Il salmone al forno con limone ed erbe aromatiche è una ricetta semplice, veloce e ricca di gusto. È perfetta per chi vuole portare in tavola un secondo piatto leggero ma allo stesso tempo nutriente e raffinato.
Il salmone è uno dei pesci più apprezzati per le sue proprietà benefiche: è ricco di omega-3, grassi buoni che aiutano cuore e cervello, e fornisce proteine di alta qualità, fondamentali per mantenere i muscoli in salute.
Perché scegliere il salmone
Il salmone non è solo buono, ma è un vero e proprio alleato del benessere. Contiene:
- Acidi grassi omega-3, che aiutano a ridurre il colesterolo e a mantenere la pelle luminosa.
- Vitamine del gruppo B, utili per combattere la stanchezza.
- Proteine nobili, perfette per chi vuole un pasto sano e leggero senza rinunciare al gusto
Ingredienti per 4 persone
- 4 filetti di salmone fresco
- 2 limoni non trattati
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 rametto di rosmarino
- Qualche foglia di prezzemolo fresco
- 1 spicchio d’aglio
- Sale e pepe q.b.
Preparazione passo dopo passo
- Preparare il salmone: asciugare i filetti con carta da cucina e adagiarli su una teglia rivestita con carta forno.
- Condire: spremere il succo di un limone e versarlo sui filetti. Tagliare l’altro limone a fettine sottili e disporle sopra il pesce.
- Aromatizzare: tritare finemente il prezzemolo, il rosmarino e l’aglio, mescolarli con l’olio extravergine e distribuire il tutto sui filetti.
- Cuocere: infornare a 180°C per circa 20 minuti. Il salmone deve restare morbido e succoso, senza seccarsi troppo.
- Servire: completare con una macinata di pepe fresco e, se piace, un filo d’olio a crudo.
Varianti leggere e gustose
- Con verdure al forno: cuoci insieme al salmone zucchine, peperoni o pomodorini per un piatto unico.
- Con yogurt greco: accompagna il pesce con una salsa leggera a base di yogurt, limone e aneto.
- Versione express: cuoci i filetti al cartoccio, chiudendoli in carta forno con gli aromi per una cottura più rapida e ancora più leggera.
I benefici di questa ricetta
- È leggera ma nutriente, ideale per una cena sana.
- Si prepara in pochi minuti, perfetta anche per chi ha poco tempo.
- È un piatto ricco di proteine e grassi buoni, ottimo per chi vuole prendersi cura della salute cardiovascolare.
- Si abbina facilmente a un contorno di verdure o a una semplice insalata mista.