Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    L’esercizio fisico efficace non è solo quello che ti lascia i muscoli doloranti per giorni

    11 Luglio 2025

    COSA FUNZIONA DAVVERO PER ALLEVIARLI (E QUANDO SERVE IL MEDICO)

    11 Luglio 2025

    Latte crudo: attenzione d’estate, soprattutto per bambini e soggetti fragili

    11 Luglio 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.it
    Facebook
    • Casa sana e sicura
    • Comfort e benessere
    • Energia e risparmio
    • Stile di vita e wellness
    • Finanza personale per la casa
    Vitaincasa.it
    Home»Comfort e benessere»Latte crudo: attenzione d’estate, soprattutto per bambini e soggetti fragili
    Comfort e benessere

    Latte crudo: attenzione d’estate, soprattutto per bambini e soggetti fragili

    By Isabella Velotti11 Luglio 2025Updated:11 Luglio 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    I Rischi da Latte Crudo Aumentano in Estate, Nuove Linee Guida - Alimentazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Consumare latte crudo o prodotti derivati da esso può comportare rischi, soprattutto nei mesi estivi. È importante sceglierli solo se provengono da filiere controllate e certificate, e bollire sempre il latte crudo prima del consumo, specialmente per le persone più vulnerabili come bambini, anziani e immunodepressi.

    Queste sono alcune delle raccomandazioni contenute nelle nuove Linee guida per il controllo di Escherichia coli produttori di shiga-tossina (STEC) nel latte non pastorizzato, pubblicate dal Ministero della Salute.


    ⚠️ Perché fare attenzione al latte crudo

    Il latte crudo non pastorizzato può essere un veicolo di batteri pericolosi, tra cui Escherichia coli (STEC), che può provocare infezioni anche gravi. In alcuni casi, questi batteri possono causare complicanze come la sindrome emolitico-uremica, una condizione che può portare a insufficienza renale acuta, soprattutto nei bambini.

    Durante l’estate, il rischio microbiologico aumenta per diversi motivi:

    • Le alte temperature favoriscono la proliferazione batterica;

    • Si intensifica la produzione artigianale di formaggi a latte crudo, soprattutto nelle aree montane;

    • Cresce il consumo di prodotti tipici, spesso acquistati direttamente dai produttori.


    🧀 Le nuove linee guida: più sicurezza per tutti

    L’iniziativa è stata promossa dal sottosegretario Marcello Gemmato, in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, l’Istituto Superiore di Sanità, gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali e le associazioni di categoria.

    “In estate – ha dichiarato Gemmato – il rischio microbiologico aumenta, anche a causa della maggiore produzione di formaggi a latte crudo in contesti montani. Per questo il governo ha voluto strumenti concreti e condivisi per migliorare la prevenzione e proteggere i più fragili”.

    Le linee guida includono:

    • Indicazioni per i produttori su igiene, gestione del rischio e autocontrollo;

    • Strumenti operativi per le ASL per potenziare i controlli ufficiali;

    • Azioni di comunicazione al consumatore finale per aumentare la consapevolezza sui rischi del consumo di latte crudo non trattato.


    ✅ Cosa fare per consumare in sicurezza

    • Preferisci latte pastorizzato, soprattutto se in casa ci sono bambini, anziani o persone immunodepresse.

    • Se acquisti latte crudo, bollilo sempre prima di berlo o usarlo in cucina.

    • Verifica che il produttore appartenga a una filiera controllata e certificata.

    • Diffida da prodotti non etichettati correttamente o venduti in assenza di tracciabilità.


    🛡️ Un gesto semplice può fare la differenza

    Le infezioni da STEC possono essere lievi, ma anche molto serie. Prevenire è semplice: basta adottare piccole precauzioni per evitare grandi rischi, soprattutto d’estate. Le nuove linee guida rappresentano uno strumento utile per tutta la filiera lattiero-casearia, ma anche per noi consumatori, che possiamo contribuire alla nostra sicurezza con scelte consapevoli.

    Alimentazione aumentano Crudo estate guida latte Linee nuove rischi
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Isabella Velotti

      Post Correlati

      L’esercizio fisico efficace non è solo quello che ti lascia i muscoli doloranti per giorni

      11 Luglio 2025

      COSA FUNZIONA DAVVERO PER ALLEVIARLI (E QUANDO SERVE IL MEDICO)

      11 Luglio 2025

      I sudafricani temono il picco nelle infezioni da HIV mentre gli aiuti statunitensi scarseggiano

      11 Luglio 2025

      Sei in Crisi Creativa? Prova Con un Sonnellino

      11 Luglio 2025

      Tumori, cresce adesione agli screening ma il Sud è Ancora Indietro – Medicina

      10 Luglio 2025

      “Entrambe le mie figlie avevano bisogno di nuovi cuori dai donatori di organi”

      10 Luglio 2025
      Da Non Perdere
      Comfort e benessere

      L’esercizio fisico efficace non è solo quello che ti lascia i muscoli doloranti per giorni

      11 Luglio 2025

      In inglese si dice spesso “No pain, no gain”, cioè “Senza dolore, nessun risultato”. È…

      COSA FUNZIONA DAVVERO PER ALLEVIARLI (E QUANDO SERVE IL MEDICO)

      11 Luglio 2025

      Latte crudo: attenzione d’estate, soprattutto per bambini e soggetti fragili

      11 Luglio 2025

      I sudafricani temono il picco nelle infezioni da HIV mentre gli aiuti statunitensi scarseggiano

      11 Luglio 2025
      Le Nostre Scelte

      La nuova collaborazione di Google mira a ridimensionare i conduttori avanzati degli Stati Uniti per aumentare la capacità e l'affidabilità della rete

      20 Giugno 2025

      MM6 Maison Margiela Resort 2026 Collezione di abbigliamento da uomo

      20 Giugno 2025

      Perché la Nano Nano Nuclear Energy Stock è stata rotta questa settimana

      20 Giugno 2025

      È stato richiamato lo sciroppo per la tosse di questo ragazzo. Questi sono i sintomi della malattia di origine alimentare che può causare

      20 Giugno 2025
      Resta in Contatto
      • Facebook
      Chi Siamo

      Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
      Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

      Le Nostre Scelte

      L’esercizio fisico efficace non è solo quello che ti lascia i muscoli doloranti per giorni

      11 Luglio 2025

      COSA FUNZIONA DAVVERO PER ALLEVIARLI (E QUANDO SERVE IL MEDICO)

      11 Luglio 2025
      Post Recenti
      • L’esercizio fisico efficace non è solo quello che ti lascia i muscoli doloranti per giorni
      • COSA FUNZIONA DAVVERO PER ALLEVIARLI (E QUANDO SERVE IL MEDICO)
      • Latte crudo: attenzione d’estate, soprattutto per bambini e soggetti fragili
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e Condizioni
      • Informativa sulla Privacy
      • Esclusione di Responsabilità
      © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

      Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.