Se cerchi un dolce semplice, sano e che profumi di casa, i muffin integrali alle mele e cannella sono la scelta perfetta. Morbidi, leggeri e ricchi di gusto, sono ideali per una colazione nutriente o una merenda che coccola senza appesantire.
Grazie alla farina integrale e alla presenza delle mele, questi muffin sono ricchi di fibre e sostanze nutritive, mentre la cannella regala un aroma irresistibile e proprietà digestive.
Perché scegliere i muffin integrali alle mele
Rispetto alle versioni tradizionali, questa ricetta punta sulla leggerezza e sulla qualità degli ingredienti:
- Farina integrale, che apporta fibre e favorisce la sazietà.
- Mele fresche, ricche di vitamine e naturalmente dolci.
- Zucchero di canna o miele, per una dolcezza più naturale.
- Olio di semi o extravergine leggero, al posto del burro, per un impasto più leggero e digeribile.
Ingredienti per 10-12 muffin
- 180 g di farina integrale
- 50 g di farina 00 (per rendere l’impasto più soffice)
- 2 mele medie
- 80 g di zucchero di canna (o 3 cucchiai di miele)
- 1 uovo
- 70 ml di olio di semi (o olio evo dal gusto delicato)
- 100 ml di latte (anche vegetale)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- Un pizzico di sale
Preparazione passo dopo passo
- Preparare le mele: sbucciarle e tagliarle a cubetti piccoli.
- Mescolare gli ingredienti secchi: in una ciotola unire farina integrale, farina 00, zucchero, lievito, cannella e sale.
- Unire gli ingredienti liquidi: in un’altra ciotola mescolare uovo, latte e olio.
- Assemblare l’impasto: incorporare gradualmente gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mescolando delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere i cubetti di mela.
- Versare nei pirottini riempiendoli per 2/3.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, fino a doratura. Fare la prova stecchino per verificare la cottura.
Varianti golose
- Con frutta secca: aggiungi noci o nocciole tritate per una nota croccante.
- Con uvetta: per un tocco dolce e naturale.
- Versione vegan: sostituisci l’uovo con un cucchiaio di semi di lino tritati mescolati a tre cucchiai d’acqua.
I benefici di questa ricetta
- Ricchi di fibre grazie alla farina integrale e alle mele.
- A basso contenuto di grassi saturi perché senza burro.
- Perfetti come spuntino sano per bambini e adulti.
- Facili da preparare e conservare: restano soffici per più giorni.