Con l’arrivo dei primi freddi, cresce la voglia di piatti caldi e avvolgenti, capaci di coccolare il palato e scaldare l’animo 🍂. La pasta cremosa con zucca, porro e pancetta è una di quelle ricette che racchiudono tutto il profumo e il sapore dell’autunno, perfetta per un pranzo domenicale o una cena semplice ma ricca di gusto. Facile da preparare e irresistibilmente cremosa, è un piatto che conquista tutti al primo assaggio.
Un piatto autunnale sano e gustoso
La zucca è la vera protagonista di questa ricetta: dolce, cremosa e ricca di vitamina A, betacarotene e antiossidanti, fa bene alla pelle e rafforza il sistema immunitario. Il porro, con il suo sapore delicato, aggiunge un tocco aromatico e favorisce la digestione, mentre la pancetta regala quella nota sapida e croccante che bilancia alla perfezione la dolcezza della zucca. Il risultato è una pasta cremosa e armoniosa, ideale per chi ama i sapori autunnali e cerca un piatto nutriente ma non pesante.
Questa combinazione di ingredienti rappresenta un perfetto equilibrio tra benessere e gusto, due aspetti fondamentali della cucina di stagione.
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di pasta corta (penne, rigatoni o mezze maniche)
- 400 g di zucca pulita
- 1 porro
- 100 g di pancetta affumicata
- 100 ml di panna fresca o, in alternativa, ricotta per una versione più leggera
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Preparazione passo dopo passo 🥣
1. Prepara la base
Taglia la zucca a cubetti piccoli per ridurre i tempi di cottura. Pulisci e affetta sottilmente il porro. In una padella capiente scalda l’olio extravergine d’oliva e fai rosolare il porro per qualche minuto, finché diventa morbido e traslucido.
2. Aggiungi la zucca
Unisci la zucca nella padella con un pizzico di sale e un mestolo d’acqua. Copri e lascia cuocere per circa 15 minuti, finché diventa tenera. A questo punto puoi frullare metà del composto per ottenere una crema vellutata, lasciando l’altra metà a cubetti per una consistenza più rustica.
3. Rosola la pancetta
In un’altra padella antiaderente fai dorare la pancetta finché diventa croccante 🥓. Poi aggiungila alla crema di zucca e porro, mescolando bene.
4. Crea la cremosità perfetta
Versa la panna fresca (oppure la ricotta) e amalgama tutti gli ingredienti a fuoco basso. Il segreto per una consistenza irresistibile è lasciare che la salsa si addensi leggermente senza asciugarsi troppo.
5. Unisci la pasta
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e versala direttamente nella padella con la crema di zucca e pancetta. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura e mescola energicamente per legare tutti i sapori.
Un’ultima spolverata di parmigiano e una macinata di pepe nero completano il piatto.
Varianti leggere e vegetariane
Se preferisci una versione più leggera, puoi sostituire la pancetta con tofu affumicato o mandorle tostate, per aggiungere croccantezza senza rinunciare al gusto. In alternativa, elimina la panna e utilizza solo zucca frullata e un filo d’olio extravergine per ottenere una crema naturale e delicata.
Un’altra idea è aggiungere un pizzico di noce moscata o rosmarino fresco per intensificare il profumo autunnale.
Il tocco finale per una tavola accogliente
La pasta cremosa con zucca, porro e pancetta è perfetta da gustare nelle giornate più fresche, magari accompagnata da un bicchiere di vino bianco o da una tisana alle erbe. Servila in piatti caldi e decora con qualche foglia di salvia croccante per un tocco elegante e profumato 🍁.
Portare in tavola un piatto come questo significa regalarsi un momento di benessere e convivialità, due elementi che non dovrebbero mai mancare nella cucina di stagione. Prepararla è un modo per rallentare, riscoprire i sapori autentici e godersi la bellezza delle cose semplici.

