Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    Bollette di luce e gas: trucchi per ridurre i consumi a novembre

    24 Novembre 2025

    Sicurezza domestica in autunno: controlli da fare prima che arrivi il gelo

    24 Novembre 2025

    Come affrontare il cambio stagione senza stress fisico e mentale

    24 Novembre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.it
    • Casa sana e sicura
    • Stile di vita e Benessere
    • Finanza e risparmio per la casa
    • Cucina e salute
    Facebook
    Vitaincasa.it
    Home»Cucina e salute»Cestini croccanti di parmigiano con crema di ricotta ed erbe aromatiche
    Cucina e salute

    Cestini croccanti di parmigiano con crema di ricotta ed erbe aromatiche

    By Enrico Rosati19 Agosto 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un finger food elegante, fresco e sorprendente per una cena estiva con gli amici

    Quando inviti gli amici a cena in estate, sorprendere con un antipasto diverso dal solito fa davvero la differenza. I cestini di parmigiano sono gusci croccanti che racchiudono una crema fresca di ricotta ed erbe: piccoli bocconi gourmet, perfetti da servire come finger food. Sono leggeri, sfiziosi e si preparano con pochi ingredienti ma con un risultato che conquista sia la vista che il palato.

    Ingredienti (per 8 cestini)

    • 160 g di parmigiano grattugiato
    • 200 g di ricotta vaccina fresca
    • 1 cucchiaio di yogurt greco (per una consistenza più cremosa)
    • Erba cipollina fresca tritata q.b.
    • Basilico fresco q.b.
    • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
    • Sale e pepe q.b.
    • Gherigli di noce o semi di zucca per decorare

    Procedimento

    1. Preparare i cestini di parmigiano
      • Scalda una padella antiaderente e distribuisci 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, formando un disco sottile.
      • Quando il formaggio inizia a sciogliersi e diventare dorato, sollevalo delicatamente con una spatola e adagialo subito su un bicchiere capovolto, così prenderà la forma di cestino.
      • Ripeti fino a formare 8 cestini. Lasciali raffreddare e indurire.
    2. Preparare la crema di ricotta
      • In una ciotola lavora la ricotta con lo yogurt greco, l’olio, sale e pepe.
      • Aggiungi le erbe aromatiche tritate finemente.
    3. Assemblare
      • Riempi i cestini con la crema di ricotta usando un cucchiaino (o una sac-à-poche per un effetto elegante).
      • Decora con gherigli di noce o semi di zucca e qualche fogliolina di basilico fresco

    Consigli e varianti

    • Versione più fresca: aggiungi alla crema cubetti di zucchine grigliate o pomodorini secchi tritati.
    • Variante gourmet: sostituisci la ricotta con caprino fresco per un gusto più deciso.
    • Decorazione estiva: usa germogli o fiori edibili per un effetto scenografico da ristorante.
    • Antipasto finger food: puoi preparare cestini piccoli, tipo “mini chips”, da servire su un vassoio come bocconcini monoporzione.

    Perché fa bene

    • Il parmigiano è una fonte naturale di calcio e proteine.
    • La ricotta è leggera, ricca di proteine e facilmente digeribile.
    • Le erbe aromatiche donano freschezza e apportano vitamine e antiossidanti naturali.

    Curiosità

    Questa ricetta ha origini nell’arte dell’“impiattamento creativo”: i cestini di parmigiano venivano usati come contenitori commestibili in ristoranti gourmet. Portati in tavola a casa, fanno subito atmosfera da cena elegante, ma restano facili e veloci da preparare.

    Tempo di preparazione: 20 minuti
    Difficoltà: facile

    antipasto estivo originale antipasto per cena con amici cestini di parmigiano finger food elegante ricetta fresca con ricotta
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Enrico Rosati

      Post Correlati

      Bollette di luce e gas: trucchi per ridurre i consumi a novembre

      24 Novembre 2025

      Sicurezza domestica in autunno: controlli da fare prima che arrivi il gelo

      24 Novembre 2025

      Come affrontare il cambio stagione senza stress fisico e mentale

      24 Novembre 2025

      Bere bene in inverno: tisane, infusi e acque aromatizzate per ogni esigenza

      24 Novembre 2025

      Come risparmiare sul Black Friday con un piano semplice e infallibile

      21 Novembre 2025

      Arredare in autunno: le mosse furbe che cambiano davvero l’atmosfera di casa

      21 Novembre 2025
      Da Non Perdere
      Finanza e risparmio per la casa

      Bollette di luce e gas: trucchi per ridurre i consumi a novembre

      24 Novembre 2025

      Perché novembre è il mese decisivo per risparmiare Novembre è un mese particolare: non è…

      Sicurezza domestica in autunno: controlli da fare prima che arrivi il gelo

      24 Novembre 2025

      Come affrontare il cambio stagione senza stress fisico e mentale

      24 Novembre 2025

      Bere bene in inverno: tisane, infusi e acque aromatizzate per ogni esigenza

      24 Novembre 2025
      Le Nostre Scelte

      Gli incidenti domestici che nessuno si aspetta (e come evitarli subito)

      14 Luglio 2025

      Come scegliere il mutuo migliore per la casa: guida pratica per non sbagliare

      14 Luglio 2025

      Morning routine: il segreto per iniziare bene la giornata

      14 Luglio 2025

      Detrazioni fiscali per ristrutturare casa nel 2025: cosa cambia e come risparmiare

      15 Luglio 2025
      Resta in Contatto
      • Facebook
      Chi Siamo
      Chi Siamo

      Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
      Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

      Le Nostre Scelte

      Bollette di luce e gas: trucchi per ridurre i consumi a novembre

      24 Novembre 2025

      Sicurezza domestica in autunno: controlli da fare prima che arrivi il gelo

      24 Novembre 2025
      Post Recenti
      • Bollette di luce e gas: trucchi per ridurre i consumi a novembre
      • Sicurezza domestica in autunno: controlli da fare prima che arrivi il gelo
      • Come affrontare il cambio stagione senza stress fisico e mentale
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e Condizioni
      • Informativa sulla Privacy
      • Esclusione di Responsabilità
      © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

      Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.