Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita

    8 Ottobre 2025

    Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana

    8 Ottobre 2025

    Profumi d’autunno in casa: candele, oli essenziali, aromi naturali per il benessere

    8 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.it
    • Casa sana e sicura
    • Stile di vita e Benessere
    • Finanza e risparmio per la casa
    • Cucina e salute
    Facebook
    Vitaincasa.it
    Home»Stile di vita e Benessere»Routine serale per dormire meglio: piccoli gesti, grandi benefici
    Stile di vita e Benessere

    Routine serale per dormire meglio: piccoli gesti, grandi benefici

    By Isabella V.24 Luglio 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quante volte ti è capitato di girarti nel letto senza riuscire a prendere sonno? Oppure svegliarti più stanco di quando sei andato a dormire? La qualità del sonno incide profondamente sul nostro benessere, sull’umore e persino sulla produttività. Ecco perché costruire una routine serale per dormire meglio può fare la differenza.

    Non servono stravolgimenti: basta qualche abitudine costante e consapevole per accompagnare corpo e mente verso un sonno rigenerante.

    1. Crea un ambiente rilassante in camera da letto

    Il primo passo è preparare la stanza per il riposo. La camera da letto dovrebbe essere un rifugio tranquillo, lontano da stimoli e disordine.

    • Spegni o abbassa le luci almeno mezz’ora prima di andare a dormire.
    • Tieni la temperatura tra i 18 e i 20°C: favorisce il rilassamento e il sonno profondo.
    • Scegli tende oscuranti o una mascherina per limitare la luce esterna.
    • Se possibile, tieni i dispositivi elettronici fuori dalla stanza. La luce blu di smartphone e TV disturba la produzione di melatonina, l’ormone del sonno.

    2. Scegli una bevanda rilassante

    Bere qualcosa di caldo può aiutare a rilassare il corpo e favorire la calma. Ma attenzione alla caffeina! Anche un semplice tè nero o una cola bevuta nel tardo pomeriggio può interferire con il sonno.

    Preferisci infusi come:

    • Camomilla
    • Tiglio
    • Melissa
    • Lavanda

    Evita anche l’alcol: può dare una sensazione iniziale di sonnolenza, ma disturba le fasi profonde del sonno.

    3. Allontanati dagli schermi (almeno un po’)

    Lo sappiamo, scrollare il telefono a letto è diventata un’abitudine comune. Ma le notifiche, le notizie e i social attivano il cervello invece di rilassarlo. Prova a:

    • Mettere il telefono in modalità “non disturbare”
    • Lasciare il cellulare fuori dalla camera
    • Sostituire il tempo davanti allo schermo con una lettura leggera, una pagina di diario o un po’ di musica soft

    Anche solo 20-30 minuti senza schermi possono migliorare sensibilmente la qualità del sonno.

    4. Rallenta con rituali rilassanti

    Una vera routine serale non è fatta solo di orari, ma di piccoli rituali che segnalano al corpo che è ora di staccare.

    Ecco alcune idee da sperimentare:

    • Una doccia o bagno caldo: rilassa i muscoli e abbassa la temperatura corporea interna, favorendo l’addormentamento.
    • Qualche minuto di stretching dolce o respirazione profonda
    • Una breve sessione di meditazione guidata
    • Scrivere su un taccuino tre cose belle successe nella giornata (aiuta a ridurre l’ansia e i pensieri negativi)

    Non serve fare tutto, basta scegliere ciò che ti fa stare bene e ripeterlo ogni sera, creando una sorta di “segnale” per il tuo cervello.

    5. Mantieni orari regolari

    Andare a dormire e svegliarsi sempre alla stessa ora, anche nel weekend, aiuta a regolare il ritmo circadiano. Il corpo ama la regolarità: quando sa che a una certa ora si dorme, si prepara in automatico.

    Se ti capita spesso di addormentarti tardi e svegliarti stanco, prova a regolare l’orario gradualmente, anticipando l’ora della nanna di 15 minuti per volta.

    6. Ascolta il tuo corpo (e la tua mente)

    Infine, impara ad ascoltarti. A volte il corpo è stanco ma la mente corre. Altre volte, lo stress o le preoccupazioni interferiscono con la quiete serale. In questi casi, la routine serale può diventare un modo per ritrovare equilibrio.

    E se proprio il sonno non arriva? Non restare sveglio nel letto a fissare il soffitto. Alzati, vai in un’altra stanza e fai qualcosa di rilassante finché non senti sonno. Sforzarti solo peggiora le cose.

    La routine serale perfetta non esiste per tutti: ognuno ha i suoi ritmi e bisogni. Ma con un po’ di costanza, puoi creare il tuo personale rituale della buonanotte, che ti accompagni verso un sonno profondo e ristoratore.

    Prova, sperimenta e ascolta il tuo corpo. Dormire meglio non è un lusso: è uno dei regali più preziosi che possiamo fare a noi stessi, ogni sera.

    abitudini serali per dormire bene come dormire meglio dormire bene la notte dormire meglio evitare la luce blu la sera infusi per dormire migliorare il sonno prepararsi al sonno qualità del sonno rilassamento serale rimedi per l’insonnia leggera routine della buonanotte routine serale sonno ristoratore
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Isabella V.

      Post Correlati

      Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita

      8 Ottobre 2025

      Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana

      8 Ottobre 2025

      Profumi d’autunno in casa: candele, oli essenziali, aromi naturali per il benessere

      8 Ottobre 2025

      Errori da evitare in cucina: scopri le abitudini che tutti hanno… ma che possono farti ammalare

      8 Ottobre 2025

      Scadenze fiscali di ottobre da non dimenticare

      7 Ottobre 2025

      Cura delle scarpiere: prevenire muffe e cattivi odori

      7 Ottobre 2025
      Da Non Perdere
      Casa sana e sicura

      Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita

      8 Ottobre 2025

      Con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi, in casa tornano protagonisti coperte e piumoni. Caldi…

      Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana

      8 Ottobre 2025

      Profumi d’autunno in casa: candele, oli essenziali, aromi naturali per il benessere

      8 Ottobre 2025

      Errori da evitare in cucina: scopri le abitudini che tutti hanno… ma che possono farti ammalare

      8 Ottobre 2025
      Le Nostre Scelte

      Gli incidenti domestici che nessuno si aspetta (e come evitarli subito)

      14 Luglio 2025

      Come scegliere il mutuo migliore per la casa: guida pratica per non sbagliare

      14 Luglio 2025

      Morning routine: il segreto per iniziare bene la giornata

      14 Luglio 2025

      Detrazioni fiscali per ristrutturare casa nel 2025: cosa cambia e come risparmiare

      15 Luglio 2025
      Resta in Contatto
      • Facebook
      Chi Siamo
      Chi Siamo

      Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
      Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

      Le Nostre Scelte

      Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita

      8 Ottobre 2025

      Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana

      8 Ottobre 2025
      Post Recenti
      • Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita
      • Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana
      • Profumi d’autunno in casa: candele, oli essenziali, aromi naturali per il benessere
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e Condizioni
      • Informativa sulla Privacy
      • Esclusione di Responsabilità
      © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

      Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.