Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    Bollette di luce e gas: trucchi per ridurre i consumi a novembre

    24 Novembre 2025

    Sicurezza domestica in autunno: controlli da fare prima che arrivi il gelo

    24 Novembre 2025

    Come affrontare il cambio stagione senza stress fisico e mentale

    24 Novembre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.it
    • Casa sana e sicura
    • Stile di vita e Benessere
    • Finanza e risparmio per la casa
    • Cucina e salute
    Facebook
    Vitaincasa.it
    Home»Cucina e salute»Polpette di lenticchie al forno con salsa allo yogurt
    Cucina e salute

    Polpette di lenticchie al forno con salsa allo yogurt

    By Enrico Rosati9 Ottobre 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le polpette di lenticchie al forno sono una ricetta semplice, sana e gustosa, perfetta per chi cerca un’alternativa leggera alle classiche polpette di carne. Ricche di proteine vegetali e fibre, le lenticchie diventano protagoniste di un secondo piatto che conquista tutti, anche i bambini. Abbinate a una fresca salsa allo yogurt, diventano ancora più saporite e ideali per un pranzo equilibrato o una cena leggera.

    Perché scegliere le polpette di lenticchie

    Le lenticchie sono un alimento prezioso: oltre a essere economiche e versatili, sono ricche di ferro, vitamine del gruppo B e proteine vegetali. Inserirle nella dieta significa fare una scelta di cucina sana e sostenibile.
    Inoltre, cuocendo le polpette al forno invece che in padella, si ottiene un piatto più leggero, digeribile e con meno grassi, senza rinunciare al gusto.

    Ingredienti per le polpette di lenticchie al forno

    Per circa 4 persone occorrono:

    • 250 g di lenticchie cotte (meglio se già lessate o in barattolo, ben scolate)
    • 1 uovo
    • 40 g di pangrattato
    • 40 g di parmigiano grattugiato
    • 1 spicchio d’aglio tritato (facoltativo)
    • Prezzemolo fresco
    • Sale e pepe q.b.
    • Olio extravergine d’oliva

    Per la salsa allo yogurt:

    • 150 g di yogurt greco naturale
    • 1 cucchiaino di succo di limone
    • Erba cipollina o menta fresca
    • Un filo d’olio extravergine d’oliva
    • Sale e pepe q.b.

    Preparazione passo dopo passo

    1. Preparare l’impasto

    Frulla le lenticchie cotte con l’uovo, il pangrattato, il parmigiano e gli aromi. L’impasto deve risultare compatto: se è troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato; se è troppo asciutto, un filo d’olio o un cucchiaio d’acqua.

    2. Formare le polpette

    Con le mani leggermente inumidite, crea delle palline della grandezza di una noce. Disponile su una teglia rivestita di carta forno e spennellale con un filo di olio extravergine d’oliva.

    3. Cottura in forno

    Inforna le polpette di lenticchie a 180°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme. Il risultato saranno polpette croccanti fuori e morbide dentro.

    4. Salsa allo yogurt

    In una ciotola mescola lo yogurt greco con succo di limone, erbe fresche tritate, un filo d’olio e un pizzico di sale e pepe. Questa salsa cremosa e leggera è perfetta per accompagnare le polpette.

    Varianti e consigli

    • Puoi arricchire l’impasto con spezie come curry, paprika o cumino per un tocco più deciso.
    • Sostituendo il parmigiano con lievito alimentare e l’uovo con semi di lino o chia ammollati, otterrai una versione vegana.
    • Le polpette sono ottime anche fredde, perfette per un pranzo fuori casa o come finger food in un buffet.

    Un piatto sano e gustoso per tutta la famiglia

    Le polpette di lenticchie al forno con salsa allo yogurt uniscono gusto e leggerezza, dimostrando che mangiare sano non significa rinunciare al piacere della buona cucina. Facili da preparare e personalizzare, diventano una ricetta ideale da inserire nel menu settimanale: ricca di nutrienti, adatta a tutta la famiglia e amica del portafoglio.

    Portare in tavola questo piatto è un modo semplice per avvicinarsi a un’alimentazione più equilibrata, varia e sostenibile, con la soddisfazione di gustare qualcosa di buono e fatto in casa.

    cucina salutare autunno polpette al forno leggere polpette di lenticchie al forno polpette light polpette proteiche senza carne ricetta polpette vegetariane ricetta sana lenticchie salsa allo yogurt secondi piatti vegetariani
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Enrico Rosati

      Post Correlati

      Bollette di luce e gas: trucchi per ridurre i consumi a novembre

      24 Novembre 2025

      Sicurezza domestica in autunno: controlli da fare prima che arrivi il gelo

      24 Novembre 2025

      Come affrontare il cambio stagione senza stress fisico e mentale

      24 Novembre 2025

      Bere bene in inverno: tisane, infusi e acque aromatizzate per ogni esigenza

      24 Novembre 2025

      Come risparmiare sul Black Friday con un piano semplice e infallibile

      21 Novembre 2025

      Arredare in autunno: le mosse furbe che cambiano davvero l’atmosfera di casa

      21 Novembre 2025
      Da Non Perdere
      Finanza e risparmio per la casa

      Bollette di luce e gas: trucchi per ridurre i consumi a novembre

      24 Novembre 2025

      Perché novembre è il mese decisivo per risparmiare Novembre è un mese particolare: non è…

      Sicurezza domestica in autunno: controlli da fare prima che arrivi il gelo

      24 Novembre 2025

      Come affrontare il cambio stagione senza stress fisico e mentale

      24 Novembre 2025

      Bere bene in inverno: tisane, infusi e acque aromatizzate per ogni esigenza

      24 Novembre 2025
      Le Nostre Scelte

      Gli incidenti domestici che nessuno si aspetta (e come evitarli subito)

      14 Luglio 2025

      Come scegliere il mutuo migliore per la casa: guida pratica per non sbagliare

      14 Luglio 2025

      Morning routine: il segreto per iniziare bene la giornata

      14 Luglio 2025

      Detrazioni fiscali per ristrutturare casa nel 2025: cosa cambia e come risparmiare

      15 Luglio 2025
      Resta in Contatto
      • Facebook
      Chi Siamo
      Chi Siamo

      Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
      Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

      Le Nostre Scelte

      Bollette di luce e gas: trucchi per ridurre i consumi a novembre

      24 Novembre 2025

      Sicurezza domestica in autunno: controlli da fare prima che arrivi il gelo

      24 Novembre 2025
      Post Recenti
      • Bollette di luce e gas: trucchi per ridurre i consumi a novembre
      • Sicurezza domestica in autunno: controlli da fare prima che arrivi il gelo
      • Come affrontare il cambio stagione senza stress fisico e mentale
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e Condizioni
      • Informativa sulla Privacy
      • Esclusione di Responsabilità
      © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

      Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.