Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    Pasta Fredda con Tonno e Limone: La Ricetta Veloce e Rinfrescante

    18 Agosto 2025

    Detox dell’armadio: quando liberare spazio significa alleggerire anche la mente

    18 Agosto 2025

    Lavanderia in poco spazio? Si può fare (con stile e praticità)

    18 Agosto 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.it
    • Casa sana e sicura
    • Comfort e benessere
    • Energia e risparmio
    • Stile di vita e wellness
    • Finanza personale per la casa
    Facebook
    Vitaincasa.it
    Home»Energia e risparmio»Bonus ristrutturazioni energetiche 2025: cosa sapere prima di iniziare i lavori
    Energia e risparmio

    Bonus ristrutturazioni energetiche 2025: cosa sapere prima di iniziare i lavori

    By Matteo K.18 Agosto 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stai pensando di sistemare casa, magari migliorando l’efficienza energetica? Il 2025 potrebbe essere l’anno giusto per farlo. Con i bonus ristrutturazioni energetiche ancora attivi – anche se in versione rivista rispetto agli anni passati – è possibile risparmiare una bella fetta di soldi… a patto di sapere come muoversi.

    In questa guida non troverai un linguaggio tecnico da addetti ai lavori, ma una spiegazione pratica e concreta, pensata per chi vuole capire davvero se e come approfittare degli incentivi.

    🏠 Cosa si intende per ristrutturazione energetica?

    Partiamo dalle basi. Ristrutturare in ottica energetica significa ridurre i consumi della casa, migliorandone l’efficienza. Alcuni esempi:

    • Isolare tetto o pareti per trattenere meglio il calore;
    • Sostituire vecchie finestre con infissi a doppio o triplo vetro;
    • Cambiare caldaie o impianti di climatizzazione con modelli più performanti;
    • Installare pannelli solari o pompe di calore.

    Sono tutti interventi che permettono di risparmiare energia nel lungo periodo, con un ritorno non solo economico ma anche ambientale.

    💶 Quali bonus sono disponibili nel 2025?

    Dopo la corsa agli incentivi degli anni passati, il 2025 segna una fase più sobria ma ancora vantaggiosa. Al momento della scrittura, i principali incentivi attivi sono:

    ✅ Ecobonus 50%–65%

    È il bonus “storico” per l’efficienza energetica. Consente di detrarre dal 50% al 65% delle spese sostenute, a seconda del tipo di intervento:

    • 50% per infissi e schermature solari;
    • 65% per caldaie a condensazione, pompe di calore, sistemi domotici.

    Il tetto massimo di spesa varia a seconda del lavoro, ma generalmente si aggira tra i 30.000 e i 100.000 euro.

    ✅ Bonus ristrutturazione 50%

    Vale anche per lavori non solo energetici ma più generici (es. rifare impianti o bagni), ma può essere usato anche per piccoli interventi che portano un miglioramento termico, come coibentazioni leggere.

    ⚠️ Superbonus ridotto al 70%

    Non è più al 110%, ma può essere ancora interessante per lavori importanti e condominiali. Richiede più burocrazia e spesso la presenza di un tecnico asseveratore, ma il recupero è più alto.

    📋 Come richiedere i bonus?

    Qui molti si bloccano. Ma con un po’ di organizzazione, si può fare tutto in modo lineare. Ecco i passaggi fondamentali:

    1. Richiedi un preventivo dettagliato all’impresa, con specifiche tecniche ben indicate.
    2. Affidati a un tecnico (geometra, architetto, ingegnere) per capire se il lavoro rientra nei parametri di legge.
    3. Effettua i pagamenti con bonifico parlante (cioè con causale specifica, codice fiscale, partita IVA dell’impresa).
    4. Conserva tutta la documentazione: fatture, ricevute, asseverazioni e certificazioni energetiche.

    Le detrazioni si recuperano nella dichiarazione dei redditi, in 10 rate annuali. In alternativa, in alcuni casi è ancora possibile cedere il credito o optare per lo sconto in fattura, ma con molte più restrizioni rispetto agli anni scorsi.

