Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita

    8 Ottobre 2025

    Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana

    8 Ottobre 2025

    Profumi d’autunno in casa: candele, oli essenziali, aromi naturali per il benessere

    8 Ottobre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.it
    • Casa sana e sicura
    • Stile di vita e Benessere
    • Finanza e risparmio per la casa
    • Cucina e salute
    Facebook
    Vitaincasa.it
    Home»Finanza e risparmio per la casa»Spese nascoste nell’acquisto di una casa: attenzione a questi costi
    Finanza e risparmio per la casa

    Spese nascoste nell’acquisto di una casa: attenzione a questi costi

    By Leonardo C.25 Luglio 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Comprare casa è uno dei passi più importanti nella vita, e spesso anche uno dei più emozionanti. Ma tra entusiasmo, visite e trattative, è facile dimenticare che il prezzo indicato nell’annuncio non è l’unico costo da affrontare.

    Molte persone si concentrano solo sul prezzo di vendita dell’immobile, ignorando che esistono una serie di spese extra, spesso nascoste, che possono pesare sul budget più del previsto.

    In questo articolo vediamo insieme quali sono i costi da non sottovalutare quando si acquista una casa, così da arrivare preparati e consapevoli.

    💼 1. Imposte e tasse: il primo “extra” da mettere in conto

    Una delle prime spese aggiuntive da considerare è legata alle imposte sull’acquisto. L’importo varia in base a due fattori principali:

    • Se si compra da un privato o da un’impresa
    • Se l’acquisto riguarda la prima casa o una seconda casa

    Nel caso di prima casa da privato, l’imposta di registro è al 2% del valore catastale. Per la seconda casa, la percentuale sale al 9%. A queste vanno aggiunte l’imposta ipotecaria e quella catastale (solitamente €50 ciascuna).

    👉 Se acquisti da un’impresa, l’IVA può essere al 4%, 10% o 22% in base al tipo di immobile. Fai attenzione!

    📝 2. Spese notarili: indispensabili, ma variabili

    Il notaio è una figura obbligatoria in ogni compravendita immobiliare. Le sue competenze vanno oltre la semplice redazione dell’atto: tutela legalmente entrambe le parti.

    Le spese notarili includono:

    • L’onorario del notaio (dipende dal valore dell’immobile e dalla zona)
    • Le spese vive (visure, bolli, certificati)

    In media, l’intervento del notaio può costare tra i 1.500 e i 3.000 euro. Un costo non da poco, ma inevitabile.

    💶 3. Commissioni dell’agenzia immobiliare

    Se hai trovato casa tramite un’agenzia, quasi sicuramente ci sarà una provvigione da pagare. Solitamente è pari al 2-3% del prezzo di vendita, a volte anche di più, soprattutto nelle grandi città.

    La commissione viene pagata sia dal venditore che dall’acquirente, salvo accordi diversi.

    ✅ Consiglio: chiedi sempre in anticipo quanto sarà la provvigione e cosa include.

    🧱 4. Spese di ristrutturazione o adeguamento

    Anche se la casa ti sembra perfetta, è bene tenere un piccolo fondo per spese impreviste:

    • Piccoli interventi di manutenzione
    • Lavori di adeguamento (impianti, infissi, caldaia)
    • Arredi su misura o modifiche strutturali

    Molti acquirenti trascurano questo aspetto, salvo poi ritrovarsi a dover affrontare spese extra appena entrati in casa.

    💡 Meglio prevedere un margine del 5-10% del valore dell’immobile per queste voci.

    🏦 5. Costi legati al mutuo

    Se per acquistare casa hai bisogno di un mutuo, preparati ad altre voci di spesa:

    • Perizia tecnica richiesta dalla banca (circa €250–€400)
    • Spese di istruttoria (fino a €1.000)
    • Assicurazioni obbligatorie, come quella sull’immobile contro incendi

    E non dimenticare l’imposta sostitutiva sul mutuo (0,25% per la prima casa, 2% per le altre).

