Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    Mangiare bene anche con poco tempo: 5 ricette sane e veloci da provare

    20 Agosto 2025

    Open space o ambienti separati? Scopri qual è lo stile giusto per la tua casa

    20 Agosto 2025

    Comprare casa: perché il notaio è una figura chiave (e non solo per la firma)

    20 Agosto 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.it
    • Casa sana e sicura
    • Comfort e benessere
    • Energia e risparmio
    • Stile di vita e wellness
    • Finanza personale per la casa
    Facebook
    Vitaincasa.it
    Home»Cucina e salute»Insalata di farro estiva con verdure croccanti e menta fresca
    Cucina e salute

    Insalata di farro estiva con verdure croccanti e menta fresca

    By Enrico Rosati19 Agosto 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    A closeup shot of a tasty vegetable vegan salad
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un piatto unico leggero, sano e perfetto per le giornate calde

    Quando le temperature salgono, il corpo ci chiede piatti freschi, leggeri ma nutrienti. L’insalata di farro estiva è una ricetta che unisce gusto, salute e praticità: si prepara in anticipo, si conserva bene e si può portare ovunque. Ideale per un pranzo veloce in ufficio, un picnic o una cena leggera sul terrazzo.

    Il farro è un cereale antico, ricco di fibre, proteine vegetali e sali minerali come magnesio e ferro. Abbinato a verdure fresche e menta, diventa un piatto rinfrescante e completo, perfetto per chi ama mangiare bene senza rinunciare al gusto.

    Ingredienti (per 4 persone)

    • 240 g di farro perlato
    • 1 peperone rosso
    • 1 cetriolo
    • 200 g di pomodorini ciliegia
    • 100 g di mais dolce (in scatola, scolato)
    • 2 cucchiai di olive nere denocciolate
    • Foglie di menta fresca q.b.
    • Olio extravergine di oliva q.b.
    • Sale e pepe q.b.
    • Succo di mezzo limone

    Procedimento

    1. Cuocere il farro
      Sciacqua il farro sotto acqua corrente. Portalo a ebollizione in abbondante acqua salata e cuocilo per circa 20 minuti (o secondo i tempi indicati sulla confezione). Una volta cotto, scolalo e lascialo raffreddare.
    2. Preparare le verdure
      Lava e taglia a cubetti il peperone e il cetriolo. Taglia a metà i pomodorini. Scola bene il mais e le olive.
    3. Assemblare l’insalata
      In una ciotola capiente unisci il farro freddo, le verdure, il mais e le olive. Condisci con olio extravergine di oliva, succo di limone, sale e pepe.
    4. Aggiungere freschezza
      Completa con foglie di menta fresca spezzettate al momento: doneranno un profumo irresistibile e un tocco rinfrescante.
    5. Servire o conservare
      Puoi gustarla subito o conservarla in frigo, in un contenitore ermetico, per un massimo di due giorni.

    Consigli e varianti

    • Proteine extra: per renderla ancora più completa, aggiungi cubetti di feta, mozzarella a dadini o tonno al naturale.
    • Tocco mediterraneo: un pizzico di origano secco o basilico fresco esalterà i sapori.
    • Versione vegan: mantieni la ricetta base, già 100% vegetale.
    • Colori e nutrienti: puoi sostituire il peperone rosso con uno giallo o verde per un piatto ancora più vivace.

    Perché fa bene

    Il farro è un cereale a basso indice glicemico, che sazia a lungo senza appesantire. Le verdure fresche apportano vitamine e antiossidanti, mentre l’olio extravergine di oliva regala grassi buoni per il cuore. Un piatto sano, equilibrato e ricco di gusto.

    Curiosità

    Il farro è considerato il cereale “degli antichi Romani”, che lo utilizzavano come base per pane e zuppe. Oggi sta tornando di moda nelle cucine moderne per il suo sapore delicato e la sua versatilità.

    farro con verdure insalata di farro insalata fredda insalate per l'estate mangiare sano piatti estivi piatti estivi veloci piatto unico leggero ricetta con farro ricetta estiva sana
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Enrico Rosati

      Post Correlati

      Cestini croccanti di parmigiano con crema di ricotta ed erbe aromatiche

      19 Agosto 2025

      Pasta Fredda con Tonno e Limone: La Ricetta Veloce e Rinfrescante

      18 Agosto 2025

      Tacos di Gamberi, Cipolla Rossa e Lime: La Ricetta Veloce che Sa d’Estate

      14 Agosto 2025

      Spiedini di pollo al limone e erbe: la ricetta estiva che fa bene e ti salva la cena

      14 Agosto 2025

      Cheesecake fredda con pesche e amaretti

      14 Agosto 2025

      Riso Venere con gamberi, avocado e lime- Un piatto unico estivo e nutriente

      13 Agosto 2025
      Da Non Perdere
      Stile di vita e wellness

      Mangiare bene anche con poco tempo: 5 ricette sane e veloci da provare

      20 Agosto 2025

      Giornate piene, orari incastrati al minuto e la voglia di sedersi a tavola con qualcosa…

      Open space o ambienti separati? Scopri qual è lo stile giusto per la tua casa

      20 Agosto 2025

      Comprare casa: perché il notaio è una figura chiave (e non solo per la firma)

      20 Agosto 2025

      Capire la classe energetica degli elettrodomestici: guida semplice per risparmiare davvero

      20 Agosto 2025
      Le Nostre Scelte

      Gli incidenti domestici che nessuno si aspetta (e come evitarli subito)

      14 Luglio 2025

      5 trucchi per risparmiare sulla bolletta della luce senza rinunciare al comfort

      14 Luglio 2025

      Come scegliere il mutuo migliore per la casa: guida pratica per non sbagliare

      14 Luglio 2025

      Morning routine: il segreto per iniziare bene la giornata

      14 Luglio 2025
      Resta in Contatto
      • Facebook
      Chi Siamo
      Chi Siamo

      Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
      Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

      Le Nostre Scelte

      Mangiare bene anche con poco tempo: 5 ricette sane e veloci da provare

      20 Agosto 2025

      Open space o ambienti separati? Scopri qual è lo stile giusto per la tua casa

      20 Agosto 2025
      Post Recenti
      • Mangiare bene anche con poco tempo: 5 ricette sane e veloci da provare
      • Open space o ambienti separati? Scopri qual è lo stile giusto per la tua casa
      • Comprare casa: perché il notaio è una figura chiave (e non solo per la firma)
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e Condizioni
      • Informativa sulla Privacy
      • Esclusione di Responsabilità
      © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

      Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.