– Nel panorama europeo il setiono italiano dI di Farmaci biosimilari – meno costosi ma 'simili' per qualità, efficacia e Sicurezza ai Farmaci Biologici di Riferimento – è Carattezzato da VITALIZA: nel 2024, infatti, per prima volta, le 20 molecole in commerciale -Assango. 51,2% Dei Consumi Nazionali, Anche Se Si è Registrata Una Leggera Flessione Dei Consumi (- 0,2% Rispetto Ai Dodici Mesi Precedenti). E se sono ben 10 le molecole che hanno sorpassata nelle vendete il biologico originatore, Avendo superando oltre il 70% del consumo per molecola (Primo in Classifica bevacizumab, i cui biosimilari in commerciale hanno asorbito il 99,13% dellecola a volumi), i cui biosimilari in commerciale hanno asorbito il 99,13% del Mercato DELACHI), I CUI BIOSIMILORI in Commercio Hanno Assorbito IL 99,13% DEL MERCOA MOLECOLA A Volumi), I CUI ANCHE WARO VER WERO WERO WERO WERO WERO WERO WERO WERO WARS WARS WAR WAR Restano di consumi A Macchia Di Leopardo, Con Notevoli Differenze Regionali. Sono I Dati Emersi al Convegno Annuale Dell'italian Biosimilar Group (IBG) Di EGUALIA TENUTOSI A ROMA.
Prime Nel consumo sonoro le Marche con una quota del 69,9%, La Liguria con Quasi IL 67%, La Valle d'Aosta e il Piemonte con una quota di biosimilari pari al 65,3%rispetto al mercato dellecole di Riferimento. Seguono Umbria (63%), Sicilia (61%) e Toscana (60%), mento in Fondo Alla Classifica, Con percentuale nettamente Più Basse, CI Sono Calabria (39,7%), Lombardia (35,8%) e Sardegna (34,2%).
“Nontante il Crescente Ricorso Ai Biosimilari Nel Corso Dell'Ul'ultima Decade Si Osserva Ancora in Parte un Sottoutilizzo di Tali Farmaci Speciali in Alcune Ane Terapeutiche e in Alcune Regioni”, Ha Osservato Gianluca Trifiò intervenuto al trasgno.
“Da ATTENZARE ANCHE I MOLTEPLICI SWITCH (I PASSAGGI DA UN FARMACO ALLINTRO) Tra ORIGANATORE E BIOSIMILARI E Tra Differeni Biosimilari della stessa Molecola Tra Cui Spicca Quel 10% Dei Pazienir Switchano Da originatore a biosimilare per poi Tornare All'originato, Fenomeno Distica, Fenomeno Distica, Fenomeno Distica, Fenomeno DisTata una non piena consapevolezza sui prodotti da parte dei pazienti “, ha agghiunto trifi dis.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA