Un dolce che sa di estate
La cheesecake fredda con pesche e amaretti è un dessert cremoso e profumato, ideale nelle giornate calde in cui non si vuole accendere il forno. Il gusto dolce e succoso delle pesche si sposa perfettamente con il sapore intenso e leggermente amaro degli amaretti, per un dolce fresco e scenografico, facile da preparare e sempre apprezzato.
Ingredienti (per stampo da 20 cm)
Per la base:
- 150 g di amaretti
- 80 g di burro fuso
Per la crema:
- 250 g di ricotta
- 250 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
- 100 g di zucchero a velo
- 200 ml di panna fresca da montare
- 6 g di gelatina in fogli (colla di pesce)
Per la copertura:
- 3 pesche mature
- 2 cucchiai di zucchero
- Succo di mezzo limone
Preparazione passo passo
- Preparare la base
Trita finemente gli amaretti e mescolali con il burro fuso. Versa il composto sul fondo di una tortiera a cerniera e compattalo bene con il dorso di un cucchiaio. Metti in frigo per almeno 30 minuti. - Preparare la crema
Metti la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo, monta la panna e tienila da parte. In una ciotola, lavora ricotta, formaggio spalmabile e zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia.
Sciogli la gelatina in un paio di cucchiai di panna calda, poi aggiungila alla crema mescolando bene. Incorpora delicatamente la panna montata. - Assemblare la cheesecake
Versa la crema sulla base di amaretti e livella la superficie. Rimetti in frigo per almeno 3 ore. - Preparare la copertura
Sbuccia e taglia le pesche a fettine. Cuocile in padella con zucchero e succo di limone per 5 minuti, finché diventano morbide e rilasciano il loro sciroppo. Lascia raffreddare. - Decorare e servire
Distribuisci le pesche e il loro sciroppo sulla cheesecake fredda. Puoi completare con amaretti sbriciolati per un tocco croccante.
Benefici e curiosità
- Pesche: ricche di acqua, vitamine A e C, ideali per idratarsi in estate.
- Amaretti: regalano un aroma intenso e contrastano la dolcezza della frutta.
- Cheesecake fredda: senza cottura, veloce e perfetta per le giornate calde.
Consigli utili
- Puoi sostituire parte delle pesche con albicocche per una variante più acidula.
- Se vuoi un effetto più scenografico, disponi le fettine di pesca a raggiera.
- Conserva in frigo e consuma entro 2 giorni per mantenere freschezza e consistenza.
Conclusione
La cheesecake fredda con pesche e amaretti è un dolce che conquista al primo assaggio: fresca, cremosa e profumata, perfetta per concludere un pranzo estivo o da servire come dolce della domenica