ragazzo. Questi sono i sintomi della malattia di origine alimentare che può causare

    20 June 2025
    Resta in Contatto
    • Facebook
    Chi Siamo

    Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
    Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

    Le Nostre Scelte

    AI can now access your stock holdings. But can it replace your portfolio manager?

    7 July 2025

    Cosa fare in caso di blackout in casa

    7 July 2025
    Post Recenti
    • AI can now access your stock holdings. But can it replace your portfolio manager?
    • Cosa fare in caso di blackout in casa
    • Asti Docg e Barbera, ‘c’è il problema dell’invenduto’ – Vino
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Termini e Condizioni
    • Informativa sulla Privacy
    • Esclusione di Responsabilità
    © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.