Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita

    8 Ottobre 2025

    Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana

    8 Ottobre 2025

    Profumi d’autunno in casa: candele, oli essenziali, aromi naturali per il benessere

    8 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.it
    • Casa sana e sicura
    • Stile di vita e Benessere
    • Finanza e risparmio per la casa
    • Cucina e salute
    Facebook
    Vitaincasa.it
    Home»Cucina e salute»Risotto al gorgonzola e prosciutto: ricetta cremosa e saporita
    Cucina e salute

    Risotto al gorgonzola e prosciutto: ricetta cremosa e saporita

    By Enrico Rosati30 Settembre 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il risotto al gorgonzola e prosciutto è un piatto che unisce gusto deciso e cremosità irresistibile. Ideale per chi ama i sapori intensi, questa ricetta è perfetta sia per una cena in famiglia che per un’occasione speciale. Prepararlo è più semplice di quanto sembri, e con pochi ingredienti si ottiene un risultato da vero ristorante.

    Ingredienti per il risotto al gorgonzola e prosciutto

    Per preparare questa ricetta cremosa e saporita occorrono ingredienti facilmente reperibili, ma di qualità. Per 4 persone serviranno:

    • 320 g di riso Carnaroli o Arborio
    • 120 g di gorgonzola dolce
    • 80 g di prosciutto crudo (meglio se tagliato a striscioline)
    • 1 cipolla bianca piccola
    • 1 l di brodo vegetale caldo
    • 40 g di burro
    • 40 g di parmigiano grattugiato
    • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
    • Sale e pepe q.b.

    Questi ingredienti creano un equilibrio perfetto tra la cremosità del gorgonzola e la sapidità del prosciutto, con il riso che assorbe tutti i sapori.

    Come preparare il risotto al gorgonzola e prosciutto

    1. Preparare il soffritto

    In una casseruola capiente fai scaldare l’olio e metà del burro, quindi aggiungi la cipolla tritata finemente. Lasciala appassire a fuoco dolce fino a renderla trasparente.

    2. Tostare il riso

    Aggiungi il riso Carnaroli e fallo tostare per un paio di minuti, mescolando continuamente. Questo passaggio è fondamentale per ottenere chicchi ben sgranati e una cottura uniforme.

    3. Aggiungere il brodo

    Unisci un mestolo di brodo caldo alla volta, mescolando e attendendo che venga assorbito prima di versarne altro. Continua così per circa 15 minuti, fino a quando il riso sarà quasi cotto.

    4. Incorporare gorgonzola e prosciutto

    A questo punto aggiungi il gorgonzola a pezzetti, mescolando fino a ottenere una consistenza cremosa. Unisci anche le striscioline di prosciutto crudo, che rilasceranno il loro sapore intenso nel risotto.

    5. Mantecare e servire

    Spegni il fuoco, aggiungi il parmigiano grattugiato e il burro rimasto, mescolando energicamente per mantecare. Regola di sale e pepe, lascia riposare un minuto e servi subito, decorando con qualche strisciolina di prosciutto croccante per un tocco gourmet.

    Varianti e consigli utili

    Il bello del risotto è che può essere personalizzato facilmente:

    • Per un gusto più delicato, sostituisci il gorgonzola dolce con quello piccante, ma in quantità ridotta.
    • Se vuoi rendere il piatto più leggero, puoi usare il prosciutto cotto al posto del crudo.
    • Aggiungere una manciata di noci tritate renderà il piatto ancora più ricco e croccante.
    • Se ami i contrasti, una piccola aggiunta di pere o mele caramellate darà al risotto un tocco agrodolce perfetto.

    Inoltre, per rendere la ricetta adatta a chi segue una cucina più salutare, è possibile sostituire parte del burro con olio extravergine di oliva, mantenendo comunque cremosità e gusto.

    Perché scegliere il risotto al gorgonzola e prosciutto

    Il successo di questo risotto sta nel suo perfetto equilibrio: la cremosità del gorgonzola, la saporita intensità del prosciutto e la delicatezza del riso si fondono in un piatto che conquista al primo assaggio. È una ricetta che porta in tavola non solo gusto, ma anche convivialità, trasformando un semplice pranzo in un momento speciale.

    Il risotto al gorgonzola e prosciutto non è solo un piatto raffinato, ma anche una soluzione ideale per chi cerca una ricetta facile da preparare e dal risultato garantito. Portarlo a tavola significa regalarsi un momento di piacere, con un comfort food che mette d’accordo tutti. In fondo, cucinare piatti come questo non è solo nutrirsi, ma anche prendersi cura di sé e di chi ci sta accanto.

    come fare risotto gorgonzola cucina e salute primo piatto saporito ricetta risotto cremoso ricetta risotto facile ricette cremose e raffinate risotto al gorgonzola e prosciutto risotto con gorgonzola risotto con prosciutto crudo
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Enrico Rosati

      Post Correlati

      Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita

      8 Ottobre 2025

      Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana

      8 Ottobre 2025

      Profumi d’autunno in casa: candele, oli essenziali, aromi naturali per il benessere

      8 Ottobre 2025

      Errori da evitare in cucina: scopri le abitudini che tutti hanno… ma che possono farti ammalare

      8 Ottobre 2025

      Scadenze fiscali di ottobre da non dimenticare

      7 Ottobre 2025

      Cura delle scarpiere: prevenire muffe e cattivi odori

      7 Ottobre 2025
      Da Non Perdere
      Casa sana e sicura

      Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita

      8 Ottobre 2025

      Con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi, in casa tornano protagonisti coperte e piumoni. Caldi…

      Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana

      8 Ottobre 2025

      Profumi d’autunno in casa: candele, oli essenziali, aromi naturali per il benessere

      8 Ottobre 2025

      Errori da evitare in cucina: scopri le abitudini che tutti hanno… ma che possono farti ammalare

      8 Ottobre 2025
      Le Nostre Scelte

      Gli incidenti domestici che nessuno si aspetta (e come evitarli subito)

      14 Luglio 2025

      Come scegliere il mutuo migliore per la casa: guida pratica per non sbagliare

      14 Luglio 2025

      Morning routine: il segreto per iniziare bene la giornata

      14 Luglio 2025

      Detrazioni fiscali per ristrutturare casa nel 2025: cosa cambia e come risparmiare

      15 Luglio 2025
      Resta in Contatto
      • Facebook
      Chi Siamo
      Chi Siamo

      Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
      Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

      Le Nostre Scelte

      Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita

      8 Ottobre 2025

      Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana

      8 Ottobre 2025
      Post Recenti
      • Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita
      • Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana
      • Profumi d’autunno in casa: candele, oli essenziali, aromi naturali per il benessere
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e Condizioni
      • Informativa sulla Privacy
      • Esclusione di Responsabilità
      © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

      Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.