Autore: Matteo K.
Da qualche anno, chi vive in condominio ha dovuto fare i conti con un cambiamento importante nella gestione del riscaldamento: l’introduzione delle termovalvole.Ma funzionano davvero? Fanno risparmiare o sono solo una bella idea su carta?In questo articolo cerchiamo di rispondere alla domanda che molti si fanno ogni inverno: termovalvole, risparmio reale o illusione? Cosa sono le termovalvole (e perché ce le hanno imposte) Le valvole termostatiche, comunemente chiamate termovalvole, si applicano ai termosifoni e permettono di regolare la temperatura di ogni singolo radiatore.Il principio è semplice: invece di avere un impianto centralizzato che funziona per tutto l’edificio secondo orari e…
Stai pensando di sistemare casa, magari migliorando l’efficienza energetica? Il 2025 potrebbe essere l’anno giusto per farlo. Con i bonus ristrutturazioni energetiche ancora attivi – anche se in versione rivista rispetto agli anni passati – è possibile risparmiare una bella fetta di soldi… a patto di sapere come muoversi. In questa guida non troverai un linguaggio tecnico da addetti ai lavori, ma una spiegazione pratica e concreta, pensata per chi vuole capire davvero se e come approfittare degli incentivi. 🏠 Cosa si intende per ristrutturazione energetica? Partiamo dalle basi. Ristrutturare in ottica energetica significa ridurre i consumi della casa, migliorandone…
Quando si parla di riscaldamento domestico, scegliere la caldaia giusta fa una grande differenza, sia per il comfort abitativo che per la bolletta. In un mercato in continua evoluzione, dove le tecnologie sono sempre più orientate all’efficienza, capire quale caldaia è la più adatta alle proprie esigenze può sembrare complicato. Vediamo insieme come fare una scelta consapevole. 🔍 Perché è importante scegliere una caldaia efficiente? Una caldaia efficiente consuma meno energia per produrre la stessa quantità di calore. Questo si traduce in: Inoltre, una caldaia moderna, ben calibrata e con controlli intelligenti, consente un uso più razionale del riscaldamento, evitando…
Sapevi che le finestre possono essere tra le principali cause di dispersione termica in casa? Scegliere serramenti ad alta efficienza è uno dei modi più efficaci per migliorare comfort, risparmiare energia e ridurre le bollette. 🏠 Finestre: quanta energia “vola dalla finestra”? 🔁 Sostituire i serramenti: quanto si risparmia? 💡 Perché dipende da tanti fattori La percentuale di risparmio varia in base a: 💶 Quanto si risparmia in bolletta? ✅ Quando conviene sostituire i serramenti? Rendere l’intervento vantaggioso dipende da: 🔧 Come massimizzare il risultato 🧭 In sintesi
La cucina è uno dei cuori pulsanti della casa, ma anche uno degli ambienti in cui si consuma più gas. Che si tratti di preparare il pranzo, cucinare la cena o semplicemente scaldare l’acqua, un uso poco attento del gas può portare a sprechi energetici e a bollette più salate.Per questo, imparare a usare il gas in modo efficiente è fondamentale: non solo per risparmiare, ma anche per adottare uno stile di vita più sostenibile e responsabile. In questo articolo ti guiderò attraverso alcuni consigli semplici e pratici, da mettere subito in pratica, per ridurre gli sprechi di gas in…
Quando il caldo entra in casa, il condizionatore diventa un alleato prezioso. Ma per godersi l’aria fresca senza far salire alle stelle la bolletta (o mettere a rischio la salute), è fondamentale sapere come usarlo correttamente e mantenerlo in buone condizioni. Non serve essere tecnici esperti: bastano pochi accorgimenti intelligenti. In questo articolo scopri come prenderti cura del tuo condizionatore e usarlo con criterio, per risparmiare energia e vivere meglio durante l’estate. Perché la manutenzione è fondamentale Il condizionatore, come ogni elettrodomestico, ha bisogno di attenzioni. E non solo per durare di più: una scarsa manutenzione può influire negativamente sulla…
Investire nell’efficienza energetica della propria casa non è solo una scelta sostenibile, ma anche conveniente. Grazie alle detrazioni fiscali previste dallo Stato, è possibile recuperare parte delle spese sostenute per migliorare le prestazioni energetiche dell’abitazione. Ma come funzionano queste agevolazioni? E soprattutto: quando conviene approfittarne? Scopriamo insieme le principali informazioni da conoscere sulle detrazioni per l’efficienza energetica. Cosa si intende per efficienza energetica Parliamo di efficienza energetica quando un edificio riesce a garantire il comfort abitativo consumando meno energia. Questo può avvenire tramite interventi su impianti (come caldaie, pompe di calore), infissi, isolamento termico, pannelli solari, domotica e altro ancora.…
Negli ultimi anni, il tema dell’energia rinnovabile è diventato sempre più centrale nelle nostre vite, soprattutto quando si parla di casa e risparmio energetico. Ma cosa significa esattamente energia rinnovabile? E come possiamo usarla concretamente per migliorare il comfort abitativo e ridurre le bollette? In questo articolo di VitainCasa, scopriremo insieme i concetti chiave dell’energia pulita e le soluzioni più adatte per ogni abitazione. Cos’è l’energia rinnovabile? L’energia rinnovabile è quella prodotta da fonti naturali che si rigenerano continuamente e non si esauriscono nel tempo. Tra le più comuni troviamo il sole, il vento, l’acqua, il calore della terra (geotermia)…
Sempre più famiglie scelgono l’auto elettrica, attratte da un mix di risparmio, ecologia e silenzio alla guida. Ma con l’auto arriva anche una nuova esigenza quotidiana: gestire la ricarica nel modo giusto. Se stai valutando di passare alla mobilità elettrica o lo hai già fatto, ecco cosa sapere per ricaricare comodamente a casa senza sorprese in bolletta. Perché conviene ricaricare a casa? Ricaricare l’auto elettrica a casa è, in molti casi, la soluzione più pratica ed economica. Si evita il tempo perso alle colonnine pubbliche e si può sfruttare la notte — quando l’auto è ferma — per rifornirla lentamente.…
Tenere sotto controllo i consumi domestici non è solo un modo per risparmiare sulla bolletta, ma anche un gesto concreto per ridurre l’impatto ambientale. Fortunatamente, oggi la tecnologia ci viene incontro con diverse app pensate proprio per monitorare i consumi di energia, acqua e gas in modo semplice e intuitivo. Vediamo quali sono le app più utili e come possono aiutarti a gestire meglio le risorse in casa. Perché monitorare i consumi? Prima di scoprire le app, è utile ricordare i vantaggi del monitoraggio dei consumi: Le app più efficaci per monitorare i consumi domestici 1. Enel Energia Perfetta per…