Se sei alla ricerca di un piatto che unisca gusto, leggerezza e un tocco di esotico, sei nel posto giusto. Il pollo al curry light con riso basmati è una ricetta che trasforma un semplice petto di pollo in un secondo piatto profumato e irresistibile, perfetto sia per un pranzo veloce che per una cena da condividere con gli amici.
Quello che rende speciale questa versione è la sua leggerezza: niente salse pesanti, niente panna, ma solo ingredienti semplici e salutari che esaltano il gusto naturale del pollo. Il risultato è un piatto completo, equilibrato e sorprendentemente facile da realizzare.
Perché tutti parlano del pollo al curry?
Il pollo al curry è uno dei piatti più amati della cucina internazionale: nato dalle tradizioni indiane, ha conquistato le tavole di tutto il mondo grazie al suo profumo inconfondibile e alla sua versatilità.
La nostra versione “light” si ispira a questa ricetta classica, ma con alcune modifiche pensate per renderla più adatta a chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto:
- il pollo, carne bianca magra e ricca di proteine;
- lo yogurt bianco naturale, che sostituisce panna o burro rendendo la salsa cremosa ma leggera;
- il riso basmati, digeribile e con indice glicemico più basso rispetto al riso comune.
Ingredienti (per 4 persone)
- 400 g di petto di pollo tagliato a cubetti
- 200 g di riso basmati
- 1 cipolla piccola
- 1 cucchiaio di curry in polvere
- 1 cucchiaino di curcuma (opzionale ma consigliata per il colore e i benefici)
- 150 ml di yogurt bianco naturale (anche greco)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
(Extra consigliato: una spolverata di coriandolo fresco o prezzemolo per decorare.)
Preparazione passo dopo passo
1. Cuocere il riso basmati
Sciacqua accuratamente il riso sotto acqua corrente per eliminare l’amido in eccesso. Lessalo in acqua leggermente salata per circa 10 minuti. Scolalo e tienilo al caldo.
2. Preparare la base di aromi
In una padella antiaderente scalda l’olio e aggiungi la cipolla tritata finemente. Falle prendere colore a fuoco dolce, aggiungendo un cucchiaio d’acqua per evitare che bruci.
3. Profumare con le spezie
Aggiungi curry e curcuma. Mescola bene per qualche secondo: in questo modo le spezie sprigionano tutto il loro profumo e rendono il piatto irresistibile già dall’inizio.
4. Rosolare il pollo
Unisci i cubetti di pollo e falli dorare a fiamma vivace per pochi minuti. Questo passaggio sigilla i succhi della carne e la mantiene tenera.
5. Creare la salsa cremosa
Abbassa la fiamma e aggiungi lo yogurt bianco. Mescola fino a ottenere una salsa vellutata. Regola di sale e pepe, copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 10 minuti.
6. Servire
Impiatta il pollo al curry con il riso basmati accanto o sotto, decorando con coriandolo o prezzemolo fresco.
Trucchi e consigli per un pollo al curry perfetto
- Non esagerare con lo yogurt: deve avvolgere il pollo senza coprirne il sapore.
- Spezia a piacere: se ami i sapori intensi, aggiungi zenzero fresco grattugiato o un pizzico di peperoncino.
- Per un tocco esotico: sostituisci parte dello yogurt con latte di cocco light.
Le proprietà benefiche del curry
Oltre al gusto inconfondibile, il curry porta con sé tanti benefici:
- contiene curcuma, dalle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti;
- stimola la digestione grazie alla presenza di spezie come cumino e coriandolo;
- aiuta a dare energia senza appesantire.
Un motivo in più per portare questo piatto in tavola non solo per il gusto, ma anche per la salute.