Autore: Leonardo C.
Negli ultimi anni, il mercato immobiliare ha visto crescere l’interesse per gli affitti brevi, spinti dal turismo e dalle piattaforme online. Ma vale sempre la pena scegliere questa strada rispetto a un affitto a lungo termine? La risposta non è uguale per tutti: dipende dagli obiettivi, dalla posizione dell’immobile e dal tempo che si vuole dedicare alla gestione. La redditività dell’affitto breve L’affitto breve (da pochi giorni a qualche settimana) può garantire entrate mensili più alte rispetto a un canone fisso. Un appartamento ben posizionato in una città turistica o vicino a un polo universitario può generare un’entrata superiore anche…
Quando si parla di gestione della casa, spesso l’attenzione si concentra sulle spese “visibili”: la spesa settimanale, una bolletta più alta del previsto, l’acquisto di un nuovo elettrodomestico. Ma dietro le quinte, ogni mese, agiscono le spese fisse, quelle che – volenti o nolenti – arrivano puntuali. E il loro impatto sul bilancio domestico può essere molto più grande di quanto immaginiamo. Cosa sono le spese fisse Le spese fisse sono quei costi ricorrenti che non dipendono, o dipendono poco, dal nostro comportamento quotidiano.Nella gestione di una casa possono includere: Non parliamo quindi di spese “extra” o “improvvise”, ma di…
Il benessere mentale non è un traguardo che si raggiunge una volta per tutte, ma un equilibrio da coltivare giorno dopo giorno. In una vita sempre più frenetica, avere una routine settimanale dedicata alla salute della mente può fare la differenza, aiutandoci a mantenere la calma, gestire lo stress e affrontare con più energia le sfide quotidiane. Vediamo come strutturare una routine semplice, ma efficace, da integrare nel tuo stile di vita. 1. Lunedì: partenza leggera e organizzata Il lunedì è il giorno in cui impostiamo il tono della settimana. Dedica 15-20 minuti alla pianificazione: stabilisci le priorità, segna in…
Comprare la prima casa è una delle decisioni economiche più importanti della vita. Per evitare stress e imprevisti, è fondamentale pianificare ogni passo con attenzione, soprattutto dal punto di vista finanziario. Ecco un percorso in 5 step per arrivare all’acquisto in modo sicuro e consapevole. 1. Definire il budget reale Prima di iniziare la ricerca, bisogna capire quanto si può spendere. 2. Valutare il mutuo La maggior parte degli acquirenti si affida a un mutuo per comprare casa. 3. Creare un fondo per le spese iniziali Oltre al prezzo dell’immobile, ci sono spese da affrontare subito: 4. Valutare la zona…
Entrare nel 2025 significa affrontare una fase decisiva per chi intende sfruttare il Superbonus e la cessione del credito. Se fino a poco tempo fa si poteva contare su detrazioni generose e moduli consolidati, oggi l’orizzonte è cambiato: con l’ultima Legge di Bilancio e le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate, le regole sono state snellite, ma anche ristrette. Il modello aggiornato per la cessione del credito Con il provvedimento n. 321370 del 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato un nuovo modulo digitale per comunicare l’opzione di cessione del credito o sconto in fattura per il Superbonus. Questa nuova versione…
Fare lavori in casa può sembrare un gioco da ragazzi, ma in realtà c’è una parte spesso sottovalutata: capire quali interventi richiedono permessi ufficiali e quali invece si possono eseguire senza dover passare per la burocrazia comunale. Capire questa differenza è fondamentale non solo per rispettare la legge, ma anche per evitare multe salate, ritardi e problemi futuri con l’immobile. Vediamo quindi quali sono le regole base, così potrai pianificare con più sicurezza i tuoi progetti di ristrutturazione. Quando servono i permessi? Se vuoi cambiare la struttura della casa — per esempio abbattere pareti portanti, ampliare la superficie o modificare…
Se stai pensando di vendere o semplicemente vuoi migliorare il valore della tua abitazione, non serve subito investire cifre enormi o lanciarti in ristrutturazioni complicate. Spesso, con pochi accorgimenti fai-da-te mirati, puoi dare nuova vita alla casa e incrementarne il valore agli occhi di potenziali acquirenti o semplicemente per il tuo comfort quotidiano. Vediamo insieme quali sono i piccoli lavori che davvero fanno la differenza, senza complicazioni né costi esagerati. Perché puntare sul fai-da-te? 🛠️ Il fai-da-te è la soluzione ideale per chi vuole intervenire in modo rapido, efficace e a basso costo. Inoltre, mettere mano personalmente in casa porta…
Quando si acquista una casa, tra agenti immobiliari, banche, perizie e mutui, c’è una figura che spesso si dà per scontata: il notaio. Molti lo vedono semplicemente come “quello che legge l’atto e fa pagare tanto”. Ma in realtà, il suo ruolo è fondamentale per garantire una compravendita sicura, regolare e protetta da brutte sorprese. Se stai pensando di comprare casa, o anche solo se sei curioso di capire meglio cosa succede dietro le quinte, ecco tutto quello che dovresti sapere sul ruolo del notaio, spiegato in modo semplice. Il notaio non è “di parte”: lavora per entrambe le parti…
Assicurare la propria casa è una scelta intelligente e responsabile. Ma spesso, quando arriva il momento di pagare il premio assicurativo, ci si chiede se esista un modo per risparmiare sulla polizza casa senza compromettere la qualità della copertura. La risposta è sì: basta seguire alcuni accorgimenti mirati. Scopriamo insieme come ridurre i costi e vivere in una casa più sicura e protetta, spendendo meno. Valuta davvero cosa ti serve Il primo passo per risparmiare sull’assicurazione casa è chiederti: di cosa ho veramente bisogno?Molte polizze includono garanzie accessorie che non ti servono. Ad esempio, se vivi in un appartamento al…
Acquistare o affittare casa è una delle scelte più importanti – e spesso più emozionanti – della vita. Ma proprio perché si tratta di un passo significativo, non è raro che ci si trovi esposti a rischi, in particolare truffe e raggiri. La casa è il nostro rifugio, il centro della nostra vita quotidiana. E nessuno vorrebbe che proprio questo sogno si trasformasse in un incubo. Che tu stia cercando di comprare la tua prima casa o un appartamento in affitto, è fondamentale sapere come riconoscere le truffe e tutelarti al meglio. Vediamo insieme gli errori da evitare, i segnali…
