DOPO 30 GIORNI DI SCIOPERO DELLA FAME, IL PRESIDENTE DELL'ASSCIAZIONE Italiana Contro l'Epilessia, Giovanni Battista Pesce, ha interrotto la Sua protestal il 9 Luglio 2025. La decisione è arrivata a seguito della Conferma che la relazione tecn reseaca lateaca lata di tecn latara dita. Legge n. 898 Sull'epilessia è ad Avanzato Stato di Definizioni, Grazie Alla collaborazione Attiva con I Ministri Orazio Schillaci e Giancarlo Giorgetti.
Lo Sciopero, Iniiliato IL 10 GiuGno 2025, ERA STOTO MOTIVE DALLA MANCATA CONSEGNA DELLA RELAZIONE TECNICA DA PARTE DEL MINISTRO DELLA SALUT IL DISEGNO DI LEGGE N. 898, presentatore Dalla Senatrice Licia Ronzulli il 28 Settambre 2023, Mira a Riconoscere Piename I Diritti e La Cittadinanza delle Oltre 550.000 Persone Con Epilessia in Italia. Il Testo è ATTUALMENTE FERMO ALLA Commissione Sanità del Senato, in Attesa del documentazione Economica Necessaria a Valutarne l'Impatto.
Durente lo Sciopero, Pesce Si è un RECato OGni Martedì Davanti al Ministro della Salute per Sollecitare l'Intervento Delle Istituzioni, Chiedendo l'Attenzione del presidente di Della Republica Sergio, DEI Ministri Elvira Calderone a Alessandra Locatua Schillaci, Giuseppe Valditara, E Dei vertici Dell'inps e Delle Commissioni Parlamenti Coinvolte.
Aice ha dichiato di media trovato piena sintonia con i ministri schillaci e giorgetti nel definire le priorità: disassubito inclusivo, antidiscriminatorie e l'uso di fondi già esistenti per promuovere formazione, ricca e campagne dedicate alle'opilessia. “Asservo Che la Relazione Tecnica Sia Formalmente Consegnata al Senato Nei Temi IStituzionali Promssi, Perché è tempo che il Parlamento Riconosca I Diritti Delle Persone Con Epilessia”, ha detto Pesce.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA