Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita

    8 Ottobre 2025

    Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana

    8 Ottobre 2025

    Profumi d’autunno in casa: candele, oli essenziali, aromi naturali per il benessere

    8 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.it
    • Casa sana e sicura
    • Stile di vita e Benessere
    • Finanza e risparmio per la casa
    • Cucina e salute
    Facebook
    Vitaincasa.it
    Home»Casa sana e sicura»Elettrodomestici fermi a lungo: cosa controllare al ritorno
    Casa sana e sicura

    Elettrodomestici fermi a lungo: cosa controllare al ritorno

    By Alessia F.10 Settembre 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo un periodo di vacanza o di assenza da casa, al rientro ci si trova spesso davanti a elettrodomestici fermi a lungo. Frigorifero, lavatrice, lavastoviglie o caldaia non sempre ripartono senza problemi, e una corretta verifica può evitare guasti costosi o rischi per la sicurezza.

    Perché è importante controllare gli elettrodomestici dopo una lunga pausa

    Gli elettrodomestici inutilizzati possono accumulare umidità, polvere o incrostazioni. In alcuni casi, restare inattivi può causare malfunzionamenti ai motori o ai filtri. Effettuare dei controlli semplici al rientro significa:

    • garantire sicurezza domestica,
    • prolungare la durata degli apparecchi,
    • evitare sprechi energetici ⚡,
    • ridurre il rischio di riparazioni improvvise.

    Frigorifero e congelatore

    Il frigorifero è l’elettrodomestico che risente maggiormente delle pause prolungate. Se è stato spento e lasciato chiuso, all’interno potrebbero essersi formati cattivi odori o muffe. In questo caso:

    • pulisci accuratamente con acqua e bicarbonato,
    • lascia lo sportello aperto per qualche ora,
    • controlla le guarnizioni e l’eventuale presenza di condensa.

    Se invece il frigo è rimasto acceso, verifica che non ci siano alimenti scaduti e che la temperatura sia stabile.

    Lavatrice e lavastoviglie

    Questi due elettrodomestici sono soggetti a ristagni d’acqua nei tubi e nei filtri. Dopo un periodo di fermo, è utile:

    • avviare un lavaggio a vuoto ad alta temperatura con un prodotto igienizzante,
    • controllare che non ci siano cattivi odori o residui,
    • verificare i collegamenti dei tubi, che possono essersi allentati o induriti.

    Questo semplice passaggio previene la formazione di muffe e calcare, migliorando l’efficienza degli apparecchi.

    Forno e microonde

    Il forno elettrico e il microonde, se rimasti inutilizzati, possono accumulare polvere sulle resistenze o nei condotti di aerazione. Prima di riutilizzarli:

    • rimuovi eventuali residui di cibo,
    • effettua un ciclo di preriscaldamento breve a vuoto,
    • controlla che non si siano formate incrostazioni o ossidazioni sulle superfici interne.

    Caldaia e scaldabagno

    Un’attenzione particolare va riservata ai sistemi di produzione di acqua calda. Una caldaia ferma a lungo potrebbe avere problemi di pressione o aria nei tubi. Al rientro, è consigliabile:

    • verificare il livello di pressione sul manometro,
    • spurgare eventuali radiatori se necessario,
    • controllare che non ci siano perdite d’acqua.

    Nel caso di scaldabagno elettrico, può essere utile effettuare un ciclo completo di riscaldamento e scarico per eliminare eventuali residui stagnanti.

    Piccoli elettrodomestici

    Anche i piccoli apparecchi come aspirapolvere, ferri da stiro o robot da cucina meritano attenzione. Una rapida ispezione dei cavi elettrici, delle prese e dei filtri garantisce sicurezza e funzionalità.

    Accortezze per il futuro

    Per evitare problemi al rientro, si possono adottare alcune semplici precauzioni prima di partire:

    • staccare la spina degli elettrodomestici non indispensabili,
    • lasciare sportelli socchiusi (soprattutto del frigorifero),
    • svuotare completamente lavatrice e lavastoviglie,
    • effettuare una pulizia preventiva dei filtri.

    Questi accorgimenti riducono i rischi e facilitano la ripresa dell’uso quotidiano.

    Ripartire in sicurezza

    Un controllo rapido ma accurato degli elettrodomestici fermi a lungo è un gesto semplice che assicura comfort e sicurezza in casa 🏡. Dedicare qualche minuto a verificare i principali apparecchi consente di tornare alla normalità senza sorprese, con la certezza di avere una casa efficiente e protetta.

    caldaia dopo le vacanze controlli elettrodomestici dopo le ferie elettrodomestici dopo l’estate elettrodomestici fermi lavastoviglie ferma manutenzione frigorifero pulizia lavatrice sicurezza elettrodomestici
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alessia F.
    • Website

    Appassionata di benessere e soluzioni per migliorare la vita domestica, Alessia condivide ogni settimana consigli pratici e idee utili per rendere la casa un luogo più sano e accogliente.

    Post Correlati

    Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita

    8 Ottobre 2025

    Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana

    8 Ottobre 2025

    Profumi d’autunno in casa: candele, oli essenziali, aromi naturali per il benessere

    8 Ottobre 2025

    Errori da evitare in cucina: scopri le abitudini che tutti hanno… ma che possono farti ammalare

    8 Ottobre 2025

    Scadenze fiscali di ottobre da non dimenticare

    7 Ottobre 2025

    Cura delle scarpiere: prevenire muffe e cattivi odori

    7 Ottobre 2025
    Da Non Perdere
    Casa sana e sicura

    Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita

    8 Ottobre 2025

    Con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi, in casa tornano protagonisti coperte e piumoni. Caldi…

    Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana

    8 Ottobre 2025

    Profumi d’autunno in casa: candele, oli essenziali, aromi naturali per il benessere

    8 Ottobre 2025

    Errori da evitare in cucina: scopri le abitudini che tutti hanno… ma che possono farti ammalare

    8 Ottobre 2025
    Le Nostre Scelte

    Gli incidenti domestici che nessuno si aspetta (e come evitarli subito)

    14 Luglio 2025

    Come scegliere il mutuo migliore per la casa: guida pratica per non sbagliare

    14 Luglio 2025

    Morning routine: il segreto per iniziare bene la giornata

    14 Luglio 2025

    Detrazioni fiscali per ristrutturare casa nel 2025: cosa cambia e come risparmiare

    15 Luglio 2025
    Resta in Contatto
    • Facebook
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
    Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

    Le Nostre Scelte

    Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita

    8 Ottobre 2025

    Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana

    8 Ottobre 2025
    Post Recenti
    • Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita
    • Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana
    • Profumi d’autunno in casa: candele, oli essenziali, aromi naturali per il benessere
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Termini e Condizioni
    • Informativa sulla Privacy
    • Esclusione di Responsabilità
    © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.