Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    Come creare una casa “mindful”: uno spazio che calma, ispira e rigenera

    17 Luglio 2025

    Rinegoziare il mutuo: quando conviene davvero (e come farlo nel modo giusto)

    17 Luglio 2025

    Guida completa ai bonus energetici 2025: come ottenerli per risparmiare sulla tua casa

    17 Luglio 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.it
    Facebook
    • Casa sana e sicura
    • Comfort e benessere
    • Energia e risparmio
    • Stile di vita e wellness
    • Finanza personale per la casa
    Vitaincasa.it
    Home»Comfort e benessere»Dormire meglio inizia da qui: come scegliere il materasso giusto
    Comfort e benessere

    Dormire meglio inizia da qui: come scegliere il materasso giusto

    By Sofia N.14 Luglio 2025Updated:14 Luglio 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dormire bene non è un lusso, ma una necessità. Eppure spesso trascuriamo l’elemento che più di tutti incide sul riposo: il materasso. Se ti svegli stanco, con dolori alla schiena o ti rigiri di continuo durante la notte, forse è arrivato il momento di cambiare.

    Scegliere il materasso giusto non è complicato, ma richiede attenzione. In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo per trovare quello più adatto a te. Il tuo benessere parte da qui!

    1. Quali sono i principali tipi di materasso?

    Conoscere le caratteristiche dei vari tipi di materasso ti aiuterà a orientarti tra le tante proposte sul mercato.

    Memory foam: si adatta al corpo, alleviando i punti di pressione. È ideale per chi cerca comfort e dorme poco movimentandosi.

    Molle insacchettate: offrono sostegno differenziato e ottima traspirazione. Perfette per chi soffre il caldo.

    Lattice: naturale, elastico, anallergico. È un’ottima scelta per chi cerca materiali ecologici.

    Ibridi: combinano molle e memory, unendo comfort e sostegno. Sono versatili e adatti a molti profili.

    2. Come dormi? La tua posizione è fondamentale

    La posizione in cui dormi ogni notte influisce moltissimo sulla scelta del materasso.

    Sul fianco: meglio un materasso medio-morbido, che accoglie spalle e fianchi.

    Sulla schiena: scegli un materasso medio-rigido che mantenga la colonna ben allineata.

    Sulla pancia: serve un materasso rigido per evitare un’eccessiva curvatura della schiena.

    E se cambi spesso posizione? Opta per un modello equilibrato, con buona risposta elastica e sostegno distribuito.

    3. Il peso corporeo incide sulla scelta?

    Sì, e molto. Il tuo peso determina quanto il materasso si comprime sotto il tuo corpo.

    Fino a 70 kg: materasso medio-morbido

    Tra 70 e 100 kg: materasso medio-rigido

    Oltre 100 kg: materasso più rigido, per evitare affossamenti

    Un materasso troppo morbido potrebbe farti sprofondare, mentre uno troppo rigido potrebbe creare punti di pressione fastidiosi.

    4. Sei sensibile al caldo? Occhio ai materiali

    Alcuni materassi trattengono più calore di altri. Se di notte sudi molto o vivi in una zona calda:

    • Evita memory foam troppo denso senza fori di ventilazione
    • Preferisci lattice naturale o molle insacchettate, più freschi e traspiranti
    • Valuta un rivestimento in tessuto tecnico o bambù naturale, fresco e antibatterico

    5. Altri fattori pratici da non sottovalutare

    Rete a doghe: fondamentale per garantire durata e comfort. Se la rete è vecchia, valuta di cambiarla insieme al materasso.

    Garanzia e periodo di prova: molte aziende offrono 100 notti per testare il materasso. Un vantaggio da non perdere!

    Rivestimento lavabile: meglio se sfoderabile e lavabile in lavatrice. Igiene e manutenzione contano!

    Domande frequenti (FAQ)

    Ogni quanto va cambiato il materasso?

    In media ogni 8-10 anni. Ma se ti svegli dolorante o senti affossamenti, non aspettare!

    Meglio materasso duro o morbido?

    Né troppo duro né troppo morbido: il giusto equilibrio dipende da peso, posizione di sonno e preferenze personali.

    Un materasso nuovo può risolvere problemi di sonno?

    Spesso sì. Un supporto adeguato migliora la postura, rilassa i muscoli e favorisce un sonno profondo e continuo.

    Scegliere il materasso giusto, come hai visto, non significa solo cercare il modello più pubblicizzato o approfittare dell’offerta del momento. Significa ascoltare il proprio corpo, valutare lo stile di vita e le abitudini di sonno, e prendersi cura del proprio benessere, anche nelle ore in cui si dorme. È un gesto concreto di attenzione verso sé stessi.

    Un materasso adatto può migliorare la qualità del sonno, ridurre i dolori muscolari e aumentare l’energia durante il giorno. Non è un dettaglio: è una scelta che incide davvero sulla qualità della vita. E il bello è che, una volta trovato quello giusto, non ci pensi più: ti sdrai, chiudi gli occhi… e inizi a dormire meglio, ogni notte.

    come scegliere il matezazsso dormire bene guida alla scelta del materasso igiene del sonno mal di schiena qualità del sonno salute e riposo
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Sofia N.

      Post Correlati

      Come organizzare spazi piccoli senza rinunciare al comfort

      17 Luglio 2025

      Illuminazione naturale: trucchi per far entrare più luce in casa

      17 Luglio 2025

      Colori delle pareti: come influenzano il benessere psicologico in casa

      16 Luglio 2025

      Aria pulita in casa: consigli semplici per migliorare la qualità dell’aria

      15 Luglio 2025
      Da Non Perdere
      Stile di vita e wellness

      Come creare una casa “mindful”: uno spazio che calma, ispira e rigenera

      17 Luglio 2025

      In un mondo sempre più veloce e pieno di stimoli, la casa è il nostro…

      Rinegoziare il mutuo: quando conviene davvero (e come farlo nel modo giusto)

      17 Luglio 2025

      Guida completa ai bonus energetici 2025: come ottenerli per risparmiare sulla tua casa

      17 Luglio 2025

      Come organizzare spazi piccoli senza rinunciare al comfort

      17 Luglio 2025
      Le Nostre Scelte

      Gli incidenti domestici che nessuno si aspetta (e come evitarli subito)

      14 Luglio 2025

      5 trucchi per risparmiare sulla bolletta della luce senza rinunciare al comfort

      14 Luglio 2025

      Come scegliere il mutuo migliore per la casa: guida pratica per non sbagliare

      14 Luglio 2025

      Morning routine: il segreto per iniziare bene la giornata

      14 Luglio 2025
      Resta in Contatto
      • Facebook
      Chi Siamo

      Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
      Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

      Le Nostre Scelte

      Come creare una casa “mindful”: uno spazio che calma, ispira e rigenera

      17 Luglio 2025

      Rinegoziare il mutuo: quando conviene davvero (e come farlo nel modo giusto)

      17 Luglio 2025
      Post Recenti
      • Come creare una casa “mindful”: uno spazio che calma, ispira e rigenera
      • Rinegoziare il mutuo: quando conviene davvero (e come farlo nel modo giusto)
      • Guida completa ai bonus energetici 2025: come ottenerli per risparmiare sulla tua casa
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e Condizioni
      • Informativa sulla Privacy
      • Esclusione di Responsabilità
      © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

      Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.