Autore: Matteo K.

Quando arriva il momento di scegliere una nuova offerta per luce o gas, una delle prime domande che ci si pone è: meglio il prezzo fisso o quello variabile? Non è una scelta banale, perché può influire molto sulla bolletta mensile. E con il mercato dell’energia sempre più instabile, capire bene le differenze tra le due opzioni è fondamentale per risparmiare davvero, senza rinunciare alla tranquillità. Prezzo fisso: cosa significa? Un’offerta a prezzo fisso blocca il costo dell’energia (luce o gas) per un periodo prestabilito, di solito 12 o 24 mesi. Questo vuol dire che, anche se il mercato cambia,…

Read More

Bollette sempre più care, offerte che sembrano tutte uguali, call center insistenti… Capire quando conviene cambiare fornitore di energia può sembrare un’impresa. Ma con un po’ di attenzione (e qualche consiglio giusto), è possibile risparmiare in modo intelligente, senza rinunciare alla qualità del servizio. Perché pensare a un cambio? Il mercato dell’energia è cambiato molto negli ultimi anni. Con la fine del servizio di maggior tutela, sempre più famiglie devono passare al mercato libero. Questo significa che siamo noi a scegliere il fornitore, valutando tra decine di proposte diverse. E qui nasce il dubbio: quando è davvero il momento giusto…

Read More

Negli ultimi anni, la domotica è passata da “tecnologia futuristica” a presenza concreta in molte abitazioni. Ma cosa significa davvero domotica? E, soprattutto, può aiutare a risparmiare sui consumi domestici? La risposta è sì, se utilizzata in modo consapevole e mirato. In questo articolo scopriamo come la casa intelligente può alleggerire le bollette e migliorare la gestione energetica quotidiana, senza rinunciare al comfort. Cos’è la domotica? La domotica è l’insieme di tecnologie che rendono automatizzabili e gestibili da remoto diverse funzioni della casa, tramite dispositivi smart e app dedicate. Parliamo di luci, tapparelle, impianti di riscaldamento, elettrodomestici e sistemi di…

Read More

Ti sei mai chiesta se accendere la lavatrice di sera possa farti risparmiare? O se usare la lavastoviglie la domenica sia più conveniente? La risposta è: sì, l’orario in cui utilizzi gli elettrodomestici può incidere in modo significativo sulla bolletta elettrica. Se vuoi imparare a sfruttare al meglio il tuo contratto energetico e pagare meno, continua a leggere: in questo articolo trovi spiegato tutto, in modo semplice e pratico. Perché l’orario conta In Italia molti fornitori di energia elettrica applicano tariffe differenziate in base alla fascia oraria. Questo significa che, a seconda del momento della giornata, il costo al kilowattora…

Read More

Spegnere non basta. Molti elettrodomestici, anche quando sembrano inattivi, continuano a consumare energia. È il cosiddetto “consumo in standby”: silenzioso, invisibile, ma presente 24 ore su 24. E alla lunga può incidere sulla bolletta più di quanto immagini. Ma quanto consumano davvero gli elettrodomestici in standby? E come possiamo ridurre questo spreco senza rinunciare alla comodità? Scopriamolo insieme. Cos’è il consumo in standby? Il consumo in standby si riferisce all’energia elettrica utilizzata da un apparecchio quando è spento ma ancora collegato alla presa. È il classico caso del televisore con il led rosso acceso, del forno digitale che segna l’ora…

Read More

Ricevi la bolletta dell’elettricità, la guardi, ma… capirla davvero è un’altra storia. Tra voci tecniche, numeri, acronimi e calcoli, può sembrare un rebus. Eppure imparare a leggerla è fondamentale per tenere sotto controllo i consumi, evitare sorprese e, soprattutto, risparmiare. In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice e chiaro come decifrare ogni parte della bolletta dell’energia elettrica. Perché è importante saper leggere la bolletta? Conoscere nel dettaglio cosa stai pagando ti permette di: Insomma, la bolletta non è solo un conto da saldare, ma uno strumento utile per gestire meglio la tua casa. Le principali sezioni della bolletta Ogni…

Read More

Negli ultimi anni, sempre più famiglie italiane stanno cercando di ridurre il proprio impatto ambientale, anche partendo da piccole scelte quotidiane. Una delle più efficaci? Scegliere un fornitore di energia verde. Ma cosa significa davvero “energia verde”? E come possiamo capire se un fornitore è davvero sostenibile e trasparente, oppure si tratta solo di una trovata pubblicitaria? In questo articolo, ti accompagno passo passo nella scelta consapevole di un fornitore energetico che rispetti l’ambiente… e il tuo portafoglio. Cos’è l’energia verde (davvero) Con il termine energia verde si indica l’energia prodotta da fonti rinnovabili: sole, vento, acqua, biomasse e geotermia.…

Read More

Negli ultimi anni, sempre più persone hanno installato un termostato smart in casa. Promette comfort, risparmio energetico e un controllo più preciso della temperatura. Ma dietro il fascino della tecnologia si nasconde un vero vantaggio economico o è solo l’ennesima tendenza del momento? Scopriamolo insieme. Cosa fa davvero un termostato smart? Un termostato smart è molto più di un semplice regolatore di temperatura. Collegato al Wi-Fi, può essere controllato da smartphone o assistenti vocali e permette di programmare il riscaldamento (o il raffrescamento) della casa in modo intelligente, adattandosi alle abitudini della famiglia. Alcuni modelli imparano da soli quando sei…

Read More

Quando arriva il caldo, il climatizzatore diventa un alleato prezioso. Ma al tempo stesso ci si pone una domanda inevitabile: quanto consuma davvero un climatizzatore? E soprattutto, è possibile usarlo senza ritrovarsi con una bolletta alle stelle? La risposta è sì. Capire i consumi e imparare a usarlo in modo intelligente può fare la differenza. Vediamo come. Climatizzatore: quanto incide sulla bolletta? Il consumo di un climatizzatore dipende da diversi fattori: Un climatizzatore di ultima generazione con potenza di circa 2,5 kW, in classe A++ o superiore, consuma in media 0,7 kWh per ora. Se lo tieni acceso 6 ore…

Read More

Negli ultimi anni, la caldaia a condensazione è diventata una delle soluzioni più consigliate per il riscaldamento domestico. Più efficiente, ecologica e in grado di far risparmiare sui consumi: ma conviene davvero installarla? E in quali casi è la scelta migliore? Capire come funziona e quando è vantaggiosa può aiutarti a fare un investimento intelligente, migliorando il comfort della tua casa e tagliando le bollette. 🔧 Cos’è una caldaia a condensazione? La caldaia a condensazione è un’evoluzione tecnologica delle tradizionali caldaie a gas. La sua particolarità è che recupera il calore contenuto nei fumi di scarico, che altrimenti andrebbe disperso.…

Read More