    🧾 6. Spese condominiali straordinarie (occhio ai verbali!)

    Se stai acquistando un appartamento in condominio, verifica se ci sono lavori straordinari già approvati. Anche se non ancora iniziati, i costi potrebbero essere a tuo carico dopo il rogito.

    👉 Chiedi di leggere i verbali delle ultime assemblee condominiali. È un dettaglio spesso trascurato, ma può salvarti da spese importanti.

    📦 7. Trasloco, allacci e pratiche varie

    Infine, non dimenticare le spese legate al trasloco, all’attivazione delle utenze (gas, luce, acqua) e ad eventuali pratiche burocratiche.

    Sono costi contenuti rispetto agli altri, ma messi insieme possono comunque superare diverse centinaia di euro.

    ✅ In conclusione: comprare casa senza sorprese si può

    Acquistare una casa è un investimento importante, ma conoscere tutte le spese nascoste ti aiuta a pianificare con realismo.

    Ecco un rapido riepilogo dei costi da non dimenticare:

    • Imposte sull’acquisto
    • Spese notarili
    • Provvigione agenzia immobiliare
    • Spese legate al mutuo
    • Eventuali ristrutturazioni
    • Lavori condominiali straordinari
    • Costi di trasloco e utenze

    Conoscere queste voci in anticipo ti permette di evitare brutte sorprese e affrontare l’acquisto con serenità. E se hai dubbi, affidati a professionisti del settore: ti aiuteranno a fare scelte più sicure e consapevoli.

    comprare casa costi costi acquisto immobile costi del mutuo casa costi extra casa errori da evitare quando si compra casa imposte acquisto casa ristrutturazioni post acquisto spese condominiali straordinarie spese da considerare quando si compra casa spese di trasloco e allaccio utenze spese nascoste acquisto casa spese notarili acquisto casa
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Leonardo C.

      Post Correlati

      Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita

      8 Ottobre 2025

      Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana

      8 Ottobre 2025

      Profumi d’autunno in casa: candele, oli essenziali, aromi naturali per il benessere

      8 Ottobre 2025

      Errori da evitare in cucina: scopri le abitudini che tutti hanno… ma che possono farti ammalare

      8 Ottobre 2025

      Scadenze fiscali di ottobre da non dimenticare

      7 Ottobre 2025

      Cura delle scarpiere: prevenire muffe e cattivi odori

      7 Ottobre 2025
      Da Non Perdere
      Casa sana e sicura

      Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita

      8 Ottobre 2025

      Con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi, in casa tornano protagonisti coperte e piumoni. Caldi…

      Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana

      8 Ottobre 2025

      Profumi d’autunno in casa: candele, oli essenziali, aromi naturali per il benessere

      8 Ottobre 2025

      Errori da evitare in cucina: scopri le abitudini che tutti hanno… ma che possono farti ammalare

      8 Ottobre 2025
      Le Nostre Scelte

      Gli incidenti domestici che nessuno si aspetta (e come evitarli subito)

      14 Luglio 2025

      Come scegliere il mutuo migliore per la casa: guida pratica per non sbagliare

      14 Luglio 2025

      Morning routine: il segreto per iniziare bene la giornata

      14 Luglio 2025

      Detrazioni fiscali per ristrutturare casa nel 2025: cosa cambia e come risparmiare

      15 Luglio 2025
      Resta in Contatto
      • Facebook
      Chi Siamo
      Chi Siamo

      Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
      Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

      Le Nostre Scelte

      Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita

      8 Ottobre 2025

      Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana

      8 Ottobre 2025
      Post Recenti
      • Attenzione agli acari: lavaggio a caldo di coperte e piumoni per una casa sana e pulita
      • Sfida familiare di ottobre: chi consuma meno energia ogni settimana
      • Profumi d’autunno in casa: candele, oli essenziali, aromi naturali per il benessere
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e Condizioni
      • Informativa sulla Privacy
      • Esclusione di Responsabilità
      © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

      Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.