Un antipasto vegetariano sfizioso, colorato e croccante
Le polpette sono sempre un successo, ma in questa versione diventano leggere e perfette per l’estate: a base di mais dolce e peperoni, cotte al forno per restare croccanti senza frittura. Da servire con una fresca salsa allo yogurt ed erbe aromatiche: un finger food ideale per una cena con amici o un buffet casalingo.
Ingredienti (per 4 persone)
- 200 g di mais in scatola (sgocciolato)
- 1 peperone rosso piccolo
- 1 peperone giallo piccolo
- 1 patata media lessa
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 50 g di pangrattato + q.b. per la panatura
- 1 uovo
- Sale, pepe e paprika dolce q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Per la salsa allo yogurt:
- 150 g di yogurt greco al naturale
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Erba cipollina fresca tritata q.b.
Procedimento
- Taglia a cubetti piccoli i peperoni e falli saltare in padella con un filo d’olio per 5 minuti.
- Schiaccia la patata lessa in una ciotola e aggiungi mais, peperoni, parmigiano, uovo e pangrattato. Condisci con sale, pepe e un pizzico di paprika dolce.
- Forma delle polpettine, passale nel pangrattato e adagiale su una teglia rivestita di carta forno.
- Irrora con un filo d’olio e cuoci a 190°C per 20 minuti, girandole a metà cottura.
- Prepara la salsa mescolando yogurt, limone, olio ed erba cipollina. Servi le polpette calde o tiepide con la salsa a parte.
✨ Perché fa bene
- Il mais è ricco di fibre e dona energia senza appesantire.
- I peperoni sono una miniera di vitamina C, perfetti per sostenere le difese immunitarie.
- La cottura al forno le rende leggere, ideali anche per chi segue un’alimentazione equilibrata.
📌 Curiosità
In Messico le polpette di mais si chiamano “croquetas de elote” e vengono servite come street food. Questa versione mediterranea con peperoni e yogurt unisce tradizione e leggerezza.