Close Menu
Vitaincasa.it
    Cosa è di Tendenza

    Piccoli esercizi quotidiani per rimettersi in forma

    9 Settembre 2025

    Il potere del silenzio: creare zone “no-tech” per disconnettersi

    9 Settembre 2025

    Come programmare il budget familiare dopo le ferie

    9 Settembre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Vitaincasa.it
    • Casa sana e sicura
    • Comfort e benessere
    • Energia e risparmio
    • Stile di vita e wellness
    • Finanza personale per la casa
    Facebook
    Vitaincasa.it
    Home»Casa sana e sicura»Cosa controllare prima di acquistare una casa in ottica sicurezza
    Casa sana e sicura

    Cosa controllare prima di acquistare una casa in ottica sicurezza

    By Alessia F.9 Settembre 2025
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Comprare una nuova abitazione è una scelta importante, che va oltre l’estetica o la posizione. Oggi più che mai è fondamentale valutare anche la sicurezza della casa, per tutelare la salute e il benessere della famiglia. Prima di firmare un contratto, ci sono diversi aspetti da esaminare con attenzione.

    Struttura dell’edificio e stabilità

    Il primo elemento da considerare è la struttura della casa. Crepe evidenti, muri umidi o segni di cedimenti non vanno sottovalutati. In zone a rischio sismico, è importante verificare che l’immobile sia stato costruito o adeguato alle normative antisismiche. Un sopralluogo con un tecnico esperto aiuta a capire lo stato reale dell’edificio e a prevenire brutte sorprese.

    Impianto elettrico a norma

    Un altro punto chiave riguarda l’impianto elettrico. Deve essere a norma e dotato di dichiarazione di conformità. Cavi obsoleti, prese difettose o quadri elettrici non aggiornati possono rappresentare un serio pericolo. Controllare la presenza di salvavita e sistemi di protezione è essenziale per garantire la sicurezza quotidiana. ⚡

    Impianto idraulico e gas

    Anche l’impianto idraulico e quello del gas vanno verificati con attenzione. Perdite, tubature vecchie o caldaie obsolete non solo comportano costi di manutenzione elevati, ma possono anche mettere a rischio la salute. Una caldaia moderna e certificata garantisce efficienza e riduce i consumi energetici.

    Infissi e sicurezza contro le intrusioni

    Oltre agli impianti, è utile valutare la protezione della casa da possibili intrusioni. Infissi vecchi o porte poco robuste facilitano i tentativi di effrazione. Controllare la qualità di serramenti, porte blindate e sistemi di chiusura è un passo indispensabile per vivere con maggiore tranquillità. 🚪

    Rischi ambientali e posizione

    La posizione dell’immobile influisce sulla sicurezza. È bene chiedere informazioni su eventuali rischi ambientali: zone soggette ad allagamenti, frane o traffico intenso. Anche la presenza di scuole, ospedali o vie di fuga nelle vicinanze può rivelarsi un fattore importante in caso di emergenza.

    Certificazioni e documenti da richiedere

    Prima di acquistare, è utile richiedere documenti ufficiali che attestino la sicurezza dell’immobile:

    • certificato di agibilità,
    • APE (Attestato di Prestazione Energetica),
    • dichiarazioni di conformità degli impianti.

    Queste certificazioni non solo garantiscono maggiore trasparenza, ma offrono anche la sicurezza di un investimento consapevole.

    Vivere sicuri è vivere sereni

    Una casa non deve essere solo bella e funzionale, ma anche un luogo sicuro dove vivere senza pensieri. Valutare con attenzione la struttura, gli impianti e l’ambiente circostante significa proteggere la famiglia e assicurarsi un acquisto che dura nel tempo.

    Prendersi il tempo per controllare ogni dettaglio è il modo migliore per trasformare l’acquisto di una casa in una scelta serena e consapevole, dove sicurezza e benessere camminano insieme.

    acquistare casa sicura casa sana e sicura certificazioni immobiliari controlli prima di comprare casa impianto elettrico a norma impianto idraulico normativa antisismica porte blindate rischi ambientali casa sicurezza casa VitainCasa
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alessia F.
    • Website

    Appassionata di benessere e soluzioni per migliorare la vita domestica, Alessia condivide ogni settimana consigli pratici e idee utili per rendere la casa un luogo più sano e accogliente.

    Post Correlati

    Come proteggere la casa da allagamenti e forti piogge

    8 Settembre 2025

    Rimedi naturali contro i roditori: soluzioni sicure per tutta la famiglia

    5 Settembre 2025

    Cosa fare in caso di fuoriuscita di gas: prevenzione e intervento

    5 Settembre 2025

    Domotica e sicurezza: cosa può fare una casa intelligente

    4 Settembre 2025

    Stare bene in casa anche durante i cambi di stagione

    4 Settembre 2025

    Illuminazione a sensore: dove conviene installarla in casa

    4 Settembre 2025
    Da Non Perdere
    Stile di vita e wellness

    Piccoli esercizi quotidiani per rimettersi in forma

    9 Settembre 2025

    Rientrare dalle vacanze significa spesso fare i conti con qualche chilo in più o con…

    Il potere del silenzio: creare zone “no-tech” per disconnettersi

    9 Settembre 2025

    Come programmare il budget familiare dopo le ferie

    9 Settembre 2025

    Ventilazione meccanica controllata (VMC): perché fa risparmiare energia

    9 Settembre 2025
    Le Nostre Scelte

    Gli incidenti domestici che nessuno si aspetta (e come evitarli subito)

    14 Luglio 2025

    5 trucchi per risparmiare sulla bolletta della luce senza rinunciare al comfort

    14 Luglio 2025

    Come scegliere il mutuo migliore per la casa: guida pratica per non sbagliare

    14 Luglio 2025

    Morning routine: il segreto per iniziare bene la giornata

    14 Luglio 2025
    Resta in Contatto
    • Facebook
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    Benvenuti su Vitaincasa.it, il portale dedicato a chi desidera prendersi cura della propria casa e del proprio benessere in modo consapevole e responsabile.
    Trattiamo argomenti legati alla salute domestica, al risparmio energetico, alla gestione delle finanze personali, al comfort quotidiano e a uno stile di vita sano.

    Le Nostre Scelte

    Piccoli esercizi quotidiani per rimettersi in forma

    9 Settembre 2025

    Il potere del silenzio: creare zone “no-tech” per disconnettersi

    9 Settembre 2025
    Post Recenti
    • Piccoli esercizi quotidiani per rimettersi in forma
    • Il potere del silenzio: creare zone “no-tech” per disconnettersi
    • Come programmare il budget familiare dopo le ferie
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Termini e Condizioni
    • Informativa sulla Privacy
    • Esclusione di Responsabilità
    © 2025 Vitaincasa.it – Tutti i diritti riservati

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.