Autore: Leonardo C.

Fare lavori in casa può sembrare un gioco da ragazzi, ma in realtà c’è una parte spesso sottovalutata: capire quali interventi richiedono permessi ufficiali e quali invece si possono eseguire senza dover passare per la burocrazia comunale. Capire questa differenza è fondamentale non solo per rispettare la legge, ma anche per evitare multe salate, ritardi e problemi futuri con l’immobile. Vediamo quindi quali sono le regole base, così potrai pianificare con più sicurezza i tuoi progetti di ristrutturazione. Quando servono i permessi? Se vuoi cambiare la struttura della casa — per esempio abbattere pareti portanti, ampliare la superficie o modificare…

Read More

Se stai pensando di vendere o semplicemente vuoi migliorare il valore della tua abitazione, non serve subito investire cifre enormi o lanciarti in ristrutturazioni complicate. Spesso, con pochi accorgimenti fai-da-te mirati, puoi dare nuova vita alla casa e incrementarne il valore agli occhi di potenziali acquirenti o semplicemente per il tuo comfort quotidiano. Vediamo insieme quali sono i piccoli lavori che davvero fanno la differenza, senza complicazioni né costi esagerati. Perché puntare sul fai-da-te? 🛠️ Il fai-da-te è la soluzione ideale per chi vuole intervenire in modo rapido, efficace e a basso costo. Inoltre, mettere mano personalmente in casa porta…

Read More

Quando si acquista una casa, tra agenti immobiliari, banche, perizie e mutui, c’è una figura che spesso si dà per scontata: il notaio. Molti lo vedono semplicemente come “quello che legge l’atto e fa pagare tanto”. Ma in realtà, il suo ruolo è fondamentale per garantire una compravendita sicura, regolare e protetta da brutte sorprese. Se stai pensando di comprare casa, o anche solo se sei curioso di capire meglio cosa succede dietro le quinte, ecco tutto quello che dovresti sapere sul ruolo del notaio, spiegato in modo semplice. Il notaio non è “di parte”: lavora per entrambe le parti…

Read More

Assicurare la propria casa è una scelta intelligente e responsabile. Ma spesso, quando arriva il momento di pagare il premio assicurativo, ci si chiede se esista un modo per risparmiare sulla polizza casa senza compromettere la qualità della copertura. La risposta è sì: basta seguire alcuni accorgimenti mirati. Scopriamo insieme come ridurre i costi e vivere in una casa più sicura e protetta, spendendo meno. Valuta davvero cosa ti serve Il primo passo per risparmiare sull’assicurazione casa è chiederti: di cosa ho veramente bisogno?Molte polizze includono garanzie accessorie che non ti servono. Ad esempio, se vivi in un appartamento al…

Read More

Acquistare o affittare casa è una delle scelte più importanti – e spesso più emozionanti – della vita. Ma proprio perché si tratta di un passo significativo, non è raro che ci si trovi esposti a rischi, in particolare truffe e raggiri. La casa è il nostro rifugio, il centro della nostra vita quotidiana. E nessuno vorrebbe che proprio questo sogno si trasformasse in un incubo. Che tu stia cercando di comprare la tua prima casa o un appartamento in affitto, è fondamentale sapere come riconoscere le truffe e tutelarti al meglio. Vediamo insieme gli errori da evitare, i segnali…

Read More

Un rubinetto che perde, la caldaia che si blocca in pieno inverno, una finestra rotta da sostituire urgentemente: le emergenze domestiche non avvisano. E quando arrivano, spesso comportano spese impreviste che possono pesare sul bilancio familiare. La soluzione? Creare un fondo dedicato alle emergenze domestiche. Vediamo perché è utile, come iniziare e quanto mettere da parte. 💸 Cos’è un fondo emergenze domestiche? Si tratta di una somma di denaro accantonata esclusivamente per far fronte a imprevisti legati alla casa. Non va confuso con il fondo di emergenza generale (per spese mediche, perdita del lavoro ecc.), ma è una riserva mirata…

Read More

Piccole spese, grandi sorprese. Sembra un paradosso, ma sono proprio i piccoli acquisti quotidiani a pesare sul bilancio familiare. Dai detersivi alle batterie, dai rotoli di carta alle candele profumate: spesso finiscono nel carrello quasi senza pensarci. Ma sommando il costo di queste micro-spese, a fine mese si rischia di buttare via decine (se non centinaia) di euro. Ecco alcuni trucchi semplici e pratici per evitare sprechi e gestire meglio gli acquisti domestici. 🛒 1. Fai una lista (e rispettala!) Potrà sembrare banale, ma fare una lista prima di andare al supermercato è il primo passo per evitare acquisti impulsivi.…

Read More

Avere una casa di proprietà rappresenta un grande valore, ma anche una responsabilità, soprattutto con l’avanzare dell’età. Fortunatamente, in Italia esistono diverse agevolazioni fiscali dedicate agli over 65, pensate per alleggerire il peso delle spese legate alla casa.Che si tratti di interventi di ristrutturazione, agevolazioni IMU, o bonus per l’efficienza energetica, conoscere queste opportunità può fare la differenza nel bilancio familiare. In questo articolo esploriamo le principali misure disponibili, per aiutarti (o aiutare un tuo familiare) a vivere la casa con più serenità… e meno tasse. Bonus ristrutturazioni: non è solo per i giovani Anche gli over 65 possono accedere…

Read More

Quando si vive in una casa — sia da proprietari che in affitto — prima o poi ci si scontra con una domanda semplice ma spinosa: “Chi paga cosa?”Tubi che perdono, caldaie che smettono di funzionare, pareti da ridipingere… Alcuni interventi sembrano banali, altri meno, e spesso il confine tra manutenzione ordinaria e straordinaria è tutt’altro che chiaro. In questo articolo ti aiuto a fare ordine, con esempi pratici e un linguaggio semplice, per evitare discussioni (e spese impreviste) tra inquilini, proprietari o condomini. 🔧 Cosa si intende per manutenzione ordinaria Partiamo da qui: la manutenzione ordinaria comprende tutti quei…

Read More

Comprare una casa vacanze è il sogno di molti. L’idea di avere un rifugio personale in riva al mare o in montagna, dove rilassarsi nei fine settimana o durante l’estate, è allettante. Ma oggi, complice anche il boom degli affitti brevi, l’acquisto di una seconda casa per le vacanze può sembrare anche un’opportunità d’investimento. Ma è davvero così? Conviene acquistare una casa vacanze come forma di investimento? Oppure si tratta di un rischio da valutare con attenzione? Scopriamolo insieme. Casa vacanze: piacere personale o fonte di reddito? Il primo passo è definire l’obiettivo: acquistare una casa vacanze per uso personale,…

Read More