    💡 Alcuni consigli pratici (che non ti dice nessuno)

    • Non aspettare l’ultimo minuto: le pratiche richiedono tempo, e gli installatori seri sono spesso prenotati con mesi di anticipo.
    • Chiedi sempre più preventivi: oltre al prezzo, valuta la disponibilità, la chiarezza e l’esperienza.
    • Verifica la compatibilità tra bonus: alcuni interventi possono rientrare in più agevolazioni, ma bisogna evitare sovrapposizioni scorrette.
    • Informati sulle normative locali: alcune regioni o comuni offrono incentivi aggiuntivi.

    ✅ In sintesi

    Il Bonus ristrutturazioni energetiche 2025 è ancora una buona occasione per rendere la propria casa più efficiente e risparmiare qualcosa. Non è più la corsa sfrenata del Superbonus, ma forse è meglio così: meno caos, più chiarezza.

    Se hai in mente qualche intervento da fare, vale la pena informarsi e muoversi con calma, senza farsi prendere dalla fretta o da false promesse. Il risparmio può essere concreto, soprattutto se accompagnato da una casa più confortevole, sicura… e sostenibile.

    bonus caldaia 2025 bonus ristrutturazioni energetiche 2025 come ottenere ecobonus detrazioni fiscali lavori casa ecobonus 2025 guida efficienza energetica casa guida pratica bonus edilizia incentivi casa 2025 risparmio energetico abitazione ristrutturazione energetica infissi
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Matteo K.

      Post Correlati

      La scelta della caldaia più efficiente: guida pratica al risparmio energetico

      14 Agosto 2025

      Isolamento dei serramenti: quanto incide sui consumi?

      14 Agosto 2025

      Come evitare gli sprechi di gas in cucina: consigli pratici per risparmiare energia

      14 Agosto 2025

      Condizionatore in estate: come usarlo bene (senza sprecare energia)

      13 Agosto 2025

      Detrazioni fiscali per l’efficienza energetica: cosa sapere per risparmiare davvero

      13 Agosto 2025

      Energia rinnovabile in casa: cos’è e come sfruttarla per risparmiare e vivere meglio

      12 Agosto 2025
      Da Non Perdere
      Cucina e salute

      Pasta Fredda con Tonno e Limone: La Ricetta Veloce e Rinfrescante

      18 Agosto 2025

      La pasta fredda è un classico intramontabile dell’estate. Quando le temperature salgono, la voglia di…

      Detox dell’armadio: quando liberare spazio significa alleggerire anche la mente

      18 Agosto 2025

      Lavanderia in poco spazio? Si può fare (con stile e praticità)

      18 Agosto 2025

      Casa in vista? Ecco come evitare truffe quando compri o affitti

      18 Agosto 2025
      Le Nostre Scelte

      Gli incidenti domestici che nessuno si aspetta (e come evitarli subito)

      14 Luglio 2025

      5 trucchi per risparmiare sulla bolletta della luce senza rinunciare al comfort

      14 Luglio 2025

      Come scegliere il mutuo migliore per la casa: guida pratica per non sbagliare

      14 Luglio 2025

      Morning routine: il segreto per iniziare bene la giornata

      14 Luglio 2025
      Resta in Contatto
      • Facebook
      Chi Siamo
      Chi Siamo

      Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
      Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

      Le Nostre Scelte

      Pasta Fredda con Tonno e Limone: La Ricetta Veloce e Rinfrescante

      18 Agosto 2025

      Detox dell’armadio: quando liberare spazio significa alleggerire anche la mente

      18 Agosto 2025
      Post Recenti
      • Pasta Fredda con Tonno e Limone: La Ricetta Veloce e Rinfrescante
      • Detox dell’armadio: quando liberare spazio significa alleggerire anche la mente
      • Lavanderia in poco spazio? Si può fare (con stile e praticità)
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e Condizioni
      • Informativa sulla Privacy
      • Esclusione di Responsabilità
      © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

      Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.