Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    Bollette di luce e gas: trucchi per ridurre i consumi a novembre

    24 Novembre 2025

    Sicurezza domestica in autunno: controlli da fare prima che arrivi il gelo

    24 Novembre 2025

    Come affrontare il cambio stagione senza stress fisico e mentale

    24 Novembre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.it
    • Casa sana e sicura
    • Stile di vita e Benessere
    • Finanza e risparmio per la casa
    • Cucina e salute
    Facebook
    Vitaincasa.it
    Home»Cucina e salute»Torta rovesciata all’ananas e rosmarino
    Cucina e salute

    Torta rovesciata all’ananas e rosmarino

    By Enrico Rosati22 Agosto 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un dolce classico rivisitato con un tocco aromatico inaspettato

    La torta rovesciata all’ananas è un dolce vintage che non passa mai di moda. Qui la rivisitiamo con un ingrediente speciale: il rosmarino, che con le sue note balsamiche esalta la dolcezza dell’ananas creando un contrasto sorprendente. Il risultato è un dolce soffice, profumato e davvero originale.

    Ingredienti (stampo da 22 cm)

    • 1 ananas fresco (o 1 barattolo di ananas al naturale)
    • 2 rametti di rosmarino fresco
    • 150 g di zucchero
    • 3 uova
    • 200 g di farina 00
    • 80 g di burro
    • 100 ml di latte
    • 1 bustina di lievito per dolci
    • Scorza grattugiata di 1 limone

    Procedimento

    1. Caramello al rosmarino: sciogli 80 g di zucchero in padella con 2 cucchiai d’acqua e un rametto di rosmarino. Versa il caramello nello stampo e disponi sopra le fette di ananas.
    2. Impasto: monta le uova con lo zucchero rimasto fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi burro fuso, latte, farina setacciata con lievito e scorza di limone.
    3. Cottura: versa l’impasto sopra l’ananas e cuoci a 180°C per circa 35-40 minuti.
    4. Sformare: lascia raffreddare, poi rovescia la torta su un piatto da portata.

    👉 Consiglio: servila tiepida con un ciuffo di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia.

    Perché fa bene

    • L’ananas è ricco di vitamina C e bromelina, utile per la digestione.
    • Il rosmarino ha proprietà antinfiammatorie e digestive.
    • È un dolce profumato ma leggero, senza eccessi di grassi.

    Curiosità
    La torta rovesciata all’ananas divenne popolare negli anni ’50 negli Stati Uniti, quando l’ananas in scatola era un simbolo di modernità. La nostra versione “mediterranea” con rosmarino la rende più raffinata e contemporanea.

    dessert fruttato dolce al forno dolce all’ananas dolce estivo dolce originale ricetta facile torta caramellata torta con rosmarino torta profumata torta rovesciata all’ananas
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Enrico Rosati

      Post Correlati

      Bollette di luce e gas: trucchi per ridurre i consumi a novembre

      24 Novembre 2025

      Sicurezza domestica in autunno: controlli da fare prima che arrivi il gelo

      24 Novembre 2025

      Come affrontare il cambio stagione senza stress fisico e mentale

      24 Novembre 2025

      Bere bene in inverno: tisane, infusi e acque aromatizzate per ogni esigenza

      24 Novembre 2025

      Come risparmiare sul Black Friday con un piano semplice e infallibile

      21 Novembre 2025

      Arredare in autunno: le mosse furbe che cambiano davvero l’atmosfera di casa

      21 Novembre 2025
      Da Non Perdere
      Finanza e risparmio per la casa

      Bollette di luce e gas: trucchi per ridurre i consumi a novembre

      24 Novembre 2025

      Perché novembre è il mese decisivo per risparmiare Novembre è un mese particolare: non è…

      Sicurezza domestica in autunno: controlli da fare prima che arrivi il gelo

      24 Novembre 2025

      Come affrontare il cambio stagione senza stress fisico e mentale

      24 Novembre 2025

      Bere bene in inverno: tisane, infusi e acque aromatizzate per ogni esigenza

      24 Novembre 2025
      Le Nostre Scelte

      Gli incidenti domestici che nessuno si aspetta (e come evitarli subito)

      14 Luglio 2025

      Come scegliere il mutuo migliore per la casa: guida pratica per non sbagliare

      14 Luglio 2025

      Morning routine: il segreto per iniziare bene la giornata

      14 Luglio 2025

      Detrazioni fiscali per ristrutturare casa nel 2025: cosa cambia e come risparmiare

      15 Luglio 2025
      Resta in Contatto
      • Facebook
      Chi Siamo
      Chi Siamo

      Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
      Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

      Le Nostre Scelte

      Bollette di luce e gas: trucchi per ridurre i consumi a novembre

      24 Novembre 2025

      Sicurezza domestica in autunno: controlli da fare prima che arrivi il gelo

      24 Novembre 2025
      Post Recenti
      • Bollette di luce e gas: trucchi per ridurre i consumi a novembre
      • Sicurezza domestica in autunno: controlli da fare prima che arrivi il gelo
      • Come affrontare il cambio stagione senza stress fisico e mentale
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e Condizioni
      • Informativa sulla Privacy
      • Esclusione di Responsabilità
      © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

      Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.